logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Temperatura e rumorosità

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Temperatura e rumorosità

di Tom's Hardware lunedì 8 Settembre 2014 14:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • FirePro
  • Schede Grafiche
Pagina 16: Temperatura e rumorosità
  • Pagina 1 : Recensione AMD FirePro W9100: Hawaii nel mondo professionale
  • Pagina 2 : Differenze tra Hawaii e Tahiti
  • Pagina 3 : FirePro W9100: Dimensioni, peso e caratteristiche
  • Pagina 4 : Come abbiamo testato la FirePro W9100
  • Pagina 5 : OpenCL: calcolo, crittografia e bandwidth
  • Pagina 6 : OpenCL: matematica finanziaria e calcoli scientifici
  • Pagina 7 : Prestazioni 2D: GDI e GDI+
  • Pagina 8 : SpecViewperf12: Catia, Creo e Maya 2013
  • Pagina 9 : SPECViewPerf 12: Showcase, Siemesn NX e Solidworks
  • Pagina 10 : SPECVviewPerf12: simulazioni sintetiche
  • Pagina 11 : OpenCL: Post processing video 4K
  • Pagina 12 : OpenCL: prestazioni Rendering
  • Pagina 13 : Gaming DirectX 11: Full HD VS. Ultra HD
  • Pagina 14 : Come testiamo i consumi
  • Pagina 15 : Consumi: risultati dettagliati
  • Pagina 16 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 17 : La FirePro W9100 è il top per le workstation?

Temperatura e rumorosità

Temperatura transitoria

Abbiamo misurato il comportamento termico di ogni scheda a una temperatura ambiente costante di 22 °C, con umidità normale. Per mettere il seguente diagramma in prospettiva, quasi ogni scheda che testiamo si scontra con il suo limite di temperatura stabilito di fabbrica.

Modelli Idle Carico 3D
Quadro K5000 30 °C 76 °C
Quadro K6000 32 °C 80-82 °C
FirePro W9100 40 °C 92-93 °C
FirePro W9000 34°C 78 °C

Misurare la rumorosità

Per prima cosa misuriamo ogni livello di rumorosità della scheda video con differenti carichi di lavoro usando un microfono calibrato ad hoc (supercardioide). Il microfono è stato posizionato perpendicolarmente al centro della scheda a una distanza di 50 centimetri.

Questa distanza, insieme alle qualità del microfono, rappresentano un compromesso tra evitare il rumore generato dal flusso d'aria della ventola e la rumorosità ambientale che non può mai essere completamente eliminata. I nostri sforzi per attenuare il rumore certamente aiutano a ridurre quest'ultima, ma non si tratta mai di un successo completo.

Come abbiamo visto tante volte in passato, le schede di riferimento solitamente raggiungono le loro rispettive prestazioni di raffreddamento al costo di livelli di rumorosità più elevata.

Le schede di fascia alta per workstation, in particolare, espellono il calore dal pannello di I/O per evitare di influenzare negativamente altri componenti. Questo, tuttavia, è permesso dall'uso di una ventola radiale, e i nostri risultati mostrano che sono abbastanza rumorose.

Ecco le nostre letture sonore:

Modelli Idle Carico 3D, Banchetto Carico 3D, case chiuso
Quadro K5000 30.8 dB(A) 37.7 dB(A) 37.1 dB(A)
Quadro K6000 30.8 dB(A) 42.7 dB(A) 41.2 dB(A)
FirePro W9100 33.5 dB(A) 51.3 dB(A) 49.8 dB(A)
FirePro W9000 33.2 dB(A) 55.4 dB(A) 52.7 dB(A)

Pagina 16: Temperatura e rumorosità
  • Pagina 1 : Recensione AMD FirePro W9100: Hawaii nel mondo professionale
  • Pagina 2 : Differenze tra Hawaii e Tahiti
  • Pagina 3 : FirePro W9100: Dimensioni, peso e caratteristiche
  • Pagina 4 : Come abbiamo testato la FirePro W9100
  • Pagina 5 : OpenCL: calcolo, crittografia e bandwidth
  • Pagina 6 : OpenCL: matematica finanziaria e calcoli scientifici
  • Pagina 7 : Prestazioni 2D: GDI e GDI+
  • Pagina 8 : SpecViewperf12: Catia, Creo e Maya 2013
  • Pagina 9 : SPECViewPerf 12: Showcase, Siemesn NX e Solidworks
  • Pagina 10 : SPECVviewPerf12: simulazioni sintetiche
  • Pagina 11 : OpenCL: Post processing video 4K
  • Pagina 12 : OpenCL: prestazioni Rendering
  • Pagina 13 : Gaming DirectX 11: Full HD VS. Ultra HD
  • Pagina 14 : Come testiamo i consumi
  • Pagina 15 : Consumi: risultati dettagliati
  • Pagina 16 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 17 : La FirePro W9100 è il top per le workstation?

Indice

  • 1 . Recensione AMD FirePro W9100: Hawaii nel mondo professionale
  • 2 . Differenze tra Hawaii e Tahiti
  • 3 . FirePro W9100: Dimensioni, peso e caratteristiche
  • 4 . Come abbiamo testato la FirePro W9100
  • 5 . OpenCL: calcolo, crittografia e bandwidth
  • 6 . OpenCL: matematica finanziaria e calcoli scientifici
  • 7 . Prestazioni 2D: GDI e GDI+
  • 8 . SpecViewperf12: Catia, Creo e Maya 2013
  • 9 . SPECViewPerf 12: Showcase, Siemesn NX e Solidworks
  • 10 . SPECVviewPerf12: simulazioni sintetiche
  • 11 . OpenCL: Post processing video 4K
  • 12 . OpenCL: prestazioni Rendering
  • 13 . Gaming DirectX 11: Full HD VS. Ultra HD
  • 14 . Come testiamo i consumi
  • 15 . Consumi: risultati dettagliati
  • 16 . Temperatura e rumorosità
  • 17 . La FirePro W9100 è il top per le workstation?
di Tom's Hardware
lunedì 8 Settembre 2014 14:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • FirePro
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta