logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Risultati: sintetici e applicazioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Risultati: sintetici e applicazioni

di Tom's Hardware lunedì 29 Settembre 2014 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD FX
  • CPU
Pagina 6: Risultati: sintetici e applicazioni
  • Pagina 1 : Recensione AMD FX-8370E, CPU in cerca di una migliore efficienza
  • Pagina 2 : Consumi con FX-8370E a frequenza standard
  • Pagina 3 : Consumi: overclock a 3.5 e 4.0 GHz
  • Pagina 4 : Consumi: overclock a 4.5 GHz
  • Pagina 5 : Gaming: 4.2 GHz è una soglia ragionevole
  • Pagina 6 : Risultati: sintetici e applicazioni
  • Pagina 7 : Risultati: Gaming
  • Pagina 8 : La stessa CPU, rinnovata

Risultati: sintetici e applicazioni

Per il nostro raffronto prestazionale aggiungiamo all'insieme altre cinque CPU. L'FX-8370E, rappresentato da tre differenti frequenze di lavoro, porta il numero totale delle barre a otto. L'Intel Core i7-4790K proviene da un'altra fascia di prezzo, ma volevamo mostrarvi cosa può fare una CPU Haswell capace di gestire otto thread.

Le prestazioni per clock sono il problema più chiaro delle soluzioni AMD. Che cosa succede quando le applicazioni girano su un solo core? Il risultato è mostrato bene dal benchmark single-thread di Cinebench.

Da questo test emerge chiaramente che la nuova CPU opera a frequenze inferiori. Tenendo conto dello scaling, fondamentalmente abbiamo le stesse prestazioni degli altri processori FX. A 4.2 GHz l'FX-8370E si avvicina alla versione "non E". Haswell fa mangiare la polvere a entrambi. È un peccato che AMD non abbia ancora realizzato un chip a otto core Steamroller. L'A10-7800 mostra, in parte, cosa è capace di fare l'architettura più moderna dell'azienda di Sunnyvale. La situazione migliora quando vengono usati tutti e otto i core integer dell'FX.

Le operazioni ben parallelizzate permettono di emergere alle CPU capaci di gestire più di quattro thread alla volta. Questo è un altro punto di merito per il nuovo processore AMD.

Sfortunatamente le operazioni in tempo reale non sono così drammaticamente ottimizzate, quindi riportano l'FX-8370E sulla terra. Almeno a 4.2 GHz riesce quasi a tenere il passo della versione "non E".

Avremmo potuto fare più test, ma non avrebbero inciso sulle conclusioni. Nel corso degli ultimi anni abbiamo testato l'architettura Piledriver in lungo e in largo. A qualsiasi frequenza sappiamo come si comportano queste CPU e ciò non cambia per via di alcune ottimizzazioni votate ai minori consumi. L'AMD FX-8370E è un'opzione interessante per applicazioni intensive capaci di sfruttare più di quattro core. Ancora una volta la concorrenza vende processori più veloci con consumi più bassi, se avete più soldi da spendere ovviamente.

Pagina 6: Risultati: sintetici e applicazioni
  • Pagina 1 : Recensione AMD FX-8370E, CPU in cerca di una migliore efficienza
  • Pagina 2 : Consumi con FX-8370E a frequenza standard
  • Pagina 3 : Consumi: overclock a 3.5 e 4.0 GHz
  • Pagina 4 : Consumi: overclock a 4.5 GHz
  • Pagina 5 : Gaming: 4.2 GHz è una soglia ragionevole
  • Pagina 6 : Risultati: sintetici e applicazioni
  • Pagina 7 : Risultati: Gaming
  • Pagina 8 : La stessa CPU, rinnovata

Indice

  • 1 . Recensione AMD FX-8370E, CPU in cerca di una migliore efficienza
  • 2 . Consumi con FX-8370E a frequenza standard
  • 3 . Consumi: overclock a 3.5 e 4.0 GHz
  • 4 . Consumi: overclock a 4.5 GHz
  • 5 . Gaming: 4.2 GHz è una soglia ragionevole
  • 6 . Risultati: sintetici e applicazioni
  • 7 . Risultati: Gaming
  • 8 . La stessa CPU, rinnovata
di Tom's Hardware
lunedì 29 Settembre 2014 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD FX
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta