logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB

di Tom's Hardware lunedì 21 Settembre 2009 14:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 2: Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB
  • Pagina 1 : RAID 0 con 16 dischi SSD Intel X25-E, nuovo record
  • Pagina 2 : Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB
  • Pagina 3 : Creazione array, prima parte: il controller
  • Pagina 4 : Creazione array, seconda parte: il software
  • Pagina 5 : Configurazione di prova
  • Pagina 6 : Risultati benchmark
  • Pagina 7 : Throughput
  • Pagina 8 : Conclusioni

Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB

jpg
Clicca sull’immagine per ingrandirla.

Abbiamo già recensito l’X25-E, con chiare conclusioni: il througput in scrittura di questo disco è il più elevato in circolazione e le prestazioni di I/O sono di altissimo livello.

L’X25-E supera in prestazioni un singolo disco da 15000 giri al minuto di un fattore compreso tra 10 e 25, e vanta un throughput eccezionale. La ricetta del successo risiede nel controller flash a 10 canali di Intel, che integra una memoria cache per ottimizzare il wear leveling e le prestazioni in scrittura.

jpg
La versione a 64 GB è composta da memoria SLC NAND a 50 nm – Clicca sull’immagine per ingrandirla.

Controller e configurazione: Adaptec RAID 5805

jpg

I migliori controller Adaptec sono quelli appartenenti alla serie 5. Ci sono differenti modelli, ognuno pensato per differenti requisiti d’archiviazione: interna, esterna, a basso profilo o con un diverso numero di porte. Il 5805 è un modello SAS/SATA, a basso profilo, con otto porte interne.

Anche se Adaptec produce modelli con più porte, abbiamo deliberatamente scelto due schede a otto porte per distribuire il bandwidth su due slot PCI Express. La tipica interfaccia SAS/SATA HBA, con la nostra configurazione, avrebbe saturato la banda di un singolo PCI Express x8 di prima generazione, quindi abbiamo optato per due schede, abbinate in un RAID software tramite il sistema operativo.

Per essere precisi, il controller Adaptec usato appartiene alla serie 5Z, che introduce la protezione Zero Maintenance Cache. I controller RAID convenzionali integrano una memoria cache, solitamente ECC DRAM, e una batteria di backup opzionale, che mantiene memorizzati i dati nella cache nel caso venga a mancare l’alimentazione. Adaptec usa un approccio differente, salvando i contenuti della cache DRAM in una memoria flash non volatile.

jpg
Clicca sull’immagine per ingrandirla.

Dettagli e configurazione del sistema

Non abbiamo creato un sistema ad hoc per questo progetto; volevamo che la prova rispecchiasse l’uso in un ambiente desktop di fascia medio-alta. Abbiamo quindi scelto un processore Core i7-920 (2.66 GHz), una motherboard Supermicro X8SAX, 3 GB di memoria Corsair DDR3 CM3X1024 e un alimentatore OCZ EliteXstream da 800W.

L’unico cambiamento, rispetto al sistema di riferimento che usiamo per i test sui dischi, è stata la scheda video: la vecchia Radeon HD 3450, che occupa uno slot PCI Express, ha lasciato il posto all’antica GeForce 4 MX 440, basata su interfaccia PCI.

Pagina 2: Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB
  • Pagina 1 : RAID 0 con 16 dischi SSD Intel X25-E, nuovo record
  • Pagina 2 : Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB
  • Pagina 3 : Creazione array, prima parte: il controller
  • Pagina 4 : Creazione array, seconda parte: il software
  • Pagina 5 : Configurazione di prova
  • Pagina 6 : Risultati benchmark
  • Pagina 7 : Throughput
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . RAID 0 con 16 dischi SSD Intel X25-E, nuovo record
  • 2 . Dischi: SSD Intel X25-E 64 GB
  • 3 . Creazione array, prima parte: il controller
  • 4 . Creazione array, seconda parte: il software
  • 5 . Configurazione di prova
  • 6 . Risultati benchmark
  • 7 . Throughput
  • 8 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 21 Settembre 2009 14:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta