logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Recensione Asus PB328Q, monitor da 32 pollici AMVA QHD

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Recensione Asus PB328Q, monitor da 32 pollici AMVA QHD

di Christian Eberle venerdì 5 Febbraio 2016 13:33
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Monitor
Pagina 1: Recensione Asus PB328Q, monitor da 32 pollici AMVA QHD
  • Pagina 1 : Recensione Asus PB328Q, monitor da 32 pollici AMVA QHD
  • Pagina 2 : Prodotto e accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e input lag
  • Pagina 8 : Conclusioni

Asus PB328Q

Asus PB328Q è un monitor da 32 pollici con pannello AMVA davvero sorprendente.

Asus PB328Q
Acquistayeppon

PRO: contrasto, livelli di nero, accuratezza colore, uniformità schermo, calibrazione non richiesta, reattività pannello, input lag ridotto, costruzione solida, joystick OSD, prezzo non troppo alto.

CONTRO: nessuno.

VERDETTO: non ci sono molti schermi che fanno tutto così bene a questo prezzo. Gli utenti che stanno cercando uno schermo di grandi dimensioni difficilmente troveranno un monitor migliore in questo momento. Con qualità sufficienti a soddisfare professionisti, giocatori e chiunque usi un computer, il PB328Q di Asus dovrebbe rientrare nella vostra lista dei desideri.

Introduzione

Che cosa rende un monitor un ottimo prodotto? È una domanda che molti si fanno quando sono alla ricerca di un nuovo display. Questo è il motivo per cui vi proponiamo recensioni di nuovi prodotti, specialmente quando integrano miglioramenti tecnologici.

Una lista di buone caratteristiche non consente a uno schermo di far parte automaticamente della migliore categoria, bisogna tenere conto anche dell'impiego di tale prodotto. I giocatori per esempio vogliono refresh rate elevati e un processing video avanzato. I fotografi vorranno un colore accurato e un gamut ampio. La maggior parte degli utenti cerca semplicemente uno schermo che faccia tutto bene e, cosa più importante, non costi molto.

a angle2

Abbiamo recensito molti monitor di fascia alta fondamentalmente perché offrono le ultime tecnologie. Se uno schermo coniuga tecnologie e prestazioni a un buon prezzo, lo mettiamo in risalto. Finora non abbiamo trovato la perfezione – e forse non arriverà mai un prodotto davvero perfetto – ma il PB328Q di Asus è tra gli schermi con le migliori prestazioni su cui finora abbiamo posato gli occhi. Questo pannello AMVA QHD da 32 pollici, semplicemente, fa tutto bene.

Abbiamo citato le virtù dei pannelli VA nelle nostre precedenti recensioni del BenQ BL3200PT e più recentemente di prodotti come il BenQ XR3501, il Philips BDM4065UC e l'HP Envy 34c. Il grande vantaggio dei pannelli VA rispetto agli IPS e ai TN è il contrasto; in alcuni casi abbiamo riscontrato un contrasto cinque volte maggiore. L'unica ragione per un valore simile è rappresentata dai minori livelli di nero. Un pannello VA non è in alcun modo più luminoso, ma i neri sono super profondi grazie alla struttura dei sub-pixel che blocca la retroilluminazione in modo più efficace.

Asus PB328Q
Pannello e retroilluminazione AMVA / W-LED, edge array
Dimensioni e aspect ratio 32 pollici / 16:9
Risoluzione e refresh 2560×1440 @ 75Hz
Profondità colore nativa & gamut 10-bit / sRGB
Tempo di risposta (GTG) 4ms
Luminosità 300cd/m2
Speaker 2 x 3 watt
Ingressi video 1 x DisplayPort 1.2, 1 x HDMI 1.4 1 x DVI, 1 x VGA
Audio ingresso stereo 3,5 mm, uscita cuffie 3,5 mm
USB v3.0 – 1 x up, 4 x down
Consumi 89,9 watt tipici, 0,5 watt standby
Dimensioni pannello con base (WxHxD) 735 x 625 x 242 mm
Spessore pannello 67 mm
Ampiezza cornice 9 mm
Peso 11,8 chilogrammi
Garanzia 3 anni

Nel caso del PB328Q sarebbe riduttivo parlare solamente del contrasto. È anche davvero accurato come vedrete nei nostri test. Non è classificato come schermo professionale, ma si comporta come se lo fosse. Non è nemmeno destinato ai giocatori, ma il refresh rate a 75 Hz è piuttosto utile. Inoltre offre una profondità colore nativa a 10 bit. E tutto questo a un prezzo inferiore ai 600 euro nei casi migliori, ma mediamente intorno ai 650 euro nel momento in cui scriviamo questa recensione.

Oggi i 27 pollici sembrano la dimensione più in voga, ma i 32 pollici anche se richiedono molto spazio sulla scrivania possono offrire benefici notevoli.

Provando il BenQ BL3200PT abbiamo amato la sua risoluzione QHD. Una densità di pixel di 92 PPI significa avere caratteri e oggetti di dimensione ideale senza alcun scaling DPI in Windows. L'esperienza di gioco è davvero ottima e lavorare sugli elementi grafici è un piacere. Sulla carta l'Asus PB328Q sembra fantastico, ma per dirlo con certezza lasciamo la parola ai test.

Asus PB328Q Asus PB328Q
monclick
Acquista
Asus PB328Q Asus PB328Q
redcoon
Acquista
Asus PB328Q Asus PB328Q
Acquista

Pagina 1: Recensione Asus PB328Q, monitor da 32 pollici AMVA QHD
  • Pagina 1 : Recensione Asus PB328Q, monitor da 32 pollici AMVA QHD
  • Pagina 2 : Prodotto e accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e input lag
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Asus PB328Q, monitor da 32 pollici AMVA QHD
  • 2 . Prodotto e accessori
  • 3 . Configurazione OSD e calibrazione
  • 4 . Luminosità e contrasto
  • 5 . Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • 6 . Color gamut e prestazioni
  • 7 . Angoli di visione, uniformità, risposta e input lag
  • 8 . Conclusioni
di Christian Eberle
venerdì 5 Febbraio 2016 13:33
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta