Zalman CNPS10X Optima
Pagina 9: Zalman CNPS10X Optima
- Pagina 1 : Raffreddare ad aria una CPU Intel Core Haswell: nove dissipatori alla prova
- Pagina 2 : Installazione del SilverStone Argon AR01
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Il valore del raffreddamento
- Pagina 5 : Rumorosità ed efficienza acustica
- Pagina 6 : Risultati: raffreddamento e velocità ventola
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Installazione dello Zalman CNPS10X Optima
- Pagina 9 : Zalman CNPS10X Optima
- Pagina 10 : Installazione del Xigmatek Night Hawk
- Pagina 11 : Xigmatek Dark Knight-Series Night Hawk Frostbourne Edition
- Pagina 12 : Installazione del Thermalright Archon SB-E X2
- Pagina 13 : Thermalright Archon SB-E X2
- Pagina 14 : Gamer Storm Assassin
- Pagina 15 : SilverStone Argon AR01
- Pagina 16 : Installazione dell’Ashura SCASR-1000
- Pagina 17 : Scythe Ashura SCASR-1000
- Pagina 18 : Installazione del Genesis Black
- Pagina 19 : Prolimatech Genesis Black
- Pagina 20 : Installazione del Phanteks PH-TC14PE
- Pagina 21 : Phanteks PH-TC14PE
- Pagina 22 : Installazione del Noctua NH-U14S
- Pagina 23 : Noctua NH-U14S
- Pagina 24 : Installazione del Gamer Storm Assassin
Zalman CNPS10X Optima
Zalman ha aggiunto un canale lungo il centro dell'heatsink del CNPS10X Optima per indirizzare l'aria. Piuttosto che usare la plastica, la piastra di supporto di Zalman è d'acciaio.
Può essere ribaltata per adeguarsi al modello dei fori di Intel e AMD, ma usa inserti filettati e supporti in plastica soffice per minimizzare il contatto con la scheda madre e impedire fastidiosi conflitti. La piastra di collegamento al socket Intel agisce come uno spaziatore.
Zalman si avvale di quattro heatpipe sottili anziché tre di maggiore dimensione per il contatto diretto alla CPU. La base sabbiata è completamente piatta, lasciando solo piccoli graffi da carteggiatura da riempire con la pasta termica.
Pagina 9: Zalman CNPS10X Optima
- Pagina 1 : Raffreddare ad aria una CPU Intel Core Haswell: nove dissipatori alla prova
- Pagina 2 : Installazione del SilverStone Argon AR01
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Il valore del raffreddamento
- Pagina 5 : Rumorosità ed efficienza acustica
- Pagina 6 : Risultati: raffreddamento e velocità ventola
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Installazione dello Zalman CNPS10X Optima
- Pagina 9 : Zalman CNPS10X Optima
- Pagina 10 : Installazione del Xigmatek Night Hawk
- Pagina 11 : Xigmatek Dark Knight-Series Night Hawk Frostbourne Edition
- Pagina 12 : Installazione del Thermalright Archon SB-E X2
- Pagina 13 : Thermalright Archon SB-E X2
- Pagina 14 : Gamer Storm Assassin
- Pagina 15 : SilverStone Argon AR01
- Pagina 16 : Installazione dell’Ashura SCASR-1000
- Pagina 17 : Scythe Ashura SCASR-1000
- Pagina 18 : Installazione del Genesis Black
- Pagina 19 : Prolimatech Genesis Black
- Pagina 20 : Installazione del Phanteks PH-TC14PE
- Pagina 21 : Phanteks PH-TC14PE
- Pagina 22 : Installazione del Noctua NH-U14S
- Pagina 23 : Noctua NH-U14S
- Pagina 24 : Installazione del Gamer Storm Assassin
Indice
- 1 . Raffreddare ad aria una CPU Intel Core Haswell: nove dissipatori alla prova
- 2 . Installazione del SilverStone Argon AR01
- 3 . Conclusioni
- 4 . Il valore del raffreddamento
- 5 . Rumorosità ed efficienza acustica
- 6 . Risultati: raffreddamento e velocità ventola
- 7 . Configurazione di prova
- 8 . Installazione dello Zalman CNPS10X Optima
- 9 . Zalman CNPS10X Optima
- 10 . Installazione del Xigmatek Night Hawk
- 11 . Xigmatek Dark Knight-Series Night Hawk Frostbourne Edition
- 12 . Installazione del Thermalright Archon SB-E X2
- 13 . Thermalright Archon SB-E X2
- 14 . Gamer Storm Assassin
- 15 . SilverStone Argon AR01
- 16 . Installazione dell’Ashura SCASR-1000
- 17 . Scythe Ashura SCASR-1000
- 18 . Installazione del Genesis Black
- 19 . Prolimatech Genesis Black
- 20 . Installazione del Phanteks PH-TC14PE
- 21 . Phanteks PH-TC14PE
- 22 . Installazione del Noctua NH-U14S
- 23 . Noctua NH-U14S
- 24 . Installazione del Gamer Storm Assassin