logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Alimentatori

Recensione Corsair CS850M 850W

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Alimentatori

Recensione Corsair CS850M 850W

di Aris Mpitziopoulos venerdì 22 Maggio 2015 14:53
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Alimentatori
Pagina 1: Recensione Corsair CS850M 850W
  • Pagina 1 : Recensione Corsair CS850M 850W
  • Pagina 2 : Specifiche energetiche
  • Pagina 3 : Confezione, contenuti, esterno e cavi
  • Pagina 4 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 5 : Regolazione carico, tempo di mantenimento, corrente di spunto
  • Pagina 6 : Efficienza, temperatura e rumorosità
  • Pagina 7 : Test con carichi variabili e immagini all’infrarosso
  • Pagina 8 : Test di risposta transitoria
  • Pagina 9 : Rilevazioni del ripple
  • Pagina 10 : Rating: prestazioni, rapporto prezzo-prestazioni e rumorosità
  • Pagina 11 : Conclusioni

Introduzione

Corsair CS850M

Il Corsair CS850M tenta di coniugare un buon livello di potenza a un prezzo abbordabile.

Corsair CS850M
Amazon Italia

PRO: piena potenza a 48 °C, prestazioni, silenziosità, efficienza, dimensioni

CONTRO: prezzo, qualità condensatori polimerici, assenza di un MOV nel filtro EMI, tempo di mantenimento, risposta transitoria avanzata, un solo connettore EPS, garanzia

VERDETTO: l'alimentatore offre prestazioni decenti e un'efficienza elevata, ma un piccolo calo di prezzo lo renderebbe un acquisto migliore

La maggior parte degli appassionati non ha i soldi per un alimentatore di fascia alta, ma non per questo bisogna riporre le speranze quando si cerca un alimentatore efficiente. Solitamente servono abbastanza potenza per un paio di schede video e cavi modulari per realizzare un sistema elegante e facile da montare. Il Corsair CS850M rientra in questa categoria e offre prestazioni decenti.

L'azienda statunitense ha molti alimentatori nella sua gamma che coprono ogni segmento di mercato. La famiglia CS si frappone tra le serie CX(M) e quella RM. Secondo l'azienda, è sopra la gamma mainstream, rispondendo alle esigenze di quelli che vogliono qualcosa di meglio di un'unità 80 PLUS Bronze.

corsair cs850m

Ci sono cinque modelli CS con capacità da 450 a 850 watt. Tutti hanno un'efficienza 80 PLUS Gold, cablaggio semi-modulare con un basso profilo e cavi modulari neri, e usano condensatori primari giapponesi. Questi condensatori primari aiutano ad assicurare un'elevata stabilità, anche se i condensatori sul lato secondario sono anch'essi critici – ne parleremo nelle prossime pagine in maggiore dettaglio.

I modelli CS sono coperti da tre anni di garanzia dato che occupano un livello inferiore nella gerarchia degli alimentatori di Corsair. I modelli di fascia più alta offrono cinque o sette anni di garanzia. Con questo alimentatore pagate ciò che avete. Se la garanzia è un'importante priorità per voi, considerate l'acquisto di un'unità di un'altra serie.

In questa recensione diamo uno sguardo al prodotto di punta della linea CS. Secondo Corsair il CS850M è ideale per un gaming moderato, ma sappiamo che è in grado di gestire un sistema con due potenti schede video. In Corsair ritengono che chiunque sia interessato a un modello CS lo vorrà per i consumi inferiori e il prezzo più conservativo. La realtà è che se lasciate il computer acceso tutto il giorno, persino con bassi carichi, un alimentatore 80 PLUS Gold potrebbe permettervi di risparmiare abbastanza denaro nel corso del tempo da giustificarne l'acquisto.

Probabilmente non vedrete una grande differenza passando da un alimentatore 80 PLUS Gold a un Platinum, ma la differenza tra un'unità 80 PLUS Bronze e una Gold è rilevante. Inoltre, gli alimentatori invecchiano. Dopo anni d'uso continuo le loro prestazioni si degradano. L'uso di condensatori di qualità elevata rallenta questo processo, mentre usando condensatori cinesi meno costosi la perdita di prestazioni è più severa e rapida. E quando un alimentatore smette di funzionare, può portarsi dietro anche gli altri componenti del vostro sistema. Quindi fate attenzione ai riavvii improvvisi e ai problemi di stabilità nel corso della vita dell'alimentatore.

Specifiche

Max. Uscita DC 850 W
PFC PFC attivo
Modulare Sì, semi modulare
Intel Haswell Ready Sì
Temperatura operativa 0 – 40 °C
Protezioni Over voltage, Under voltage, Over Power, Over Temperature, Short Circuit
Raffreddamento Ventola sleeve bearing da 140 mm
Funzionamento semi passivo No
Dimensioni 150 x 87 x 160 mm (WxHxD)
Peso 1,8 chilogrammi
Form Factor ATX12V v2.4. EPS 2.92
Garanzia 3 anni

L'efficienza del CS850M è sufficiente a rispettare i requisiti 80 PLUS Gold. L'alimentatore ha un design semi-modulare con solo due cavi fissi. Come la maggior parte degli alimentatori in questa fascia di prezzo, il CS850M è Haswell-ready, il che significa che può fornire pieno carico sui canali minori con un carico minimo a +12V, con tutti i canali all'interno dell'intervallo delle specifiche ATX.

Corsair indica una temperatura operativa massima di 40 °C. Non potrete abusare di questo alimentatore perché non usa condensatori di qualità elevata come i modelli di fascia più alta dell'azienda. Tutte le protezioni sono attive, eccetto quella da sovracorrente – non necessaria per un alimentatore ad alta potenza a singolo canale. Una ventola tradizionale raffredda il prodotto, dato che le ventole a sfera sono più costose e Corsair vuole mantenere il prezzo più basso possibile. Infine, le dimensioni sono compatte e la garanzia fornita è soddisfacente per la fascia media, anche se un periodo più lungo sarebbe stato preferibile.

Pagina 1: Recensione Corsair CS850M 850W
  • Pagina 1 : Recensione Corsair CS850M 850W
  • Pagina 2 : Specifiche energetiche
  • Pagina 3 : Confezione, contenuti, esterno e cavi
  • Pagina 4 : Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • Pagina 5 : Regolazione carico, tempo di mantenimento, corrente di spunto
  • Pagina 6 : Efficienza, temperatura e rumorosità
  • Pagina 7 : Test con carichi variabili e immagini all’infrarosso
  • Pagina 8 : Test di risposta transitoria
  • Pagina 9 : Rilevazioni del ripple
  • Pagina 10 : Rating: prestazioni, rapporto prezzo-prestazioni e rumorosità
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Corsair CS850M 850W
  • 2 . Specifiche energetiche
  • 3 . Confezione, contenuti, esterno e cavi
  • 4 . Uno sguardo all’interno e analisi dei componenti
  • 5 . Regolazione carico, tempo di mantenimento, corrente di spunto
  • 6 . Efficienza, temperatura e rumorosità
  • 7 . Test con carichi variabili e immagini all’infrarosso
  • 8 . Test di risposta transitoria
  • 9 . Rilevazioni del ripple
  • 10 . Rating: prestazioni, rapporto prezzo-prestazioni e rumorosità
  • 11 . Conclusioni
di Aris Mpitziopoulos
venerdì 22 Maggio 2015 14:53
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Alimentatori
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta