logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Confezione, il monitor e gli accessori

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Confezione, il monitor e gli accessori

di Tom's Hardware venerdì 30 Ottobre 2015 15:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Monitor
Pagina 2: Confezione, il monitor e gli accessori
  • Pagina 1 : Recensione Acer Predator XR341CK, monitor curvo da 34 pollici con FreeSync
  • Pagina 2 : Confezione, il monitor e gli accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color gamut e prestazione
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e FreeSync
  • Pagina 8 : Conclusioni

Tutti i monitor curvi che abbiamo recensito sono distribuiti in grandi scatole con un sacco di protezione per il pannello. Acer non fa differenza. L'XR341CK arriva completamente assemblato, pronto per essere posizionato sulla vostra scrivania.

Il bundle degli accessori include un alimentatore esterno, cavi HDMI e DisplayPort e un connettore USB 3.0 A-to-B. Al posto del consueto CD-ROM, Acer ha inserito un manuale stampato in cinque lingue.

Il prodotto

a front

Lo stand potrebbe apparire minimalista dalle foto ma è ricavato da un singolo pezzo di alluminio pressofuso. Tale costruzione si estende al montante. Il meccanismo di sollevamento a molla è racchiuso nella plastica, ma l'effettiva struttura di supporto dell'XR341CK è completamente in metallo. Questo è uno dei pochissimi schermi ultra-wide su cui si può modificare l'altezza. Potete alzare lo schermo di poco più di 12 cm e inclinarlo di 25 gradi.

I tasti di controllo sono nella parte inferiore destra e puntano verso la scrivania; sono l'aspetto che ci piace di meno di questo prodotto. Il loro click non è così deciso come ci piacerebbe e bisogna premere tre volte un tasto per far apparire l'OSD. Dopo aver provato i controller "a joystick" di diversi monitor di BenQ, LG e Asus speravamo che tasti come questi fossero divenuti una cosa del passato.

Lo schermo è rivestito con un tipico strato anti-riflesso che non produce alcuna grana o altro artefatto dell'immagine. L'immagine è piuttosto nitida e luminosa anche quando le luci nella stanza sono accese.

a top

Dall'alto potete vedere che la curva è sottile, ma visibile. Non è estrema come la 2000R vista sul BenQ XR3501 e non vedrete alcuna distorsione del contenuto a schermo. È sufficiente per creare un'immersione leggermente maggiore ed è un complemento ideale per l'aspect ratio 21:9.

a side

Qui avete una bella immagine del pezzo in alluminio pressofuso che forma la base e il montante. È uno degli stand più belli mai visto su un monitor. Nella parte superiore c'è una maniglia che permette di spostare l'XR341CK in modo semplice. Parlando del pannello, non è molto sottile con quasi 12 cm di spessore.

a back

Le feritoie posteriori sono disposte in un schema appropriato al nome Predator di questo monitor. Il logo di Acer è ampiamente visibile nell'angolo superiore sinistro. Potete vedere un piccolo supporto per la gestione dei cavi ai piedi del meccanismo per gestire l'altezza. È molto facile da usare dato che gli ingressi guardano all'indietro anziché in basso.

Gli speaker DTS da 7 watt suonano in basso una posizione centrale, di fronte al montante. Riproducono l'audio piuttosto bene, soprattutto in gaming (ovviamente rispetto ad altri speaker integrati nei monitor), anche se il suono è po' troppo pulito, persino al massimo volume. Per i film raccomandiamo cuffie o speaker esterni migliori.

a inputs1

Gli ingressi sono ai lati del montante e sono rivolti all'indietro, quindi è facile collegarli. L'unico intoppo si ha nel collegamento di cavi DisplayPort grossi nell'ingresso superiore, dato che si trova vicino al bordo del pannello dei jack. Entrambi gli ingressi HDMI sono in versione 2.0 e uno è compatibile con MHL. Gli ingressi DP sono in versione 1.2a, in versione mini e standard. Il connettore DP inferiore è un'uscita usata per il daisy-chaining, ossia l'uso di più schermi concatenati. A destra c'è il connettore DC e l'uscita cuffie.

a inputs2

La metà destra del pannello degli ingressi comprendo un blocco Kensington e un hub USB; è la versione 3.0 con una singola porta upstream e quattro porte downstream.

Pagina 2: Confezione, il monitor e gli accessori
  • Pagina 1 : Recensione Acer Predator XR341CK, monitor curvo da 34 pollici con FreeSync
  • Pagina 2 : Confezione, il monitor e gli accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color gamut e prestazione
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e FreeSync
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Acer Predator XR341CK, monitor curvo da 34 pollici con FreeSync
  • 2 . Confezione, il monitor e gli accessori
  • 3 . Configurazione OSD e calibrazione
  • 4 . Luminosità e contrasto
  • 5 . Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • 6 . Color gamut e prestazione
  • 7 . Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e FreeSync
  • 8 . Conclusioni
di Tom's Hardware
venerdì 30 Ottobre 2015 15:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta