logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Raspberry Pi con overclock certificato a 1 GHz senza rischi

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Raspberry Pi con overclock certificato a 1 GHz senza rischi

di Elena Re Garbagnati giovedì 20 Settembre 2012 11:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • PC completi
  • Raspberry
  • CPU

Il Raspberry Pi si può overcloccare senza far decadere la garanzia e senza correre rischi. L'ha comunicato ufficialmente la Fondazione Raspberry, descrivendo in dettaglio il metodo "sicuro" per passare dai 700 MHz nominali del chip Broadcom BCM2835 a una frequenza operativa di 1 GHz.

Il problema della scarsa potenza di elaborazione del mini computer da 35 dollari si può parzialmente risolvere. Chiaramente si poteva overcloccarlo anche prima, ma la Fondazione non aveva avallato la forzatura e considerava fuori garanzia i prodotti modificati perché reputava che i rischi di danneggiare la CPU fossero troppo alti.

Raspberry Pi

Dopo avere vagliato diverse alternative e avere capito a fondo l'impatto sulla temperatura della CPU con varie tecniche di overclock, ha annunciato ieri il "turbo mode", che stando al comunicato ufficiale può incrementare la velocità di elaborazione fino al 50 percento.

Il metodo approvato dal produttore assicura che il processore non supera in nessun caso gli 85 gradi, quindi non dovrebbero verificarsi problemi di funzionamento a lungo termine. Sempre che la qualità della rete elettrica sia buona, la Fondazione Raspberry assicura che il sistema rimarrà stabile dopo l'overclock. Per averne la controprova basta far girare Quake 3, che è indicato come stress test valido per questa circostanza.

I benchmark originari

La procedura da seguire richiede il sistema operativo Linux Raspbian, per il quale è stata implementata anche una nuova applicazione per monitorare lo stato della CPU. Ovviamente c'è l'esortazione a non esagerare: 1 GHz è il valore indicato come ideale, salendo di più la Fondazione ammonisce che il Pi potrebbe non avviarsi correttamente. Nel qual caso sarà bene tenere premuto il tasto Shift durante l'avvio e quindi disabilitare l'overclock prima di fare danni irreparabili.

Benchmark dopo l'overclock a 1 GHz

Il test di prestazioni condotto con nbench mostra un incremento delle prestazioni integer del 52%, con calcoli in virgola mobile del 64% e un miglioramento nel test sulla memoria del 55%.

Sono inoltre state sperimentate e approvare anche altre modifiche fra cui un firmware più recente e la patch "Fix FIQ" per il driver USB, che riduce il tasso di interrupt USB migliorando il rendimento generale di circa il 10%.

Il Raspberry Pi era un prodotto che offriva interessanti opportunità per lo sviluppo e un'alternativa economica a chi era semplicemente interessato ad avere un set top box. L'overclock legale annunciato ieri comporta un miglioramento nelle prestazioni di cui tutti potranno beneficiare, quindi è il benvenuto.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 20 Settembre 2012 11:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • PC completi
  • Raspberry
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta