Installazione del Tundra TD02
- Pagina 1 : Raffreddamento a liquido contro Noctua NH-D14: assalto al campione
- Pagina 2 : Cooler Master Nepton 280L
- Pagina 3 : Installare il Nepton 280L
- Pagina 4 : SilverStone Tundra TD02
- Pagina 5 : Installazione del Tundra TD02
- Pagina 6 : Thermaltake Water3.0 Pro
- Pagina 7 : Installazione Water3.0 Pro
- Pagina 8 : Zalman Reserator3 Max
- Pagina 9 : Installazione del Resorator3 Max
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Raffreddamento e velocità ventola
- Pagina 12 : Rumorosità ed efficienza acustica
- Pagina 13 : Conclusioni
Installazione del Tundra TD02
La maggior dei socket richiede la piastra di supporto universale di Silverstone e viti lunghe, ma il TD02 include anche distanziatori per l'uso del sistema di montaggio integrato nel socket LGA 2011.
SilverStone raccomanda che il TD02 sia installato sotto le ventole, con l'aria che soffia verso il basso. Questo metodo assicura che il radiatore prenda l'aria fresca esterna piuttosto che quella calda interna del case, ma è anche probabile che faccia salire le temperature interne influenzando altri componenti.
La prossimità delle pale della ventola alla griglia superiore del case rende questa configurazione più rumorosa, in quanto le pale fanno un leggero ronzio quando oltrepassano ogni buco. Questo fenomeno è molto meno udibile con la ventola standard del case che soffia aria calda all'esterno, in quanto il suo frame agisce come distanziatore. La ventola standard può rimanere al suo posto con il TD02 installato.
Ecco come appare l'installazione se seguite le raccomandazioni di Silverstone. Il radiatore più spesso fa sì che sul Nanoxia Deep Silence 1 questo vada a sovrapporsi alla motheboard di oltre 2 centimetri. A causa dei problemi di rumorosità citati quando si usano le ventole superiori del case come soluzioni per immette aria, abbiamo ritestato il TD02 con le ventole sotto il radiatore rivolte verso l'alto.
- Pagina 1 : Raffreddamento a liquido contro Noctua NH-D14: assalto al campione
- Pagina 2 : Cooler Master Nepton 280L
- Pagina 3 : Installare il Nepton 280L
- Pagina 4 : SilverStone Tundra TD02
- Pagina 5 : Installazione del Tundra TD02
- Pagina 6 : Thermaltake Water3.0 Pro
- Pagina 7 : Installazione Water3.0 Pro
- Pagina 8 : Zalman Reserator3 Max
- Pagina 9 : Installazione del Resorator3 Max
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Raffreddamento e velocità ventola
- Pagina 12 : Rumorosità ed efficienza acustica
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Raffreddamento a liquido contro Noctua NH-D14: assalto al campione
- 2 . Cooler Master Nepton 280L
- 3 . Installare il Nepton 280L
- 4 . SilverStone Tundra TD02
- 5 . Installazione del Tundra TD02
- 6 . Thermaltake Water3.0 Pro
- 7 . Installazione Water3.0 Pro
- 8 . Zalman Reserator3 Max
- 9 . Installazione del Resorator3 Max
- 10 . Configurazione di prova
- 11 . Raffreddamento e velocità ventola
- 12 . Rumorosità ed efficienza acustica
- 13 . Conclusioni