Color Gamut e prestazioni
- Pagina 1 : Recensione BenQ XL2420G, monitor G-Sync da 24 pollici, Full HD e 144 Hz
- Pagina 2 : BenQ XL2420G: com’è fatto e accessori
- Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
- Pagina 4 : Luminosità e contrasto
- Pagina 5 : Tracking scala di grigi e risposta Gamma
- Pagina 6 : Color Gamut e prestazioni
- Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
- Pagina 8 : Prestazioni al top ma si fa pagare
Color Gamut e prestazioni
Che calibriate o no, l'XL2420G ha una prestazione colore esemplare. Le classifiche CIE e di luminanza sono prossime alla perfezione e ciò è riflesso in un risultato DeltaE che è ben al di sotto della soglia di visibilità. La classifica sopra rappresenta l'impostazione d'immagine Standard in modalità Classic.
Il colore non è affatto perfetto in modalità FPS1. Tutto, eccetto il rosso, appare sotto saturato e ci sono errori di tonalità nel magenta e nel ciano. La saturazione gialla è la stessa sia all'80% che al 100%, il che significa che le tonalità più brillanti sono carenti in quel colore. Dovremmo vedere valori di luminanza superiori per compensare, ma anche questi non centrano l'obiettivo. L'errore medio risultante è di 6,66 DeltaE, con alcuni picchi a 10dE.
Il colore in modalità G-Sync è buono, ma non è così preciso come la modalità Classic. La classifica CIE è buona; tutti i colori e le saturazioni centrano l'obiettivo o vi sono vicine. La luminanza è l'unico attributo deficitario, ed esibisce generalmente valori bassi. In un contenuto effettivo vedrete un'immagine leggermente meno vivida rispetto a quella della modalità Classic. Risolvere il tracking gamma con un firmware avrebbe un effetto benefico anche sul colore, secondo noi. Torniamo al gruppo di confronto:
La modalità Classic raggiunge buoni risultati, con risultati che rivaleggiano con i migliori monitor professionali. La modalità G-Sync è un po' più debole rispetto agli altri schermi testati, ma una media di 2,65dE è ancora piuttosto bassa. Generalmente non c'è un errore reale con l'accuratezza dei colori in ambedue le modalità.
Gamut Volume: Adobe RGB 1998 e sRGB
Tutti questi monitor da gioco si avvicinano a un volume sRGB del 100%, con l'Asus che offre un bonus del 4%. In modalità Classici l'XL2420G si può usare per lavori critici dal punto di vista dei colori dato il colore eccellente e l'accuratezza in scala di grigi.
- Pagina 1 : Recensione BenQ XL2420G, monitor G-Sync da 24 pollici, Full HD e 144 Hz
- Pagina 2 : BenQ XL2420G: com’è fatto e accessori
- Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
- Pagina 4 : Luminosità e contrasto
- Pagina 5 : Tracking scala di grigi e risposta Gamma
- Pagina 6 : Color Gamut e prestazioni
- Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
- Pagina 8 : Prestazioni al top ma si fa pagare
Indice
- 1 . Recensione BenQ XL2420G, monitor G-Sync da 24 pollici, Full HD e 144 Hz
- 2 . BenQ XL2420G: com’è fatto e accessori
- 3 . Configurazione OSD e calibrazione
- 4 . Luminosità e contrasto
- 5 . Tracking scala di grigi e risposta Gamma
- 6 . Color Gamut e prestazioni
- 7 . Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
- 8 . Prestazioni al top ma si fa pagare