logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?

di Tom's Hardware martedì 21 Gennaio 2014 8:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Pagina 2: Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
  • Pagina 1 : Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
  • Pagina 2 : Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Consumi ed efficienza
  • Pagina 5 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 6 : Risultati: compressione
  • Pagina 7 : Risultati: produttività
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe CC
  • Pagina 9 : Risultati: creazione contenuti
  • Pagina 10 : Risultati: Sintetici
  • Pagina 11 : Realizzare prodotti migliori
  • Pagina 12 : Giochi: The Elder Scrolls V: Skyrim e World Of Warcraft
  • Pagina 13 : Giochi: BioShock Infinite e Grid 2
  • Pagina 14 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 15 : In concreto, cos’è HSA?
  • Pagina 16 : HSA sull’APU Kaveri
  • Pagina 17 : Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
  • Pagina 18 : Cosa sono i Compute Core?
  • Pagina 19 : La famiglia Kaveri di oggi

Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?

Se non avete ancora familiarità con la tecnologia Dual Graphics di AMD, pensatela come una forma del CrossFire che accoppia una APU e una scheda video dedicata per ottenere maggiori prestazioni. L'azienda ha iniziato a parlare di Dual Graphics ai tempi delle APU Llano, quindi non molto tempo fa abbiamo analizzato la tecnologia: AMD Dual Graphics, la tecnologia che non mantiene le promesse.

I test con Fraps suggerivano che la GPU aggiuntiva migliorava davvero le cose, ma il nostro test FCAT evidenziava che molti di questi frame erano persi o renderizzati parzialmente, restituendo un'esperienza non migliore della sola grafica integrata. Per dimostrare questo fenomeno ai nostri lettori avevamo catturato un video lossless dalla scheda video e l'avevamo pubblicato su YouTube con le istruzioni su come guardarlo a 60 Hz. Se volete maggiori informazioni e non avete visto quell'articolo, potete dare un'occhiata qui.

Ci sono voluti alcuni mesi ma AMD afferma di aver risolto il problema con i driver Catalyst 13.35 beta. Non avevamo molto tempo per preparare questo articolo, ma siamo riusciti a fare dei test con Tomb Raider, BioShock Infinite e The Elder Scrolls V: Skyrim. In precedenza, tutti e tre i giochi si erano comportanti bene in Fraps e meno bene nell'analisi FCAT.

Abbiamo iniziato con Tomb Raider. Questi risultati sono stati registrati usando FCAT, quindi i frame persi e parzialmente renderizzati sono stati esclusi; i risultati sono affidabili dato che sono stati presi direttamente dalla porta DVI.

Osserviamo un incremento pari quasi al 100% con il Dual Graphics attivo, ma prima di entusiasmarci troppo diamo uno sguardo alla variabilità nel tempo di rendering dei frame:

Le latenze sono basse e più basse sono, meglio è. Per assicurarci che i nostri dati corrispondessero a quanto visualizzato a schermo abbiamo fatto un video.

A8-7600 e Radeon R7 240 in Dual Graphics – Tomb Raider

Il filmato combacia con i dati collezionati. Il Dual Graphics sembra funzionare molto meglio in Tomb Raider rispetto a quanto avevamo visto con la precedente piattaforma di AMD. Passiamo a BioShock Infinite.

A8-7600 e Radeon R7 240 in Dual Graphics – Bioshock

Il frame rate in Bioshock sale nettamente grazie al Dual Graphics, anche se osserviamo una maggiore variabilità. L'ultimo titolo è The Elder Scrolls V: Skyrim.

A8-7600 e Radeon R7 240 in Dual Graphics – Skyrim

FCAT ci dice che il frame rate medio di Skyrim sale con il Dual Graphics. Gli FPS minimo del gioco tuttavia non aumentano. Uno sguardo al frame rate nel corso del tempo rivela un paio di avvallamenti, uno dei quali corrisponde a un picco nella classifica sulla variabilità nel rendering dei frame. Ancora peggio, il video di confronto del Dual Graphics non appare in alcun modo più fluido rispetto all'A8-7600 o alla Radeon R7 240.

Skyrim è noto per i suoi problemi con la variabilità nel tempo di rendering dei frame, e abbiamo visto altre configurazioni dual-GPU comportarsi stranamente in questo gioco. Anche se abbiamo intenzione di approfondire il tema, siamo contenti che il frame pacing sia stato abilitato nei driver dell'azienda.

Pagina 2: Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
  • Pagina 1 : Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
  • Pagina 2 : Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Consumi ed efficienza
  • Pagina 5 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 6 : Risultati: compressione
  • Pagina 7 : Risultati: produttività
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe CC
  • Pagina 9 : Risultati: creazione contenuti
  • Pagina 10 : Risultati: Sintetici
  • Pagina 11 : Realizzare prodotti migliori
  • Pagina 12 : Giochi: The Elder Scrolls V: Skyrim e World Of Warcraft
  • Pagina 13 : Giochi: BioShock Infinite e Grid 2
  • Pagina 14 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 15 : In concreto, cos’è HSA?
  • Pagina 16 : HSA sull’APU Kaveri
  • Pagina 17 : Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
  • Pagina 18 : Cosa sono i Compute Core?
  • Pagina 19 : La famiglia Kaveri di oggi

Indice

  • 1 . Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
  • 2 . Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Consumi ed efficienza
  • 5 . Risultati: codifica multimediale
  • 6 . Risultati: compressione
  • 7 . Risultati: produttività
  • 8 . Risultati: Adobe CC
  • 9 . Risultati: creazione contenuti
  • 10 . Risultati: Sintetici
  • 11 . Realizzare prodotti migliori
  • 12 . Giochi: The Elder Scrolls V: Skyrim e World Of Warcraft
  • 13 . Giochi: BioShock Infinite e Grid 2
  • 14 . Configurazione di prova e benchmark
  • 15 . In concreto, cos’è HSA?
  • 16 . HSA sull’APU Kaveri
  • 17 . Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
  • 18 . Cosa sono i Compute Core?
  • 19 . La famiglia Kaveri di oggi
di Tom's Hardware
martedì 21 Gennaio 2014 8:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta