logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Firmware della EVGA Z87 Stinger

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Firmware della EVGA Z87 Stinger

di Tom's Hardware martedì 28 Gennaio 2014 10:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Chipset
  • Schede madre
Pagina 19: Firmware della EVGA Z87 Stinger
  • Pagina 1 : Realizzare un PC mini-ITX: cinque motherboard Z87 a confronto
  • Pagina 2 : MSI Z87I
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Overclock
  • Pagina 5 : Energia, temperature ed efficienza
  • Pagina 6 : Risultati: Compressione File
  • Pagina 7 : Risultati: Produttività
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
  • Pagina 9 : Risultati: codifica audio e video
  • Pagina 10 : Risultati: SiSoftware Sandra
  • Pagina 11 : Risultati: 3DMark e PCMark
  • Pagina 12 : Configurazione di prova e impostazioni benchmark
  • Pagina 13 : Firmware della MSI Z87I
  • Pagina 14 : Software della MSI Z87I
  • Pagina 15 : ASRock Z87E-ITX
  • Pagina 16 : Firmware della Gigabyte Z87N-WiFi
  • Pagina 17 : Software della EVGA Z87N-WiFi
  • Pagina 18 : Gigabyte Z87N-WiFi
  • Pagina 19 : Firmware della EVGA Z87 Stinger
  • Pagina 20 : Software della EVGA Z87 Stinger
  • Pagina 21 : EVGA Z87 Stinger
  • Pagina 22 : Firmware della ASRock Z87I-Deluxe
  • Pagina 23 : Software della Asus Z87I-Deluxe
  • Pagina 24 : Asus Z87I-Deluxe
  • Pagina 25 : Firmware della ASRock Z87E-ITX
  • Pagina 26 : Software della ASRock Z87E-ITX

Firmware della EVGA Z87 Stinger

La Z87 Stinger è un concorrente formidabile per quanto riguarda l'overclock basato sul moltiplicatore. Ma se doveste fare qualsiasi modifica con il BCLK, allora prestate attenzione. Un codice di errore "d6" ha tenuto il nostro sample bloccato per ore dopo aver impostato 104 MHz con la grafica integrata disabilitata.

È emerso che se la scheda madre rileva problemi con l'overclock sul bus PCIe, passa alla grafica integrata. Se la grafica integrata è disabilitata, la scheda madre si blocca. Il CLR_CMOS non resetta il base clock né abilita nuovamente la grafica integrata. Togliere la batteria e scollegare fisicamente l'alimentazione per eliminare qualsiasi residuo di energia dalla scheda, anche per diverse ore, non ha risolto il problema e nemmeno cambiare CPU o scheda video ha sortito effetti. Anche usando una GeFoce GTX 760 di EVGA non siamo riusciti a risolvere il problema.

Forzare vari errori di configurazione è l'ultimo cosa che abbiamo cercato di fare per entrare nel firmware della scheda madre senza rimpiazzare la ROM CMOS. In teoria una scheda madre dovrebbe (e solitamente lo fa) ritornare alle impostazioni di default in presenza di un cambiamento hardware. Il problema è che tutte le CPU LGA 1150 in nostro possesso sono dello stesso modello!

Abbiamo provato a eseguire l'avvio con e senza memoria ma l'UEFI è rimasto bloccato a 104 MHz con la grafica integrata disabilitata e un errore PCIe riguardante la scheda video. Abbiamo addirittura provato a rimuovere la CPU, cercando di avviare il sistema senza, per poi reinserirla. Non c'è stato verso di eliminare il problema.

Fortunatamente esistono le memorie programmate male. Dopo aver riflettuto sul tipo di errore ci è venuto in mente che alcuni vecchi modelli di memoria DDR3 non erano programmati a dovere per i nuovi controller. Quindi abbiamo preso un vecchio modulo nella nostra "pila degli scarti" e l'abbiamo installato. L'errore è stato riconosciuto, ma la scheda non riusciva a capire come riconfigurare tutto alle impostazioni precedenti e siamo stati dirottati nel firmware per la configurazione manuale.

Ricordate quei processori diagnostica avviato con i vari tentativi di CLR_CMOS? Appena entrati nell'UEFI, abbiamo notato che l'impostazione di 104 MHz era ancora lì, pronta per il prossimo riavvio. Stessa cosa per la grafica integrata, ancora disabilitata. Una volta resettato manualmente il firmware dall'interno tutto è tornato come prima.

La Z87 Stinger ha raggiunto gli attesi 4.6 GHz a 1,25 V impostando la scheda madre a 1,245 V, ma non è riuscita a configurare le nostre memorie al profilo XMP-3000. Invece ha scelto un moltiplicatorie di memoria 30x che non è supportato da nessun processore LGA 1150. La scheda è stata, in ogni caso, in grado di raggiungere DDR3-3025 scegliendo l'impostazione DDR3-2933 e aumentando il BCLK a 103 MHz.

I timing primario, secondario e terziario sono tutti configurabili tramite il menù dedicato alla memoria presente nella Z87 Stinger. L'impostazione di tensione di 1,635 V ci ha permesso di rilevare 1,65 V.

Non abbiamo mai usato un algoritmo per ricercare frequenze maggiori per le DRAM, ma sono ben accette opinioni di esperti in materia nei commenti. La Z87 Stinger mette a disposizione una lunga lista di impostazioni relative alle DRAM.

Pagina 19: Firmware della EVGA Z87 Stinger
  • Pagina 1 : Realizzare un PC mini-ITX: cinque motherboard Z87 a confronto
  • Pagina 2 : MSI Z87I
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Overclock
  • Pagina 5 : Energia, temperature ed efficienza
  • Pagina 6 : Risultati: Compressione File
  • Pagina 7 : Risultati: Produttività
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
  • Pagina 9 : Risultati: codifica audio e video
  • Pagina 10 : Risultati: SiSoftware Sandra
  • Pagina 11 : Risultati: 3DMark e PCMark
  • Pagina 12 : Configurazione di prova e impostazioni benchmark
  • Pagina 13 : Firmware della MSI Z87I
  • Pagina 14 : Software della MSI Z87I
  • Pagina 15 : ASRock Z87E-ITX
  • Pagina 16 : Firmware della Gigabyte Z87N-WiFi
  • Pagina 17 : Software della EVGA Z87N-WiFi
  • Pagina 18 : Gigabyte Z87N-WiFi
  • Pagina 19 : Firmware della EVGA Z87 Stinger
  • Pagina 20 : Software della EVGA Z87 Stinger
  • Pagina 21 : EVGA Z87 Stinger
  • Pagina 22 : Firmware della ASRock Z87I-Deluxe
  • Pagina 23 : Software della Asus Z87I-Deluxe
  • Pagina 24 : Asus Z87I-Deluxe
  • Pagina 25 : Firmware della ASRock Z87E-ITX
  • Pagina 26 : Software della ASRock Z87E-ITX

Indice

  • 1 . Realizzare un PC mini-ITX: cinque motherboard Z87 a confronto
  • 2 . MSI Z87I
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Overclock
  • 5 . Energia, temperature ed efficienza
  • 6 . Risultati: Compressione File
  • 7 . Risultati: Produttività
  • 8 . Risultati: Adobe Creative Suite
  • 9 . Risultati: codifica audio e video
  • 10 . Risultati: SiSoftware Sandra
  • 11 . Risultati: 3DMark e PCMark
  • 12 . Configurazione di prova e impostazioni benchmark
  • 13 . Firmware della MSI Z87I
  • 14 . Software della MSI Z87I
  • 15 . ASRock Z87E-ITX
  • 16 . Firmware della Gigabyte Z87N-WiFi
  • 17 . Software della EVGA Z87N-WiFi
  • 18 . Gigabyte Z87N-WiFi
  • 19 . Firmware della EVGA Z87 Stinger
  • 20 . Software della EVGA Z87 Stinger
  • 21 . EVGA Z87 Stinger
  • 22 . Firmware della ASRock Z87I-Deluxe
  • 23 . Software della Asus Z87I-Deluxe
  • 24 . Asus Z87I-Deluxe
  • 25 . Firmware della ASRock Z87E-ITX
  • 26 . Software della ASRock Z87E-ITX
di Tom's Hardware
martedì 28 Gennaio 2014 10:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Chipset
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta