logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri

di Tom's Hardware martedì 21 Gennaio 2014 8:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Pagina 17: Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
  • Pagina 1 : Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
  • Pagina 2 : Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Consumi ed efficienza
  • Pagina 5 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 6 : Risultati: compressione
  • Pagina 7 : Risultati: produttività
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe CC
  • Pagina 9 : Risultati: creazione contenuti
  • Pagina 10 : Risultati: Sintetici
  • Pagina 11 : Realizzare prodotti migliori
  • Pagina 12 : Giochi: The Elder Scrolls V: Skyrim e World Of Warcraft
  • Pagina 13 : Giochi: BioShock Infinite e Grid 2
  • Pagina 14 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 15 : In concreto, cos’è HSA?
  • Pagina 16 : HSA sull’APU Kaveri
  • Pagina 17 : Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
  • Pagina 18 : Cosa sono i Compute Core?
  • Pagina 19 : La famiglia Kaveri di oggi

Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri

Steamroller serve come apripista all'introduzione dell'architettura Graphics Core Next nella APU Kaveri, in quanto migliora sufficientemente l'IPC in modo che l'APU più densa non sacrifichi troppo le prestazioni general purpose in favore della crescita del sottosistema grafico. La GPU pesa per il 47% sul die di Kaveri.

Il core grafico è composto da un massimo di otto core, precedentemente noti come Compute Unit, costituiti da un massimo di quattro unità vettoriali con 16 shader ciascuno. In totale abbiamo 64 shader per core e 512 shader in un'implementazione a otto core. Non fatevi confondere dai numeri o dalla terminologia. Tecnicamente parlando, abbiamo la stessa architettura della GPU Hawaii che ritroviamo nella R9 290X, inclusi i miglioramenti alle operazioni LOG/EXP e ottimizzazioni MQSAD per velocizzare gli algoritmi di motion estimation, di cui parlammo al debutto di Hawaii. L'aggiunta più importante si chiama coherent shared unified memory. Tale coerenza le permette di passare più facilmente i dati tra i core di GPU e CPU.

Nell'ottimizzare la GPU di Kaveri rispetto alle schede video dedicate AMD ha fatto diverse scelte strategiche. La GPU Hawaii ha quattro processori geometrici in grado di rasterizzare molte primitive per ciclo di clock. Tahiti ne ha due. Kaveri uno. E mentre 16 render back-end danno ad Hawaii un elevato pixel fillrate, Kaveri integra due partizioni ROP in grado di gestire otto pixel per clock. Date le limitazioni di bandwidth di una GPU integrata collegata alla memoria DDR3, tali scelte operate da AMD hanno perfettamente senso.

Non tutte le parti della GPU di Kaveri sono sottoinsiemi di Hawaii. AMD ha esposto tutti e gli otto Asynchronous Compute Engine della GPU dedicata, che in modo indipendente pianificano operazioni verso le Compute Unit (per inciso, la PlayStation 4 vanta anche otto ACE). Tutte queste condividono accesso ai dati globali condivisi e una cache L2 da 512 KB, ma possono operare in proprio per un multi-tasking più efficiente. Quando abbiamo analizzato Hawaii, il passaggio da due ACE di Tahiti ai quattro di Kabini/Temash e poi a otto non sembrava necessario. Ora che li vediamo in Kaveri, tuttavia, l'importanza della scelta di AMD per l'HSA è evidente.

Acceleratori a funzione fissa: hardware più specializzato

Kaveri non ha hardware a funzione fissa per la decodifica H.265. Troviamo ancora il vecchio Unified Video Decoder, in grado di accelerare la riproduzione H.264, VC-1, MPEG-2, MVC e MPEG-4. In sostanza, il nuovo UVD 4 in Kaveri è simile al vecchio UVD 3, eccetto per una migliorata resilienza all'errore durante la decodifica AVC.

AMD afferma inoltre di aver migliorato il suo Video Codec Engine, aggiungendo il supporto frame I, P, e B al comune formato video H.264 YUV420 e i frame "I" al più semplice formato YUV444. Siamo felici di vedere che AMD abbia aggiunto funzionalità ai blocco VCE, anche se sappiamo che non tiene testa alle soluzioni concorrenti NVEnc di Nvidia e Quick Sync di Intel.

Clicca per ingrandire

Kaveri include il supporto TrueAudio, come le GPU Hawaii e Bonaire a bordo di Radeon R9 290X, 290 e R7 260X. Questo significa che ci sono, presumibilmente, tre core Tensilica HiFi2 EP Audio DSP integrati nel die della APU capaci di occuparsi dell'audio, scaricando il processore centrale da questo compito. Per "sentire" i benefici di questa tecnologia bisognerà aspettare il debutto di giochi e applicazioni che la supportino.

Pagina 17: Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
  • Pagina 1 : Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
  • Pagina 2 : Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Consumi ed efficienza
  • Pagina 5 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 6 : Risultati: compressione
  • Pagina 7 : Risultati: produttività
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe CC
  • Pagina 9 : Risultati: creazione contenuti
  • Pagina 10 : Risultati: Sintetici
  • Pagina 11 : Realizzare prodotti migliori
  • Pagina 12 : Giochi: The Elder Scrolls V: Skyrim e World Of Warcraft
  • Pagina 13 : Giochi: BioShock Infinite e Grid 2
  • Pagina 14 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 15 : In concreto, cos’è HSA?
  • Pagina 16 : HSA sull’APU Kaveri
  • Pagina 17 : Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
  • Pagina 18 : Cosa sono i Compute Core?
  • Pagina 19 : La famiglia Kaveri di oggi

Indice

  • 1 . Recensione AMD A10-7850K e A8-7600: le APU Kaveri alla prova dei fatti
  • 2 . Dual Graphics: Kaveri risolve i problemi?
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Consumi ed efficienza
  • 5 . Risultati: codifica multimediale
  • 6 . Risultati: compressione
  • 7 . Risultati: produttività
  • 8 . Risultati: Adobe CC
  • 9 . Risultati: creazione contenuti
  • 10 . Risultati: Sintetici
  • 11 . Realizzare prodotti migliori
  • 12 . Giochi: The Elder Scrolls V: Skyrim e World Of Warcraft
  • 13 . Giochi: BioShock Infinite e Grid 2
  • 14 . Configurazione di prova e benchmark
  • 15 . In concreto, cos’è HSA?
  • 16 . HSA sull’APU Kaveri
  • 17 . Una GPU più potente: GCN trova spazio in Kaveri
  • 18 . Cosa sono i Compute Core?
  • 19 . La famiglia Kaveri di oggi
di Tom's Hardware
martedì 21 Gennaio 2014 8:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta