Asus Z87I-Deluxe
- Pagina 1 : Realizzare un PC mini-ITX: cinque motherboard Z87 a confronto
- Pagina 2 : MSI Z87I
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Overclock
- Pagina 5 : Energia, temperature ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati: Compressione File
- Pagina 7 : Risultati: Produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 9 : Risultati: codifica audio e video
- Pagina 10 : Risultati: SiSoftware Sandra
- Pagina 11 : Risultati: 3DMark e PCMark
- Pagina 12 : Configurazione di prova e impostazioni benchmark
- Pagina 13 : Firmware della MSI Z87I
- Pagina 14 : Software della MSI Z87I
- Pagina 15 : ASRock Z87E-ITX
- Pagina 16 : Firmware della Gigabyte Z87N-WiFi
- Pagina 17 : Software della EVGA Z87N-WiFi
- Pagina 18 : Gigabyte Z87N-WiFi
- Pagina 19 : Firmware della EVGA Z87 Stinger
- Pagina 20 : Software della EVGA Z87 Stinger
- Pagina 21 : EVGA Z87 Stinger
- Pagina 22 : Firmware della ASRock Z87I-Deluxe
- Pagina 23 : Software della Asus Z87I-Deluxe
- Pagina 24 : Asus Z87I-Deluxe
- Pagina 25 : Firmware della ASRock Z87E-ITX
- Pagina 26 : Software della ASRock Z87E-ITX
Asus Z87I-Deluxe
Asus ha dotato la Z87I-Deluxe di un pannello I/O con sei USB 3.0 e quattro USB 2.0, ma rispetto alla proposta ASRock ha elimitato eSATA e PS/2. I connettori interni sono spostati intorno alla scheda per fare spazio a dodici fasi per la regolazione della tensione della CPU.
Il pannello di I/O presenta un pulsante USB BIOS Flashback. Questa funzionalità esclusiva di Asus permette di aggiornare il firmware usando semplicemente un alimentatore e una chiavetta USB: è particolarmente utile quando si installa una nuova CPU su una vecchia scheda madre che non la supporta. La connettività audio del pannello posteriore scende a tre jack, anche se la tecnologia DTS Connect codifica l'audio in tempo reale al surround 5.1 attraverso una singola uscita digitale.
Asus risparmia un po' di spazio posizionando il controller Broadcom Wi-Fi 802.11ac a due caneli con Bluetooth su una scheda aggiuntiva in verticale. E dato che il regolatore di tensione verticale impedisce l'accesso attorno al socket della CPU, il connettore a otto pin della Z87I-Deluxe è stato posizionato sul bordo frontale. Dissipatori di una certa dimensione potrebbero costringere a collegare il cavo al connettore della ventola prima di mettere la scheda nel case.
Il connettore per le porte USB 3.0 frontali è piuttosto vicino al socket della CPU, e questo potrebbe causare qualche problema di compatibilità con alcuni dissipatori. Anche se la maggior parte dei dissipatori può essere ruotata, il regolatore di tensione verticale potrebbe impedire la rotazione di modelli low-profile (quelli più vicini, in altezza, alla scheda madre). Questi fattori rendono il margine del dissipatore e lo spazio verticale equamente importanti.
Asus ci ha sorpreso includendo sei cavi SATA. Sono presenti inoltre la mascherina di I/O, l'antenna Wi-Fi e degli estensori per i cavi del pannello frontale.
- Pagina 1 : Realizzare un PC mini-ITX: cinque motherboard Z87 a confronto
- Pagina 2 : MSI Z87I
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Overclock
- Pagina 5 : Energia, temperature ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati: Compressione File
- Pagina 7 : Risultati: Produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 9 : Risultati: codifica audio e video
- Pagina 10 : Risultati: SiSoftware Sandra
- Pagina 11 : Risultati: 3DMark e PCMark
- Pagina 12 : Configurazione di prova e impostazioni benchmark
- Pagina 13 : Firmware della MSI Z87I
- Pagina 14 : Software della MSI Z87I
- Pagina 15 : ASRock Z87E-ITX
- Pagina 16 : Firmware della Gigabyte Z87N-WiFi
- Pagina 17 : Software della EVGA Z87N-WiFi
- Pagina 18 : Gigabyte Z87N-WiFi
- Pagina 19 : Firmware della EVGA Z87 Stinger
- Pagina 20 : Software della EVGA Z87 Stinger
- Pagina 21 : EVGA Z87 Stinger
- Pagina 22 : Firmware della ASRock Z87I-Deluxe
- Pagina 23 : Software della Asus Z87I-Deluxe
- Pagina 24 : Asus Z87I-Deluxe
- Pagina 25 : Firmware della ASRock Z87E-ITX
- Pagina 26 : Software della ASRock Z87E-ITX
Indice
- 1 . Realizzare un PC mini-ITX: cinque motherboard Z87 a confronto
- 2 . MSI Z87I
- 3 . Conclusioni
- 4 . Overclock
- 5 . Energia, temperature ed efficienza
- 6 . Risultati: Compressione File
- 7 . Risultati: Produttività
- 8 . Risultati: Adobe Creative Suite
- 9 . Risultati: codifica audio e video
- 10 . Risultati: SiSoftware Sandra
- 11 . Risultati: 3DMark e PCMark
- 12 . Configurazione di prova e impostazioni benchmark
- 13 . Firmware della MSI Z87I
- 14 . Software della MSI Z87I
- 15 . ASRock Z87E-ITX
- 16 . Firmware della Gigabyte Z87N-WiFi
- 17 . Software della EVGA Z87N-WiFi
- 18 . Gigabyte Z87N-WiFi
- 19 . Firmware della EVGA Z87 Stinger
- 20 . Software della EVGA Z87 Stinger
- 21 . EVGA Z87 Stinger
- 22 . Firmware della ASRock Z87I-Deluxe
- 23 . Software della Asus Z87I-Deluxe
- 24 . Asus Z87I-Deluxe
- 25 . Firmware della ASRock Z87E-ITX
- 26 . Software della ASRock Z87E-ITX