logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Conclusioni

di Tom's Hardware venerdì 5 Febbraio 2016 13:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Monitor
Pagina 8: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Asus PB328Q, monitor da 32 pollici AMVA QHD
  • Pagina 2 : Prodotto e accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e input lag
  • Pagina 8 : Conclusioni

Il PB328Q fa parte della gamma di monitor professionali di Asus, ma è di una serie inferiore rispetto al ProArt. Fondamentalmente ciò che non avete è la calibrazione di fabbrica e l'opzione wide gamut. Tutto il resto però è presente. Il prezzo non troppo elevato lo rende appetibile anche per il consumatore generale – chi vuole una grande immagine, colore accurato, velocità per giocare e, cosa più importante, un buon valore complessivo.

Se il vostro lavoro è graficamente pesante questo è lo schermo ideale per voi. Non renderizza un color gamut Adobe RGB ma raggiunge gli obiettivi per sRGB e offre una profondità colore nativa a 10 bit. I giocatori potrebbero desiderare FreeSync o G-Sync ma se volete un monitor grande, questo è l'unico prodotto da 32 pollici a offrire un refresh più alto di 60 Hz. I 75 Hz sono supportati senza richiedere overclock e funzionano senza problemi quotidianamente. E non dimenticate il rapido tempo di risposta del pannello e il basso input lag. Tralasciando i monitor a 144 Hz, il PB328Q ha pochi eguali.

a angle2

E che dire del fantastico contrasto? È qualcosa che ogni utente dovrebbe bramare, indipendentemente da ciò che fa con il monitor. La gamma dinamica è l'aspetto più importante per la qualità d'immagine, anche se accuratezza del colore, saturazione e risoluzione non sono da meno. Il fatto è che senza un contrasto elevato gli altri elementi si perdono in un'immagine piatta e slavata.

Considerando la qualità riscontrata nei pannelli VA recensiti finora, è sorprendente che non ci siano più opzioni sul mercato. Fortunatamente Asus è riuscita a implementare questa rara tecnologia in uno schermo di grandi dimensioni offerto a un prezzo non troppo alto.

Asus non ha fatto economia in nessun aspetto. La qualità costruttiva è alla pari con i migliori prodotti con cui abbiamo lavorato e la lista di caratteristiche non ha defezioni degne di nota. Se volete una maggiore risoluzione ci sono pannelli da 32 pollici Ultra HD, ma vi costeranno il doppio. Per giocare e uso generale non c'è probabilmente scelta migliore con questa dimensione.

Dubitiamo che esisterà mai uno schermo perfetto ma l'Asus PB328Q si avvicina a quel traguardo grazie a un contrasto fantastico, accuratezza del colore eccellente, risposta del pannello rapida, input lag basso e grande valore. Per queste ragioni e l'assenza di reali falle diamo al monitor il nostro Tom's Hardware Editors' Choice Award.

Pagina 8: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Asus PB328Q, monitor da 32 pollici AMVA QHD
  • Pagina 2 : Prodotto e accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e input lag
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Asus PB328Q, monitor da 32 pollici AMVA QHD
  • 2 . Prodotto e accessori
  • 3 . Configurazione OSD e calibrazione
  • 4 . Luminosità e contrasto
  • 5 . Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • 6 . Color gamut e prestazioni
  • 7 . Angoli di visione, uniformità, risposta e input lag
  • 8 . Conclusioni
di Tom's Hardware
venerdì 5 Febbraio 2016 13:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta