Zalman Reserator3 Max
- Pagina 1 : Raffreddamento a liquido contro Noctua NH-D14: assalto al campione
- Pagina 2 : Cooler Master Nepton 280L
- Pagina 3 : Installare il Nepton 280L
- Pagina 4 : SilverStone Tundra TD02
- Pagina 5 : Installazione del Tundra TD02
- Pagina 6 : Thermaltake Water3.0 Pro
- Pagina 7 : Installazione Water3.0 Pro
- Pagina 8 : Zalman Reserator3 Max
- Pagina 9 : Installazione del Resorator3 Max
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Raffreddamento e velocità ventola
- Pagina 12 : Rumorosità ed efficienza acustica
- Pagina 13 : Conclusioni
Zalman Reserator3 Max
Come il Water3.0, il Reserator3 Max è stato progettato per occupare la griglia di posteriore della maggior parte dei case tower ad alte prestazioni. Le similarità però finiscono qui.
Il Reserator3 Max include una sola ventola, ma il suo radiatore può essere installato sopra la ventola originale posteriore da 120 mm del case. Il Reserator3 segue l'iconico design ad alette radiali di Zalman, che è stato reso popolare con i dissipatori ad aria. Il grande cambiamento rispetto ai dissipatori Zalman tradizionali è che le heatpipe dell'heatsink sono completamente ricolme di liquido e collegate a una pompa remota.
Dato che il radiatore non è stato montato direttamente alla CPU, non c'è tubo conduttivo al centro. Invece, abbiamo trovato un foro con viti per montare una ventola.
L'alloggiamento della pompa Reserator3 Max usa un disco di rame finemente lavorato e semi-lucido per assicurare un contatto eccellente con gli heatspreader delle CPU.
- Pagina 1 : Raffreddamento a liquido contro Noctua NH-D14: assalto al campione
- Pagina 2 : Cooler Master Nepton 280L
- Pagina 3 : Installare il Nepton 280L
- Pagina 4 : SilverStone Tundra TD02
- Pagina 5 : Installazione del Tundra TD02
- Pagina 6 : Thermaltake Water3.0 Pro
- Pagina 7 : Installazione Water3.0 Pro
- Pagina 8 : Zalman Reserator3 Max
- Pagina 9 : Installazione del Resorator3 Max
- Pagina 10 : Configurazione di prova
- Pagina 11 : Raffreddamento e velocità ventola
- Pagina 12 : Rumorosità ed efficienza acustica
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Raffreddamento a liquido contro Noctua NH-D14: assalto al campione
- 2 . Cooler Master Nepton 280L
- 3 . Installare il Nepton 280L
- 4 . SilverStone Tundra TD02
- 5 . Installazione del Tundra TD02
- 6 . Thermaltake Water3.0 Pro
- 7 . Installazione Water3.0 Pro
- 8 . Zalman Reserator3 Max
- 9 . Installazione del Resorator3 Max
- 10 . Configurazione di prova
- 11 . Raffreddamento e velocità ventola
- 12 . Rumorosità ed efficienza acustica
- 13 . Conclusioni