logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

RAID 0 con 16 dischi SSD Intel X25-E, nuovo record

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

RAID 0 con 16 dischi SSD Intel X25-E, nuovo record

di Patrick Schmid lunedì 21 Settembre 2009 14:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 1: RAID 0 con 16 dischi SSD Intel X25-E, nuovo record
  • Pagina 1 : RAID 0 con 16 dischi SSD Intel X25-E, nuovo record
  • Pagina 2 : Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB
  • Pagina 3 : Creazione array, prima parte: il controller
  • Pagina 4 : Creazione array, seconda parte: il software
  • Pagina 5 : Configurazione di prova
  • Pagina 6 : Risultati benchmark
  • Pagina 7 : Throughput
  • Pagina 8 : Conclusioni

Introduzione

Alcuni mesi fa è apparso su Youtube un video, in cui veniva mostrata una configurazione RAID composta da 24 SSD Samsung PB22-J. Un sistema del genere è in grado di raggiungere un bandwidth di oltre 2 GB/s, grazie anche all’aiuto di un controller Adaptec 5 e un Areca 1680ix, montati su piattaforma dual-CPU Skulltrail. Il progetto ci ha colpito e abbiamo deciso di replicarlo, con l’obiettivo di raggiungere risultati migliori.

jpg
Clicca sull’immagine per ingrandirla.

Perché questo esperimento?

Potete vedere questo progetto come un semplice esercizio di stile o come uno studio tecnico che permette di saggiare le prestazioni dei futuri dispositivi di archiviazione. Nel video, Samsung mostra l’impatto prestazionale di un RAID composto da molti SSD. In questo scenario le applicazioni si avviano in una frazione di secondo, molto più velocemente di quanto succede oggi, con un sistema moderno. È ovvio, tuttavia, che usare 24 (o persino 16) SSD è allo stato attuale improponibile, almeno in ambiente desktop.

La scelta del disco

Nell’ambiente server la situazione è differente, dato che per applicazioni mission-critical, è molto importante poter contare su un elevato numero di IOPS (operazioni I/O al secondo). Abbiamo quindi deciso non solo di usare un gran numero di SSD, ma ci siamo assicurati di scegliere i migliori modelli in circolazione.

La nostra scelta è ricaduta sugli SSD Intel X25-E, basati sulla più costosa memoria NAND flash single-level cell (SLC). Rispetto alla soluzione multi-level cell (MLC) di Samsung, la memoria SLC raggiunge latenze inferiori e throughput più elevato, sia per la scrittura che la lettura. Rimane uno svantaggio: mentre il PB22-J di Samsung è un modello da 256 GB, l’X25-E di Intel arriva al massimo a 64 GB. Fortunatamente, per questo progetto, la capacità non è un fattore che ci interessa, specialmente perché sono bastati solamente 16 SSD Intel per battere i 24 SSD che Samsung ha usato nel video.

Iniziamo!

Intel ha accolto il nostro progetto e ci ha fornito sedici SSD X25-E da 64 GB. Adaptec ci ha invece inviato i due controller 5805 PCI Express RAID, con cui abbiamo creato due RAID 0 (hardware), abbinati poi in un RAID 0 sotto Windows.

Pagina 1: RAID 0 con 16 dischi SSD Intel X25-E, nuovo record
  • Pagina 1 : RAID 0 con 16 dischi SSD Intel X25-E, nuovo record
  • Pagina 2 : Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB
  • Pagina 3 : Creazione array, prima parte: il controller
  • Pagina 4 : Creazione array, seconda parte: il software
  • Pagina 5 : Configurazione di prova
  • Pagina 6 : Risultati benchmark
  • Pagina 7 : Throughput
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . RAID 0 con 16 dischi SSD Intel X25-E, nuovo record
  • 2 . Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB
  • 3 . Creazione array, prima parte: il controller
  • 4 . Creazione array, seconda parte: il software
  • 5 . Configurazione di prova
  • 6 . Risultati benchmark
  • 7 . Throughput
  • 8 . Conclusioni
di Patrick Schmid
lunedì 21 Settembre 2009 14:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta