Consumi ed efficienza
- Pagina 1 : Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
- Pagina 2 : Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Consumi ed efficienza
- Pagina 5 : Risultati: codifica multimediale
- Pagina 6 : Risultati: compressione
- Pagina 7 : Risultati: produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe CC
- Pagina 9 : Risultati: creazione contenuti
- Pagina 10 : Risultati: Sintetici
- Pagina 11 : Realizzare prodotti migliori
- Pagina 12 : Giochi: The Elder Scrolls V: Skyrim e World Of Warcraft
- Pagina 13 : Giochi: BioShock Infinite e Grid 2
- Pagina 14 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 15 : In concreto, cos’è HSA?
- Pagina 16 : HSA sull’APU Kaveri
- Pagina 17 : Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
- Pagina 18 : Cosa sono i Compute Core?
- Pagina 19 : La famiglia Kaveri di oggi
Consumi ed efficienza
Riteniamo che questa parte sia più divertente rispetto ai benchmark prestazionali. Durante le prove di ogni chip lungo la nostra suite abbiamo misurato il consumo energetico istantaneo, e così siamo in grado di calcolare l'efficienza.
La classifica a linee è certamente disordinata, ma vi mostra che c'è davvero qualcosa che registra durante le sessioni di test. Ogni piattaforma ha 30 minuti di idle dopo la fine della suite, dove registriamo il consumo con il PC sul desktop di Windows, solo per assicurarci di mostrarvi consumi che siano più in linea con l'esperienza d'uso quotidiana.
Il caso speciale è l'A8-6500T da 45 W, che mantiene un consumo chiaramente più basso nel corso dei carichi di lavoro, ma che richiede più tempo per completare le operazioni.
Nascosti tra tutte quelle linee, l'A10-7850K (rosso) e l'A8-7600 (nero) sono molto vicini, anche se il primo è da 95 W e il secondo da 65 W. Siamo tornati indietro e abbiamo fatto lavorare il 7600 con le impostazioni "disabilitato", 65 W e 45 W attivabili dal configurabile della motherboard, verificando che il TDP configurabile funziona come dice.
Il consumo medio conferma che le soluzioni Kaveri sono molto vicine l'una all'altra. Dato che l'A10-6800K di media usa 20 W in più, il 7850K non sembra sfruttare tutto il budget energetico per ottenere le massime prestazioni.
Il Core i5-4670K e il Core i3-4330 consumano mediamente meno nella nostra suite. Ora vediamo quanto impiega ogni processore per finire il lavoro.
Le due CPU Intel terminano prima e seconda.
Non possiamo creare uno script che copra anche i test con i giochi, quindi le prestazioni 3D non fanno parte di queste classiche. State vedendo il risultato dei test di creazione contenuti, codifica multimediale, produttività e compressione. Ogni volta che giocate e confrontate la GPU Radeon R7 di Kaveri con l'HD Graphics 4600, la soluzione di AMD vince senza se e senza ma.
Moltiplicando il consumo di energia per la durata della suite abbiamo la situazione seguente. L'A10-7850K è notevolmente più efficiente rispetto all'A10-6800K Richland, in parte perché è un po' più veloce, ma soprattutto perché consuma meno. Questo, comunque, non impedisce al Core i3 di consumare quasi il 50% dell'energia dell'A10.
- Pagina 1 : Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
- Pagina 2 : Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Consumi ed efficienza
- Pagina 5 : Risultati: codifica multimediale
- Pagina 6 : Risultati: compressione
- Pagina 7 : Risultati: produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe CC
- Pagina 9 : Risultati: creazione contenuti
- Pagina 10 : Risultati: Sintetici
- Pagina 11 : Realizzare prodotti migliori
- Pagina 12 : Giochi: The Elder Scrolls V: Skyrim e World Of Warcraft
- Pagina 13 : Giochi: BioShock Infinite e Grid 2
- Pagina 14 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 15 : In concreto, cos’è HSA?
- Pagina 16 : HSA sull’APU Kaveri
- Pagina 17 : Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
- Pagina 18 : Cosa sono i Compute Core?
- Pagina 19 : La famiglia Kaveri di oggi
Indice
- 1 . Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
- 2 . Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
- 3 . Conclusioni
- 4 . Consumi ed efficienza
- 5 . Risultati: codifica multimediale
- 6 . Risultati: compressione
- 7 . Risultati: produttività
- 8 . Risultati: Adobe CC
- 9 . Risultati: creazione contenuti
- 10 . Risultati: Sintetici
- 11 . Realizzare prodotti migliori
- 12 . Giochi: The Elder Scrolls V: Skyrim e World Of Warcraft
- 13 . Giochi: BioShock Infinite e Grid 2
- 14 . Configurazione di prova e benchmark
- 15 . In concreto, cos’è HSA?
- 16 . HSA sull’APU Kaveri
- 17 . Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
- 18 . Cosa sono i Compute Core?
- 19 . La famiglia Kaveri di oggi