logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Usabilità

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Usabilità

di Elena Re Garbagnati martedì 2 Febbraio 2016 17:43
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gaming
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 2: Usabilità
  • Pagina 1 : Recensione Asus RoG GL552
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Software, Configurazioni e conclusioni

Design

Quando ho tolto l'Asus GL552 dalla scatola la maggior parte dei colleghi era convinta che stessi per provare una gaming machine. Del resto l'aspetto richiama molto quello dei notebook RoG super carrozzati, e c'è anche il logo RoG che campeggia al centro del coperchio, la tastiera con retroilluminazione rossa e altri dettagli.

ROG GL552 01
ROG GL552 14
ROG GL552 16

Ci sono però due elementi che a ben vedere costituiscono un primo indizio sulla natura di questo prodotto. Primo: è più sottile di una gaming machine; non siamo al livello di un ultrabook e il peso non è dei più leggeri, però è più maneggevole dei notebook per gamer.

In secondo luogo le griglie di areazione non sono sul pannello retrostante come nella quasi totalità delle gaming machine, ma ce n'è una sola sul lato sinistro. Esattamente quello che si trova di solito sui prodotti per l'intrattenimento generico.

Cos'è quindi esattamente il GL552? In sostanza è una via di mezzo fra i prodotti Asus della Serie N (intrattenimento) e quelli della Serie G (Gaming). Dell'idea abbiamo apprezzato la configurazione che è abbastanza potente, lo schermo opaco, e la dotazione di porte di comunicazione che è più che accettabile.

ROG GL552 02

Non promuoviamo a pieni voti la scelta dei materiali: il coperchio è in plastica che flette e torce troppo facilmente con le mani, mentre la parte interna (attorno alla tastiera e al touchpad) ha un trattamento vellutato al tatto che trattiene le ditate ed è reticente a cancellarle, in compenso è piacevole da toccare.

Le dimensioni sono di 38,5 x 25,5 x 3,24~4,00 cm a fronte di un peso di 2,54 chili: uno spessore e un peso leggermente più abbondanti di molti sostituti del desktop per l'intrattenimento multimediale che si trovano in commercio. Pensiamo per esempio al Lenovo Y50 (2,4 chili, 38,7 x 26,3 x 2,39 cm) o all'Acer Aspire V15 Nitro Black Edition (2,4 × 38,9 × 25,7 cm per 2,4 Kg).

Tastiera e touchpad

La tastiera a isola si sviluppa occupando quasi tutta la larghezza della base. I tasti hanno una retroilluminazione rossa regolabile mediante la combinazione di tasti Fn+F3/F4, che permette di personalizzarne l'intensità a seconda dell'esigenza contingente.

ROG GL552 06
ROG GL552 05
ROG GL552 04

A destra c'è il tastierino numerico, che non ha separazione rispetto alla tastiera: all'inizio si deve prendere l'abitudine perché si fatica a centrare soprattutto Canc e Back Space alla cieca. Stesso problema per le frecce direzionali, che non hanno spazio vuoto attorno.

I tasti hanno una corsa breve (come molti prodotti sottili oggi) e atterraggio poco scattante, che non sono i presupposti ideali per una digitazione confortevole di lunghi testi. Per l'attività multimediale però vanno benissimo. Da notare che i tasti più usati dai giocatori (WASD) sono evidenziati con un profilo rosso che ne rende più facile l'individuazione a colpo d'occhio.

Il touchpad ha un'area sensibile che misura 10,3 x 7,2 cm, è ​​liscia e quasi sempre precisa, ottima per gestire sia la navigazione normale sia le gesture multitouch. Durante il test a volte non ha recepito i tocchi più delicati, invece con comandi più decisi non ha mai dato problemi.

Connettività

ROG GL552 18
DSC 5963 JPG

I connettori non sono abbondanti ma c'è tutto quello che serve. A sinistra ci sono un connettore USB Type-C, due USB e l'uscita video HDMI. A destra figurano l'unità ottica, le prese jack separate per microfono e cuffia, la presa Ethernet e una USB 2.0. Il vano per le schede di memoria è sul pannello frontale, sotto al poggiapolsi.

Schermo

L'Asus GL552 ha in dotazione uno schermo IPS da 15,6 pollici a 1920 x 1080 pixel, la risoluzione più diffusa in questa categoria di prodotto. Il primo aspetto che abbiamo apprezzato è che si tratta di un pannello opaco, quindi non ci sono i fastidiosi riflessi che si notano di solito con i prodotti touch. L'angolo di visualizzazione è ampio in tutte le direzioni, quindi due o più utenti possano guardare le immagini senza rilevare variazioni cromatiche.

specchietto display notebook

La luminosità misurata è pari a 273,26 candele, mentre lo spazio colore è pari all'88,6% dello spazio sRGB, con un Gamut volume del 111,9%. Chiudiamo con il DeltaE, ossia il margine di errore, che è di 2,03 (più è vicino allo zero, meglio è) quindi nella media alta della categoria.

Pagina 2: Usabilità
  • Pagina 1 : Recensione Asus RoG GL552
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Software, Configurazioni e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Asus RoG GL552
  • 2 . Usabilità
  • 3 . Prestazioni
  • 4 . Software, Configurazioni e conclusioni
di Elena Re Garbagnati
martedì 2 Febbraio 2016 17:43
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gaming
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta