Scala di grigi, gamma e colore
- Pagina 1 : Recensione AOC G2460PF: 24 pollici, 144 Hz e FreeSync
- Pagina 2 : Il prodotto e gli accessori
- Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
- Pagina 4 : Luminosità e contrasto
- Pagina 5 : Scala di grigi, gamma e colore
- Pagina 6 : Angoli di visione, uniformità, latenza e FreeSync
- Pagina 7 : Conclusioni
In modalità Standard la maggior parte dei punti più luminosi non mostra errori visibili, ma nei passaggi più alti vedrete un po' di calore in più. Fortunatamente sembra che riguardi più il rosso che il verde malgrado quanto mostrato nel grafico. Ridurre il controllo di contrasto aiuta nella riduzione del blu, ma solo di un punto. Sotto l'impostazione 43 non c'è più un miglioramento. Abbiamo provato l'impostazione sRGB nel menu della temperatura colore ma non offre accuratezza migliore rispetto all'impostazione Warn di default.
La scommessa migliore è modificare gli slider RGB come abbiamo fatto insieme all'impostazione di contrasto inferiore. Tutti gli errori sono poi eliminati, salto per il 100% che appare ancora un po' caldo.
Confronti
I grafici sul tracking non sono i migliori che abbiamo visto ma quando date uno sguardo ai numeri DeltaE le differenze sono meno significative. Il G2460PF si piazza ultimo nel test sulla scala di grigi calibrata, ma un errore medio di 1,66 dE è ancora ben al di sotto dell'intervallo visibile. E sarebbe molto più basso ancora se potessimo sistemare il 100% del livello di luminosità. Inoltre, siamo ancora soddisfatti dal look di questo monitor con i contenuti di gioco effettivi.
Risposta gamma
Ci sono tre impostazioni gamma disponibili, ma solo Gamma 1 è vicino alla specifica 2,2. È un po' luminoso, non importa la modalità scelta, e ci sono leggeri cali al 10% e al 90%. Gli errori effettivi sono relativamente piccoli, e date le prestazioni di contrasto del G2460PF, una curva gamma leggermente luminosa non è necessariamente una brutta cosa. La profondità dell'immagine è solida e di una qualità totalmente appropriata a questa fascia di prezzo.
Confronti
A parte il tracking che corre leggermente sotto 2,2, il G2460PF ha prestazioni abbastanza costanti. Con una variazione del valore di solo 0,16, si piazza secondo nel confronto. Una deviazione del 5% da 2,2 porta a una misura media di 2,09 nel test gamma.
Color gamut & luminanza
Le misure di colore in modalità Standard sul G2460pF appaiono piuttosto buone salvo per un po' di leggera sotto saturazione nel rosso primario. Il rosso e il verde extra nel punto di bianco del monitor non causano alcun serio errore di tonalità, quindi è perfettamente usabile senza regolazione.
Usare l'impostazione sRGB dal menu color temp non porta a nessuna differenza visibile nei risultati di gamut o luminanza colore. L'unico modo per fare dei miglioramenti è regolare il contrasto come consigliato insieme a cambiamenti alle impostazioni RGB. Ciò aggiunge un po' di saturazione nel rosso e porta i livelli di luminanza molto vicino allo zero, dove dovrebbero essere. Il bilanciamento generale è decente malgrado la modalità. Il G2460PF non offre il colore più vivido che abbiamo visto, ma non abbiamo rimostranze.
Confronti
Senza regolazioni il colore medio del G2460PF è 2,39 dE, confortevolmente sotto la soglia visibile. La calibrazione migliora quel valore portandolo a 1,37 dE, collocandolo in quarta posizione nel gruppo. Nessuno di questi schermi è vicino al livello professionale ma sono tutti più che qualificati per l'uso gaming e l'entertainment.
Il gamut volume sRGB è appena sotto il 100% grazie a un leggero errore di tonalità nel blu. Non c'è nulla che impatterà su gaming, uso generale o persino lavori color critical.
- Pagina 1 : Recensione AOC G2460PF: 24 pollici, 144 Hz e FreeSync
- Pagina 2 : Il prodotto e gli accessori
- Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
- Pagina 4 : Luminosità e contrasto
- Pagina 5 : Scala di grigi, gamma e colore
- Pagina 6 : Angoli di visione, uniformità, latenza e FreeSync
- Pagina 7 : Conclusioni