logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Consumi: la salute della CPU a 4.8 GHz

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Consumi: la salute della CPU a 4.8 GHz

di Tom's Hardware lunedì 1 Settembre 2014 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 12: Consumi: la salute della CPU a 4.8 GHz
  • Pagina 1 : Recensione CPU Intel Core i7-5960X, 5930K e 5820K: Haswell-E e le DDR4
  • Pagina 2 : X99, LGA 2011-3 e DDR4: un grande aggiornamento
  • Pagina 3 : Come abbiamo testato Core i7-5960X, 5930K e 5820K
  • Pagina 4 : Benchmark sintetici
  • Pagina 5 : Benchmark reali
  • Pagina 6 : Battlefield 4, Grid 2 e Metro: Last Light
  • Pagina 7 : Star Swarm, Thief, Tomb Raider e WoW
  • Pagina 8 : Consumi nel dettaglio: frequenze standard
  • Pagina 9 : Consumi nel dettaglio: otto e sei core a 3.5 GHz
  • Pagina 10 : Consumi in dettaglio: otto e sei core a 4 GHz
  • Pagina 11 : Consumi in dettaglio: otto e sei core a 4.5 GHz
  • Pagina 12 : Consumi: la salute della CPU a 4.8 GHz
  • Pagina 13 : Consumi della memoria DDR4
  • Pagina 14 : Consumi durante la suite di benchmark
  • Pagina 15 : Conclusioni

Core i7-5960X, consumi a 4.8 GHz

Alla luce delle misure a 4.5 GHz, non sorprende che non ci sia molto margine disponibile. Abbiamo tuttavia deciso di fare un'altra prova e impostare il processore a 4.8 GHz con tutti e gli otto core attivi. Dato che 4.8 GHz significa aumentare la tensione a 1,4 V, un livello davvero richioso, abbiamo deciso non di non procedere con la versione a sei core, ma provare una volta con il chip a otto core.

Tensione di core

La tensione di core media misurata di 1,38 V (impostazione del BIOS: 1,315 V) ci mostra chiaramente che abbiamo raggiunto il limite, a meno che non vogliate rischiare di friggere il nuovo portabandiera di Intel.

Consumi

Il seguente grafico non è per i deboli di cuore – vi abbiamo avvisato. La regolazione di tensione deve sparare tutte le cartucce per tenere il passo. Per la prima volta osserviamo fluttuazioni estreme, dato che la CPU raggiunge il limite molto spesso.

Persino in idle la tensione elevata lascia il segno. Il consumo però non aumenta più così tanto, e questo è dovuto al fatto che la CPU entra in throttling quasi continuamente. Questo per quanto concerne il raffreddamento ad aria, almeno. 206 watt per la CPU e 250 watt con le perdite del trasformatore di tensione sono al di là di ogni ragione.

Consumi Medio, idle Massimo, carico 100% Media, carico 100%
CPU 12 V In 27 W 302 W 250 W
Package CPU 21 W 218 W 206 W
Perdita VRM 6 W 84 W 44 W

Temperature

Le temperature sforano il tetto. La temperatura dell'acqua di 38 gradi Celsius è già elevata di suo, e non cambia, anche se le ventole del dissipatore sono impostate manualmente al massimo della velocità. La temperatura di core è al limite, 88 gradi Celsius.

Diamo un altro sguardo al video in time-lapse, che mostra per la prima volta come la CPU diventi calda più rapidamente rispetto alla fila dei convertitori di tensione al di sotto.

Temperatura T Idle Massima, carico 100% Media, carico 100% (riscaldato)
Core 28 °C 88 °C 78 °C
Package 29 °C 68 °C
Acqua (In / Out) 24 °C / 28 °C 38 °C
VRM 34 °C 69 °C

Confronto tra frequenze, temperature e consumi

Abbiamo messo insieme tutte le nostre scoperte in un unico grafico, sotto, nel quale vediamo principalmente una cosa: l'overclock della CPU a otto core di Intel fino a 4 GHz non è un problema. Tra 4 e 4.5 GHz, sia consumi che temperature salgono in modo significativo a seconda del sample. Nel nostro caso 4.8 GHz è un limite in cui la CPU entra in una modalità in cui si preserva.

Raffreddamento a liquido o no, il limite che può essere ragionevolmente raggiunto rimane a circa 4/4.2 GHz, e questo livello certamente non sarà mai superato nel funzionamento giornaliero.

Pagina 12: Consumi: la salute della CPU a 4.8 GHz
  • Pagina 1 : Recensione CPU Intel Core i7-5960X, 5930K e 5820K: Haswell-E e le DDR4
  • Pagina 2 : X99, LGA 2011-3 e DDR4: un grande aggiornamento
  • Pagina 3 : Come abbiamo testato Core i7-5960X, 5930K e 5820K
  • Pagina 4 : Benchmark sintetici
  • Pagina 5 : Benchmark reali
  • Pagina 6 : Battlefield 4, Grid 2 e Metro: Last Light
  • Pagina 7 : Star Swarm, Thief, Tomb Raider e WoW
  • Pagina 8 : Consumi nel dettaglio: frequenze standard
  • Pagina 9 : Consumi nel dettaglio: otto e sei core a 3.5 GHz
  • Pagina 10 : Consumi in dettaglio: otto e sei core a 4 GHz
  • Pagina 11 : Consumi in dettaglio: otto e sei core a 4.5 GHz
  • Pagina 12 : Consumi: la salute della CPU a 4.8 GHz
  • Pagina 13 : Consumi della memoria DDR4
  • Pagina 14 : Consumi durante la suite di benchmark
  • Pagina 15 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione CPU Intel Core i7-5960X, 5930K e 5820K: Haswell-E e le DDR4
  • 2 . X99, LGA 2011-3 e DDR4: un grande aggiornamento
  • 3 . Come abbiamo testato Core i7-5960X, 5930K e 5820K
  • 4 . Benchmark sintetici
  • 5 . Benchmark reali
  • 6 . Battlefield 4, Grid 2 e Metro: Last Light
  • 7 . Star Swarm, Thief, Tomb Raider e WoW
  • 8 . Consumi nel dettaglio: frequenze standard
  • 9 . Consumi nel dettaglio: otto e sei core a 3.5 GHz
  • 10 . Consumi in dettaglio: otto e sei core a 4 GHz
  • 11 . Consumi in dettaglio: otto e sei core a 4.5 GHz
  • 12 . Consumi: la salute della CPU a 4.8 GHz
  • 13 . Consumi della memoria DDR4
  • 14 . Consumi durante la suite di benchmark
  • 15 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 1 Settembre 2014 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta