Caratteristiche
- Pagina 1 : Recensione: Access point US Robotics Wireless 802.11g Turbo Multi funzione (USR5450)
- Pagina 2 : Caratteristiche principali e dettagli interni
- Pagina 3 : Setup e amministrazione
- Pagina 4 : Caratteristiche
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : Sicurezza
- Pagina 7 : Caratteristiche ulteriori
- Pagina 8 : Prestazioni
- Pagina 9 : Sicurezza wireless
- Pagina 10 : Prestazioni – Interoperabilit
- Pagina 11 : pagina n.11
- Pagina 12 : Modalit
- Pagina 13 : pagina n.13
- Pagina 14 : Conclusioni
L’AP viene fornito come un client DHCP di default, pertanto,
sempre che abbiate un server DHCP in rete, l’unica cosa che dovete fare è
controllare la lista dei client, vedere qualce indirizzo IP è stato assegnato
al 5450, puntare il browser e loggarvi. Vi ritroverete nella schermata Status
mostrata in Figura 2.
Figura 2: Schermata Status
Come potete vedere, la pagina di Status, piuttosto lunga,
contiene le informazioni riguardo i settaggi del 5450, le statistiche di WAN
e LAN e una lista dei client collegati, insieme ai loro indirizzi MAC e al tempo
di connessione. Il tasto Disconnect funziona insieme all’opzione per
indirizzi MAC che descriverò più avanti.
La caratteristica interessante della schermata Basic Setting,
mostrata in Figura 3, è l’opzione dynamic vicino a Channel.
Abilitandola, il selettore di canale diventerà grigio (con IE ma non
con Mozilla) e il 5450 selezionerà automaticamente il suo canale, per
evitare interferenze con altri AP in zona.
Figura 3: Schermata Basic Setting
Ho attivato questa funzione e acceso un altro AP sul canale
6. Dopo circa 30 secondi, il client usato per il test ha rilevato che il 5450
si era spostato sul canale 1. Tuttavia, nella schermata Status era ancora
mostrato il canale 6 anche se dal registro delle attività si poteva notare
il cambio.
Il tab IP setting contiene i controlli per un server
DCHP integrato, che può servire sia una rete cablata che wireless
e permettervi di impostare il tempo di controllo sui client (specificato in
giorni, ore e minuti).
- Pagina 1 : Recensione: Access point US Robotics Wireless 802.11g Turbo Multi funzione (USR5450)
- Pagina 2 : Caratteristiche principali e dettagli interni
- Pagina 3 : Setup e amministrazione
- Pagina 4 : Caratteristiche
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : Sicurezza
- Pagina 7 : Caratteristiche ulteriori
- Pagina 8 : Prestazioni
- Pagina 9 : Sicurezza wireless
- Pagina 10 : Prestazioni – Interoperabilit
- Pagina 11 : pagina n.11
- Pagina 12 : Modalit
- Pagina 13 : pagina n.13
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Recensione: Access point US Robotics Wireless 802.11g Turbo Multi funzione (USR5450)
- 2 . Caratteristiche principali e dettagli interni
- 3 . Setup e amministrazione
- 4 . Caratteristiche
- 5 . pagina n.5
- 6 . Sicurezza
- 7 . Caratteristiche ulteriori
- 8 . Prestazioni
- 9 . Sicurezza wireless
- 10 . Prestazioni – Interoperabilit
- 11 . pagina n.11
- 12 . Modalit
- 13 . pagina n.13
- 14 . Conclusioni