logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

La FirePro W9100 è il top per le workstation?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

La FirePro W9100 è il top per le workstation?

di Tom's Hardware lunedì 8 Settembre 2014 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • FirePro
  • Schede Grafiche
Pagina 17: La FirePro W9100 è il top per le workstation?
  • Pagina 1 : Recensione AMD FirePro W9100: Hawaii nel mondo professionale
  • Pagina 2 : Differenze tra Hawaii e Tahiti
  • Pagina 3 : FirePro W9100: Dimensioni, peso e caratteristiche
  • Pagina 4 : Come abbiamo testato la FirePro W9100
  • Pagina 5 : OpenCL: calcolo, crittografia e bandwidth
  • Pagina 6 : OpenCL: matematica finanziaria e calcoli scientifici
  • Pagina 7 : Prestazioni 2D: GDI e GDI+
  • Pagina 8 : SpecViewperf12: Catia, Creo e Maya 2013
  • Pagina 9 : SPECViewPerf 12: Showcase, Siemesn NX e Solidworks
  • Pagina 10 : SPECVviewPerf12: simulazioni sintetiche
  • Pagina 11 : OpenCL: Post processing video 4K
  • Pagina 12 : OpenCL: prestazioni Rendering
  • Pagina 13 : Gaming DirectX 11: Full HD VS. Ultra HD
  • Pagina 14 : Come testiamo i consumi
  • Pagina 15 : Consumi: risultati dettagliati
  • Pagina 16 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 17 : La FirePro W9100 è il top per le workstation?

La FirePro W9100 è il top per le workstation?

Se ricercate una scheda video per workstation efficiente, la FirePro W7000 è difficile da battere. L'obiettivo della FirePro W9100 è quello di offrire prestazioni elevate con carichi 3D e pesanti operazioni di calcolo. In queste discipline la scheda non riesce a sottrarre, in maniera definitiva, lo scettro alla migliore soluzione di Nvidia. Questa scheda però sembra essere il modo meno costoso per avere le massime prestazioni oggi disponibili in ambito workstation. Prendete ad esempio i benchmark CAD, CAE o quelli relativi a multimedia e intrattenimento. In quelle applicazioni la FirePro W9100 dà il meglio.

Finché AMD raccoglie successi nella promozione dell'accelerazione OpenCL nelle applicazioni professionali, la famiglia di schede FirePro dovrebbe continuare a rivendicare la sua quota di mercato. Aggiungere il Mac come piattaforma supportata è stato un passo nella giusta direzione, anche se il volume di schede compatibili con il Mac è ancora basso.

Risoluzione 4K e connettività a bizzeffe

La FirePro W9100 è la prima e attualmente l'unica scheda che può gestire fino a sei monitor 4K a piena risoluzione, anche se ciò significa passare a 30 Hz quando sono collegati più di tre schermi. I 16 GB di memoria GDDR5 sono più che sufficienti per qualsiasi cosa vogliate fare.

Raffreddamento e consumo

Un'opportunità di miglioramento è una soluzione termica, che abbiamo visto in precedenza sulle schede di riferimento di AMD desktop. Ridisegnando il radiatore, alcuni partner hanno già dimostrato che Hawaii può funzionare a temperature molto più basse di 92° C. La sfida, ovviamente, è che questi prodotti soffino calore all'interno del case, e ciò non funziona nel mondo workstation.

Le schede professionali, invece, devono spingere il calore fuori dalle feritoie posteriori. Nvidia lo fa con successo sulle proprie schede Quadro e AMD dovrebbe iniziare a fare lo stesso. Il radiatore e la ventola della FirePro W9100 indubbiamente sacrificano alcune delle prestazioni potenziali della scheda dato che Hawaii è noto per comportarsi al meglio con un raffreddamento ottimale.

Prezzo di listino suggerito

AMD mostra una certa fiducia nel collocare la FirePro W9100 a 4000 dollari – in Italia si trova a circa 3000 euro. Confrontandola con la più lenta Quadro K5000 a 1800 dollari (1900 euro in Italia) e la più veloce Quadro K6000 a 5000 dollari (4500 euro), AMD non è però lontana dal prezzo ideale. Insomma, la FirePro W9100 si affaccia sul mercato come una scheda davvero interessante, particolarmente nei carichi di lavoro più adatti a sfruttare i punti di forza della GPU (e le priorità del team driver).

Il prezzo di 4000 dollari (3000 euro in Italia) è giustificato dalle eccellenti prestazioni, dalla versatilità nel coprire più settori e gli ultimi carichi di lavoro, e dalla connettività senza pari. Avrete un mix di velocità nei carichi 3D e nelle applicazioni GPGPU, o entrambi allo stesso tempo.

Sarà interessante vedere quanti professionisti cercheranno di non fare compromessi sul fronte della velocità con i loro software sensibili alle prestazioni. Se c'è un pubblico, la FirePro W9100 dovrebbe contribuire a far recuperare alcune delle quote nel mercato workstation ad AMD.

Pagina 17: La FirePro W9100 è il top per le workstation?
  • Pagina 1 : Recensione AMD FirePro W9100: Hawaii nel mondo professionale
  • Pagina 2 : Differenze tra Hawaii e Tahiti
  • Pagina 3 : FirePro W9100: Dimensioni, peso e caratteristiche
  • Pagina 4 : Come abbiamo testato la FirePro W9100
  • Pagina 5 : OpenCL: calcolo, crittografia e bandwidth
  • Pagina 6 : OpenCL: matematica finanziaria e calcoli scientifici
  • Pagina 7 : Prestazioni 2D: GDI e GDI+
  • Pagina 8 : SpecViewperf12: Catia, Creo e Maya 2013
  • Pagina 9 : SPECViewPerf 12: Showcase, Siemesn NX e Solidworks
  • Pagina 10 : SPECVviewPerf12: simulazioni sintetiche
  • Pagina 11 : OpenCL: Post processing video 4K
  • Pagina 12 : OpenCL: prestazioni Rendering
  • Pagina 13 : Gaming DirectX 11: Full HD VS. Ultra HD
  • Pagina 14 : Come testiamo i consumi
  • Pagina 15 : Consumi: risultati dettagliati
  • Pagina 16 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 17 : La FirePro W9100 è il top per le workstation?

Indice

  • 1 . Recensione AMD FirePro W9100: Hawaii nel mondo professionale
  • 2 . Differenze tra Hawaii e Tahiti
  • 3 . FirePro W9100: Dimensioni, peso e caratteristiche
  • 4 . Come abbiamo testato la FirePro W9100
  • 5 . OpenCL: calcolo, crittografia e bandwidth
  • 6 . OpenCL: matematica finanziaria e calcoli scientifici
  • 7 . Prestazioni 2D: GDI e GDI+
  • 8 . SpecViewperf12: Catia, Creo e Maya 2013
  • 9 . SPECViewPerf 12: Showcase, Siemesn NX e Solidworks
  • 10 . SPECVviewPerf12: simulazioni sintetiche
  • 11 . OpenCL: Post processing video 4K
  • 12 . OpenCL: prestazioni Rendering
  • 13 . Gaming DirectX 11: Full HD VS. Ultra HD
  • 14 . Come testiamo i consumi
  • 15 . Consumi: risultati dettagliati
  • 16 . Temperatura e rumorosità
  • 17 . La FirePro W9100 è il top per le workstation?
di Tom's Hardware
lunedì 8 Settembre 2014 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • FirePro
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta