logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Raptor Lake, ecco le CPU Intel del 2022

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Raptor Lake, ecco le CPU Intel del 2022

di Gabriele Scordamaglia lunedì 15 Marzo 2021 9:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 10 nm
  • cpu
  • processori
  • Raptor Lake
  • CPU
  • Intel

Sebbene ultimamente le voci che girano sui processori riguardino per la maggior parte la serie Alder Lake, 12ª generazione di CPU Intel, inizierebbero a essere già online i primi leak per quanto riguarda i dettagli e le prestazioni della 13ª generazione di processori, nome in codice “Raptor Lake“.

Come già annunciato in precedenza, la serie Raptor Lake dovrebbe arrivare sul mercato dopo l’uscita delle CPU Alder Lake, pur non portando grandi cambiamenti nel passaggio di testimone. Le novità introdotte dalla serie Alder Lake, ovvero i core a design ibrido, architettura 10 nm Enhanced SuperFin e supporto a DDR5 e PCIe 5.0 rimarranno tali anche sui Raptor Lake, sui quali vedremo solamente leggeri miglioramenti.

Per quanto riguarda le CPU Desktop, sembra che Intel migliorerà le performance dei vari core. Mantenendo l’approccio big.LITTLE, troveremo dunque 8 core basati su architettura Golden Cove e 8 core basati su architettura Gracemont Cove anche sulla serie Raptor Lake, sulla quale, molto probabilmente, Intel lavorerà in termini di gestione della cache e del clock.

Intel Raptor Lake

Alcuni miglioramenti sono previsti anche per la tecnologia vPro, pensata maggiormente per la gestione dei reparti informatici delle aziende. Per il momento, sappiamo che le versioni desktop delle CPU Raptor Lake utilizzeranno memorie di tipo DDR5-4800 e avranno fino a 48 linee PCIe 5.0, mentre per le varianti mobile invece è previsto il supporto per le nuove memorie LPDDR5X, oltre a un nuovo sistema di gestione dell’alimentazione DLVR.

In risposta alla “game cache” presentata da AMD, Intel avrebbe tra le mani anche lo sviluppo di una cache apposita per il gaming, che potrebbe essere integrata in una DRAM oppure un design particolare di tipo L2/L3. In ogni caso, la spinta che dovrebbe dare in termini di performance di gioco sembra non essere indifferente, dunque i Raptor Lake potrebbero dare del filo da torcere alle future CPU Ryzen.

Il fatto che si senta parlare di una 13ª generazione di processori Intel ancora prima di poter mettere le mani sulla 12ª lascia sicuramente ben sperare, ma al contempo ci conferma che, molto probabilmente, non vedremo processori Intel basati su architettura a 7 nm prima del 2023, dato che l’arrivo sul mercato dei Raptor Lake è previsto per il 2022.

di Gabriele Scordamaglia
lunedì 15 Marzo 2021 9:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 10 nm
  • cpu
  • processori
  • Raptor Lake
  • CPU
  • Intel
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta