logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Conclusioni

di Tom's Hardware mercoledì 20 Giugno 2018 10:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gaming
  • Monitor
Pagina 7: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Acer Predator X34P, overclock e curve
  • Pagina 2 : Acer Predator X34P, com’è fatto
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Scala di grigi, gamma e colore
  • Pagina 6 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Pagina 7 : Conclusioni

Quando si analizza un monitor da 1000 euro non è semplice non essere catturati dalle sue specifiche. I refresh rate elevati e la lunga lista di caratteristiche sono sempre elementi di attrazione per chi acquista. Bisogna però ricordare ciò che è davvero importante: velocità, certo, ma anche corretto bilanciamento tra densità di pixel, processing video e fedeltà dell'immagine.

Abbiamo pubblicizzato le virtù dei pannelli VA e il loro elevato contrasto, ma non è necessariamente un'imposizione. Ci sono molti monitor IPS ben progettati e ben fatti che possono competere e offrire una qualità superiore in alcune aree.

Acer ha dimostrato di sapere il fatto suo nell'ambito dei monitor da gioco, ma ha scelto un profilo leggermente più basso. La linea Predator è chiaramente rivolta agli appassionati ma non richiama l'attenzione come le proposte di altri brand. A ogni modo gli utenti necessitano di risoluzione elevate, velocità, refresh variabile, senza parlare di contrasto decente e accuratezza colore, e il nuovo Predator X34P offre tutto questo.

acer predator x34p 07

Se state decidendo se acquistare il vecchio X34 o il nuovo X34P, ecco un sommario: il nuovo monitor ha uno stile simile, ma ha finiture che non riflettono. Può anche ruotare e la curva è passata da 3800R a una più netta 1900R. La risoluzione è la stessa di 3440×1400, ma l'X34P ha un refresh nativo di 100 Hz e l'overclock è stabile a 120 Hz.

Per noi la grande differenza sta però nella qualità dell'immagine. Il vecchio modello garantisce un'eccellente qualità e il nuovo pannello non offre più contrasto, ma Acer ha cambiato l'implementazione della gamma per aumentare la percezione della gamma dinamica e ha avuto successo.

Ignorate le diciture nell'OSD; il Predator X34P funziona al meglio con l'impostazione gamma di 1,9 (2,4 in realtà). Quell'impostazione non solo aumenta la profondità, ma anche la saturazione del colore. Il nuovo schermo è molto più vivido del precedente e mostra più dettagli e un'immagine nitida. Anche se la densità di pixel è la stessa, il risultato visivo è superiore.

Ste state quindi considerando il vecchio X34 per risparmiare, avrete un eccellente monitor G-Sync che offre una buona esperienza di gioco a 100 Hz. Per pochi soldi in più l'X34P garantisce maggiore velocità, immersione nel contenuto grazie alla curva più netta e una migliore qualità d'immagine. Secondo noi quindi fareste meglio a scegliere il nuovo modello.

Pagina 7: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Acer Predator X34P, overclock e curve
  • Pagina 2 : Acer Predator X34P, com’è fatto
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Scala di grigi, gamma e colore
  • Pagina 6 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Pagina 7 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Acer Predator X34P, overclock e curve
  • 2 . Acer Predator X34P, com’è fatto
  • 3 . Configurazione OSD e calibrazione
  • 4 . Luminosità e contrasto
  • 5 . Scala di grigi, gamma e colore
  • 6 . Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • 7 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 20 Giugno 2018 10:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gaming
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta