Installare il Nepton 280L
- Pagina 1 : Raffreddamento a liquido contro Noctua NH-D14: assalto al campione
- Pagina 2 : Cooler Master Nepton 280L
- Pagina 3 : Installare il Nepton 280L
- Pagina 4 : SilverStone Tundra TD02
- Pagina 5 : Installazione del Tundra TD02
- Pagina 6 : Thermaltake Water3.0 Pro
- Pagina 7 : Installazione Water3.0 Pro
- Pagina 8 : Zalman Reserator3 Max
- Pagina 9 : Installazione del Resorator3 Max
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Raffreddamento e velocità ventola
- Pagina 12 : Rumorosità ed efficienza acustica
- Pagina 13 : Conclusioni
Installare il Nepton 280L
Anche se altri socket usano la piastra di supporto universale di Cooler Master con viti più lunghe e distanziatori plastici, il socket LGA 2011 ha una propria piastra di supporto insieme ai distanziatori offerti da Cooler Master.
Il radiatore del Nepton 280L ci ha presentato qualche sfida nel processo d'installazione nel case Nanoxia Deep Silence 1 e sulla motherboard Asus P9X79. Anche se lo chassis supporta due ventole da 140 mm montate nella parte superiore, al centro, non c'è abbastanza spazio sopra la motherboard per aggiungere un radiatore.
Nanoxia prova a risolvere questo problema compensando con un secondo insieme di fori di montaggio più lontani dalla motherboard. Quei fori però sono compatibili solo con ventole da 120 mm. Centrare il radiatore sarebbe una possibiltà, eccetto per il fatto che Asus piazza il connettore a 8 pin della CPU troppo vicino al bordo superiore della motherboard – il cavo del connettore blocca l'installazione.
Cooler Master ha aggiunto anche un secondo insieme di fori di montaggio al suo radiatore. Attaccate il radiatore sovradimensionato con solo uno di quell'insieme di fori, sebbene la parte posteriore del radiatore sia troppo vicina al pannello posteriore del case per mantenere la ventola posteriore.
L'installazione finita sarà testata normalmente, ma un case o una scheda madre diversi avrebbero consentito al radiatore di essere fissati su entrambe le estremità.
- Pagina 1 : Raffreddamento a liquido contro Noctua NH-D14: assalto al campione
- Pagina 2 : Cooler Master Nepton 280L
- Pagina 3 : Installare il Nepton 280L
- Pagina 4 : SilverStone Tundra TD02
- Pagina 5 : Installazione del Tundra TD02
- Pagina 6 : Thermaltake Water3.0 Pro
- Pagina 7 : Installazione Water3.0 Pro
- Pagina 8 : Zalman Reserator3 Max
- Pagina 9 : Installazione del Resorator3 Max
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Raffreddamento e velocità ventola
- Pagina 12 : Rumorosità ed efficienza acustica
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Raffreddamento a liquido contro Noctua NH-D14: assalto al campione
- 2 . Cooler Master Nepton 280L
- 3 . Installare il Nepton 280L
- 4 . SilverStone Tundra TD02
- 5 . Installazione del Tundra TD02
- 6 . Thermaltake Water3.0 Pro
- 7 . Installazione Water3.0 Pro
- 8 . Zalman Reserator3 Max
- 9 . Installazione del Resorator3 Max
- 10 . Configurazione di prova
- 11 . Raffreddamento e velocità ventola
- 12 . Rumorosità ed efficienza acustica
- 13 . Conclusioni