BenQ XL2420G: com’è fatto e accessori
- Pagina 1 : Recensione BenQ XL2420G, monitor G-Sync da 24 pollici, Full HD e 144 Hz
- Pagina 2 : BenQ XL2420G: com’è fatto e accessori
- Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
- Pagina 4 : Luminosità e contrasto
- Pagina 5 : Tracking scala di grigi e risposta Gamma
- Pagina 6 : Color Gamut e prestazioni
- Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
- Pagina 8 : Prestazioni al top ma si fa pagare
BenQ offre i propri monitor gaming in scatole ben realizzate, con molta schiuma protettiva. L'alloggiamento superiore contiene tutto ciò di cui avete bisogno per operare a 144 Hz e usare G-Sync. Avete un cavo SUB, connettori DVI e DisplayPort, una bella copertura vinilica antipolvere, un aggancio per le cuffie da montare sul montante, e il controller S-Switch per l'OSD. Il montante è agganciato al pannello e la base è attaccata con una vite prigioniera.
Il prodotto
Il pannello è protetto da uno strato anti-riflesso come gli altri schermi di BenQ. La visione dei modelli di test e di contenuti dettagliati ha mostrato un'eccellente chiarezza senza sgranatura o altre texture non volute. La cornice contiene controlli sensibili al tocco lungo il bordo inferiore destro che s'illuminano quando avvicinate le dita. Rispondo a una leggera pressione con un beep.
Potete controllare l'OSD anche con l'S-Switch, che si collega a una porta dedicata. Lo switch può essere collegato a entrambi i lati della base magneticamente o può essere lasciato libero sulla scrivania come un mouse. Ecco qualcosa che non avevamo visto prima: l'S-Switch non funziona in modalità G-Sync.
BenQ include uno stand solido con l'XL2420G offrendo una gamma completa di regolazioni di inclinazione, altezza, rotazione e altro. Tutti i movimenti sono di qualità, compresa la resistenza ideale e un'oscillazione pari a zero. Si tratta di un monitor di fascia alta e la costruzione è di tale livello.
Le porte USB e i jack per le cuffie sono sul lato sinistro del pannello. Siamo rimasti delusi di vedere che la connettività USB è solo 2.0, laddove diversi altri produttori offrono porte USB 3.0. Almeno il jack delle cuffie è facilmente accessibile.
Dalla parte posteriore potete vedere un aggancio rosso per le cuffie, che potete rimuovere se non lo usate, e il foro per la gestione dei cavi, bordato sempre di rosso. La maniglia sul montante è in metallo e molto solida. Supporta facilmente il peso di questo monitor. Se volete usare il vostro supporto compatibile 100mm VESA dovete semplicemente rimuovere il montante per esporre i fori per i bulloni.
Gli ingressi sono esclusivamente digitali e includono una DVI, due HDMI e una DisplayPort. G-Sync lavora solo tramite la DisplayPort e avete bisogno di usare quella porta o il DVI per far funzionare il pannello a 144 Hz. Gli ingressi HDMI supportano solo i 60 Hz. Sull'estrema sinistra c'è il connettore dedicato a S-Switch. Vi raccomandiamo di collegare il vostro computer sia tramite la DisplayPort che l'HDMI simultaneamente per le ragioni che vi spiegheremo nella prossima pagina.
- Pagina 1 : Recensione BenQ XL2420G, monitor G-Sync da 24 pollici, Full HD e 144 Hz
- Pagina 2 : BenQ XL2420G: com’è fatto e accessori
- Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
- Pagina 4 : Luminosità e contrasto
- Pagina 5 : Tracking scala di grigi e risposta Gamma
- Pagina 6 : Color Gamut e prestazioni
- Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
- Pagina 8 : Prestazioni al top ma si fa pagare
Indice
- 1 . Recensione BenQ XL2420G, monitor G-Sync da 24 pollici, Full HD e 144 Hz
- 2 . BenQ XL2420G: com’è fatto e accessori
- 3 . Configurazione OSD e calibrazione
- 4 . Luminosità e contrasto
- 5 . Tracking scala di grigi e risposta Gamma
- 6 . Color Gamut e prestazioni
- 7 . Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
- 8 . Prestazioni al top ma si fa pagare