logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Alimentatori

Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Alimentatori

Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti

di Tom's Hardware domenica 22 Novembre 2015 15:29
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Alimentatori
Pagina 4: Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 1 : Recensione alimentatore Seasonic G-Series da 450 watt
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Confezione, contenuti, esterno e cablaggio
  • Pagina 4 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 5 : Bilanciamento carico, tempo di mantenimento e corrente d’inserzione
  • Pagina 6 : Efficienza, temperatura e rumorosità
  • Pagina 7 : Test cross-load e immagini all’infrarosso
  • Pagina 8 : Test di risposta transitoria
  • Pagina 9 : Misure sul ripple
  • Pagina 10 : Prestazioni, rapporto tra prezzo e prestazioni, rating di rumorosità

Descrizione dei componenti

I nostri strumenti principali per disassemblare gli alimentatori sono la stazione di saldatura Thermaltronics e una pistola dissaldante Hakko 808.

Lato primario
Filtro transitorio 6x Y caps, 2x X caps, 2x CM chokes, 1x MOV
Protezione inrush Termistore NTC
Raddrizzatore bridge 1x GBU10V08 (800V, 10A @ 85 °C)
MOSFET APFC 2x Infineon IPP50R399CP (560V, 6A @ 100 °C, 0.399 ohm)
Diodo boost APFC 1x STMicroelectronics STTH8S06D (600V, 8A @ 175 °C)
Condensatori hold-up 1x Nippon Chemi-Con (420V, 270uF, 2000h @ 105 °C, KMR)
Interruttori principali 2x Infineon IPP50R399CP (560V, 6A @ 100 °C, 0.399 ohm)
Controler APFC Infineon ICE3PCS01
Controller di switching Infineon ICE2HS01G
Topologia Lato primario: Half Bridge & convertitore risonante LLC
Lato secondario: rettificazione sincrona & convertitori DC-DC
Lato secondario
MOSFET +12V 2x NXP PSMN2R6-40YS MOSFETs (40V, 100A @ 100 °C, 3.7 ohm)
2x SBR10U45S SBRs (45V, 10A @ 110 °C, 0.54V forward voltage drop @ 125 °C)
5V & 3.3V Convertitori DC-DC
Condensatori di filtro Elettrolitici: Nippon Chemi-Con (KY, KZE, 5000h @ 105 °C), Rubycon (ZLH, 105 °C)
Polimerici: Enesol
IC supervisore SITI PS223 (OVP, UVP, OCP, SCP, OTP )
Modello ventola ADDA AD1212MB-A70GL (120mm, 12 V, 0.33 A, 80.5 CFM, 38 dB[A], 2050 RPM, double ball-bearing)
Circuito 5VSB
Rettificatore 1x SBR10U45
Controller Standby PWM Infineon ICE2QR4765
in top1 r 600x450

La piattaforma usata da tutti gli alimentatori della serie G è più orientata al contenimento dei costi rispetto ai progetti KM3 e XP3 di Seasonic. In ogni caso è moderna e usa componenti decenti. Sul lato primario del G-450 troviamo un convertitore risonante LLC per aumentare l'efficienza; su quello secondario i convertitori DC-DC generano i canali minori. Il PCB dell'unità è piuttosto piccolo e dotato di quattro heatsink in totale, il più grande dei quali è posto sul convertitore APFC. Seasonic potrebbe facilmente aumentare l'efficienza della piattaforma operando alcuni cambiamenti dei componenti. Lo scopo principale dell'unità, tuttavia, è ridurre i costi di produzione anziché offrire l'alimentatore con le migliori prestazioni in questa categoria.

in transientb r 600x450

La prima parte del filtro EMI è posta su un piccolo PCB giusto accanto al connettore AC e include due coppie di condensatori Y, un singolo condensatore X e un induttore CM. Lo stesso filtro continua sul PCB principale con due condensatori Y e un condensatore X e un ulteriore induttore CM. Abbiamo anche trovato un MOV, che è un componente piccolo e poco costoso che protegge dai picchi che arrivano dalla griglia principale. La protezione dalle correnti d'inserzione è gestita da un termistore NTC che è posto proprio accanto al condensatore bulk.

in bridge far r 600x450

Il singolo rettificatore bridge è avvitato su un heatsink dedicato. Il suo model number è GBU10V08, e può gestire sufficiente corrente per incontrare le richieste di questo alimentatore. Nel convertitore APFC sono usati due IPP50R399CP insieme a un singolo diodo boost STMicroelectronics STTH8S06D. Il condensatore bulk è fornito da Chemi-Con (420V, 270uF, 2000h a 105 °C, KMR) e, anche se la sua capacità sembra bassa, fornisce un tempo di mantenimento piuttosto alto.

in vertical PCBs far r 600x450

Sul lato sinistro del PCB ci sono due IC Infineon. Uno di questi, l'ICE3PCS01, controlla il convertitore APFC, mentre l'altro, l'ICE2HS01G, controlla gli interruttori primari e i FET +12V.

in main switchers r 600x450

Due FET sono usati come interruttori principali e sono esattamente identici ai FET sul convertitore APFC. Abbiamo notato che Seasonic ha usato i FET con un valore Rds (on) elevato sul lato primario, aspetto avrà un notevole effetto sull'efficienza di questa unità. L'Rds (on) è la resistenza Drain – Source On di un FET; in altre parole, la resistenza totale tra drain e source di un FET durante lo stato on. È una della caratteristiche più importanti dei FET perché fornisce una chiara indicazione di quanta energia può andare dispersa durante la commutazione. Più basso è il valore Rds (on) di un FET, minore è l'energia dispersa, specialmente sotto carichi maggiori quando la gran parte degli ampere vi passa attraverso.

in 12V fets1 r 600x450

Sul lato secondario il piccolo heatsink è vuoto e il suo ruolo è aiutare il raffreddamento dei FET +12V e degli SBR che sono installati al di sotto sul lato saldato del PCB. Due FET NXP PSMN2R6-40YS, insieme a un numero uguale di diodi a barriera Schottky SBR10U45S regolano questo canale. Gli SBR rimpiazzano i diodi nei FET offrendo un'efficienza maggiore grazie alla loro caduta di tensione inferiore.

in secondary side caps2 r 600x450

Sul lato secondario diversi condensatori polimerici Enesol filtrano questi canali insieme a un mix di condensatori selezionati di Rubycon e Nippon Chemi-Con, tutti attestati a 105 °C. Quando si tratta di condensatori polimerici, non possiamo chiedere niente di meglio e questo è il motivo per cui Seasonic è così fiduciosa sull'affidabilità di questa piattaforma, fornendo un lungo periodo di garanzia.

in VRMs2 r 600x450

Entrambi i convertitori DC-DC sono installati su una scheda satellite verticale. Sfortunatamente senza una serie opera di dissaldatura non possiamo identificare i componenti su questa scheda e non vogliamo prenderci il rischio di distruggere un alimentatore funzionante.

in PS223 close r 600x450

Il chip supervisore è un SITI PS223, ed è installato su una piccola scheda. Questo è uno dei pochi IC di protezione che supporta di default la protezione da sovratemperatura (OTP).

in standby PWM far r 600x450

Il controller standby PWM è stato parzialmente coperto con della colla bianca ma siamo stati in grado di identificarlo. È un Infineon ICE2QR4765 e c'è un rettificatore 5VSB, un SBR10U45, installato sul lato saldato del PCB principale.

in modular rear r 600x450

Sul lato frontale del PCB modulare diversi condensatori elettrolitici Chemi-Con e Rubycon forniscono del filtro ulteriore per il ripple.

La qualità della saldatura è piuttosto buona come potete vedere nelle foto. Inoltre, non abbiamo incontrato alcun cavo lungo che potesse causare pericolosi corto circuiti.

in fan w 600

La ventola di raffreddamento è fornita da Adda, un produttore di ventole rispettabile. Il suo model number è AD1212MB-A70GL (120mm, 12V, 0.33A, 80,5 CFM, 38 dB[A], 2050 RPM). Questa ventola usa un doppio cuscinetto a sfera quindi dovrebbero durare piuttosto a lungo. Dato che si tratta di una ventola ad alta velocità, Seasonic avrebbe dovuto usare un profilo rotazionale rilassato, specialmente con carichi medi e alti. Questo è il motivo per cui con carichi alti e persino a temperature ambiente sotto 30 °C, la ventola gira rapidamente emettendo un rumore fastidioso per parecchi utenti.

Pagina 4: Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 1 : Recensione alimentatore Seasonic G-Series da 450 watt
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Confezione, contenuti, esterno e cablaggio
  • Pagina 4 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 5 : Bilanciamento carico, tempo di mantenimento e corrente d’inserzione
  • Pagina 6 : Efficienza, temperatura e rumorosità
  • Pagina 7 : Test cross-load e immagini all’infrarosso
  • Pagina 8 : Test di risposta transitoria
  • Pagina 9 : Misure sul ripple
  • Pagina 10 : Prestazioni, rapporto tra prezzo e prestazioni, rating di rumorosità

Indice

  • 1 . Recensione alimentatore Seasonic G-Series da 450 watt
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . Confezione, contenuti, esterno e cablaggio
  • 4 . Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • 5 . Bilanciamento carico, tempo di mantenimento e corrente d’inserzione
  • 6 . Efficienza, temperatura e rumorosità
  • 7 . Test cross-load e immagini all’infrarosso
  • 8 . Test di risposta transitoria
  • 9 . Misure sul ripple
  • 10 . Prestazioni, rapporto tra prezzo e prestazioni, rating di rumorosità
di Tom's Hardware
domenica 22 Novembre 2015 15:29
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Alimentatori
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta