Test cross-load e immagini all’infrarosso
- Pagina 1 : Recensione alimentatore Cooler Master V750
- Pagina 2 : Prestazioni, rumorosità ed efficienza
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Confezione, contenuti, esterno e cavi
- Pagina 5 : Sguardo all’interno e analisi dei componenti
- Pagina 6 : Bilanciamento, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 7 : Efficienza, temperature e rumorosità
- Pagina 8 : Test cross-load e immagini all’infrarosso
- Pagina 9 : Test risposta transitoria
- Pagina 10 : Misure del ripple
Per generare i seguenti grafici abbiamo impostato i nostri caricatori in modalità automatica tramite un software personalizzato prima di provare oltre 1500 possibili combinazioni con i canali +12V, 5V e 3,3 V. Le deviazioni sul bilanciamento del carico in ogni grafico sotto sono state calcolate prendendo i valori nominali dei canali (12V, 5V e 3,3V) come punto zero.
Grafici bilanciamento carico



Grafici efficienza

Per una parte rilevante del suo intervallo operativo l'alimentatore offre un'efficienza tra il 90 e il 95 percento e per la maggior parte raggiunge un'efficienza tra l'85 e il 90 percento. In generale questa è una buona piattaforma Gold che vi consentirà di risparmiare qualche soldo sulla bolletta.
Grafici ripple




Immagini all'infrarosso
Verso la fine dei test cross-load abbiamo scattato alcune foto dell'alimentatore con la nostra fotocamera FLIR E4 modificata con una risoluzione IR di 320×240 (76.800 pixel).
Come sempre stressiamo l'alimentatore con una temperatura ambiente superiore ai 45 °C. Le temperature interne all'alimentatore erano alte ma non pericolose per i componenti. La piccola ventola è riuscita a gestire di calore elevato anche se con molto rumore.
- Pagina 1 : Recensione alimentatore Cooler Master V750
- Pagina 2 : Prestazioni, rumorosità ed efficienza
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Confezione, contenuti, esterno e cavi
- Pagina 5 : Sguardo all’interno e analisi dei componenti
- Pagina 6 : Bilanciamento, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 7 : Efficienza, temperature e rumorosità
- Pagina 8 : Test cross-load e immagini all’infrarosso
- Pagina 9 : Test risposta transitoria
- Pagina 10 : Misure del ripple
Indice
- 1 . Recensione alimentatore Cooler Master V750
- 2 . Prestazioni, rumorosità ed efficienza
- 3 . Conclusioni
- 4 . Confezione, contenuti, esterno e cavi
- 5 . Sguardo all’interno e analisi dei componenti
- 6 . Bilanciamento, tempo di hold-up e corrente inrush
- 7 . Efficienza, temperature e rumorosità
- 8 . Test cross-load e immagini all’infrarosso
- 9 . Test risposta transitoria
- 10 . Misure del ripple