logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Prestazioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Prestazioni

di Elena Re Garbagnati martedì 2 Febbraio 2016 17:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gaming
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 3: Prestazioni
  • Pagina 1 : Recensione Asus RoG GL552
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Software, Configurazioni e conclusioni

Calore e autonomia

Durante il funzionamento la base del GL552 resta abbastanza fresca e il ronzio delle ventole passa inosservato. Dopo avere riprodotto in streaming un video Full HD per 15 minuti abbiamo registrato una temperatura di 28 gradi sul touchpad, 29 gradi al centro della tastiera e 33,6 gradi sul fondo. Sono tutti valori nella media bassa della categoria. In questa modalità abbiamo misurato sulla CPU un valore di 43-45 gradi.

Con attività più pesanti come i giochi le cose cambiano, ma non in maniera drastica: si passa a 32,1 gradi sul touchpad, 29,6 gradi sulla tastiera e 36,8 gradi sul fondo. Sulla CPU la temperatura è salita al massimo a 54 gradi.

La batteria da 48 Wh impiega poco più di due ore per una ricarica completa e l'autonomia varia in funzione dell'uso. Con il test tradizionale di navigazione web via Wi-Fi con retroilluminazione dello schermo impostata a 100 candele abbiamo registrato un tempo di 5,5 ore, mentre la riproduzione di un video Full HD a schermo intero si è interrotta dopo 4 ore e 41 minuti.

Prestazioni generali

La configurazione del GL552 è senza dubbio più che sufficiente per la produttività e l'intrattenimento generico. Il modello che abbiamo ricevuto in prova era equipaggiato con una CPU Core i7-6700HQ, 16 GB di memoria RAM, disco fisso da 1 TB a 7200 RPM e unità SSD da 128 GB. Durante le prove abbiamo riprodotto un video in streaming durante una scansione antivirus completa in background, con un file Word aperto, Skype, Spotify e una dozzina di tab di Chrome, e non abbiamo rilevato rallentamenti.

Con il benchmark generico Geekbench 3, che misura le prestazioni complessive del sistema, abbiamo registrato 12.760 punti, un valore molto vicino ai 13.067 punti del Lenovo Y700 che ha una configurazione simile (CPU Core i7-6700, 16 GB) e di molto superiore alla media della categoria, che è di 8.563 punti.

Con PC Mark 8 la media della categoria è di 3.323 punti; con il GL552 abbiamo registrato 4.325 punti. Con PC Mark 7 la media è nell'intorno dei 4.675 punti e il notebook in prova ha totalizzato 5.772 punti.

Prestazioni grafiche

Il chip grafico GeForce GTX 960M con 4 GB di memoria dedicata non è una novità, è una dotazione che sta riscuotendo successo sui prodotti per l'intrattenimento e il casual gaming. Con il benchmark sintetico 3D Mark Fire Strike abbiamo registrato 4.048 punti, a fronte di una media di 3.978 dei notebook con la stessa GPU attualmente in archivio.

Con FarCry 4 in Full HD e dettagli alti abbiamo registrato un framerate di 22 FPS, che sono saliti a 30 FPS abbassando i dettagli a livello basso. Anche con Bioshock i dettagli al massimo hanno portato al framerate ingiocabile di 21 FPS, ma abbassando i dettagli al minimo il notebook ha ingranato la quinta e ha mantenuto una media di 68 FPS.

Abbiamo poi giocato con Dying Light: 30 FPS in Full HD con dettagli al massimo, e Metro Last Light, in cui abbiamo registrato un framerate medio compreso fra 20 e 30 FPS in Full HD con dettagli al massimo.

Pagina 3: Prestazioni
  • Pagina 1 : Recensione Asus RoG GL552
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Software, Configurazioni e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Asus RoG GL552
  • 2 . Usabilità
  • 3 . Prestazioni
  • 4 . Software, Configurazioni e conclusioni
di Elena Re Garbagnati
martedì 2 Febbraio 2016 17:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gaming
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta