logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Configurazione OSD e calibrazione del Dell P2815Q

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Configurazione OSD e calibrazione del Dell P2815Q

di Tom's Hardware mercoledì 21 Gennaio 2015 15:07
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Monitor
Pagina 3: Configurazione OSD e calibrazione del Dell P2815Q
  • Pagina 1 : Recensione Dell P2815Q, monitor 4K Ultra HD da 28 pollici
  • Pagina 2 : Confezione, aspetto e accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione del Dell P2815Q
  • Pagina 4 : Risultati: luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Risultati: tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Risultati: Color Gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Risultati: angoli di visione e uniformità
  • Pagina 8 : Dell P2815Q, conclusioni

Configurazione OSD e calibrazione del Dell P2815Q

L'OSD del P2815Q è simile ad altri monitor Dell salvo per la maggiore semplicità. Offre solo le modifiche base per le immagini, insieme alle altre tradizionali funzioni.

Uno sguardo all'OSD

Premete il tasto di controllo sopra quello di alimentazione per far apparire il menu rapido.

Le prime due opzioni possono essere cambiate nell'OSD se lo desiderate. Potete impostare il cambio di modalità d'immagine o la modifica di luminosità e contrasto. Premendo il terzo tasto aprite l'intero OSD.

I tasti di controllo non sono etichettati, ma lo schermo vi mostra sempre le loro funzioni con icone di facile comprensione. La luminosità modula la retroilluminazione e, come il contrasto, l'intervallo va da zero a 100. Ogni click rappresenta circa 3 cd/m2.

Da qui potete modificare la sorgente d'ingresso. Abbiamo usato l'interfaccia mini-DisplayPort in bundle per connettere il nostro PC di prova e la porta HDMI per i test prestazionali.

Input Color Format è impostato correttamente di fabbrica su RGB. Se usate un lettore Blu-Ray che esce solo in YCbCr, dovreste cambiare questa opzione. Per accedere ai controlli di bilanciamento del bianco selezionate la modalità immagine Custom Color.

Il P2815Q offre otto modalità immagine. In Movie o Game, saturazione e tonalità sono state sbloccate. Quando selezionate Custom Color, appaiono gli slider RGB.

Gli slider iniziano ai loro massimi, il che significa che qualsiasi intervento da parte vostra riduce il contrasto. Fortunatamente non li abbiamo dovuti toccare molto. Infatti il P2815Q è abbastanza accurato senza calibrazione, quindi potreste non doverli manipolare affatto.

Le scelte sul fronte dell'aspect ratio sono 16:9 (tutte le risoluzione sono scalate per occupare lo schermo), 4:3 o 1:1 (pixel-mapped). La nitidezza aggiunge l'edge enhancement, il quale, a risoluzione nativa, nasconde completamente i piccoli dettagli. L'impostazione di default di 50 sembra adeguata sul nostro monitor.

Il contrasto dinamico funziona solo nelle modalità Game o Movie. Può impattare sulle parti più luminose e sui dettagli delle ombre, quindi bisogna usarlo con cautela.

Per usare la DisplayPort multi-stream impostate l'opzione 1.2 su Enable. Sfortunatamente questa non abilita il refresh rate a 60 Hz e 3840×2160.

Potete vedere la barra Energy Use nella parte alta destra dei menu dell'OSD. Spegnere il LED di accensione e le porte USB permette di risparmiare un po' di energia in standby.

L'OSD è disponibile in otto linguaggi. Se ruotate il P2815Q in modalità ritratto potete girare anche il menu. Transparency vi permette di rendere il menu opaco o parzialmente trasparente e Timer mantiene l'OSD a schermo fino a 60 secondi.

Per controllare l'accesso alle modifiche, attivate la funzione Lock. Premendo il tasto più in basso sulla cornice per 10 secondi per sbloccare.

Per consentire la comunicazione a due vie tra P2815Q e il vostro PC abilitate DDC/CI. LCD Conditioning effettua una serie di test progettati per mitigare l'image retention, che non è un problema con i pannelli LCD.

Infine potete resettare tutti i parametri dell'OSD ai loro valori di fabbrica.

I primi due tasti sulla cornice sono programmabili dal menu Personalize. Potete avere accesso rapido a Picture Mode, Brightness & Contrast, Input Source, Aspect Ratio e OSD Rotation.

Calibrazione

Impostazioni di calibrazione Dell P2815Q
Luminosità 89
Contrasto 70
Personalizzazione colore Rosso 100, Verde 97, Blu 95

L'unica modalità immagine che permette la modifica del bilanciamento del bianco è Custom Color. Dato che il P2815Q è già abbastanza vicino a D65 in modalità Standard, possiamo solamente fare un leggero passo avanti. Poiché gli slider RGB iniziano ai loro massimi, la calibrazione riduce il contrasto on/off del 18% sul nostro sample. Forse dovreste dimenticare le modifiche per avere un rapporto di contrasto completo sul monitor e semplicemente intervenire sulla luminosità a vostro piacimento. L'azione sul contrasto non impatta sulle informazioni del segnale fino al livello 79.

Pagina 3: Configurazione OSD e calibrazione del Dell P2815Q
  • Pagina 1 : Recensione Dell P2815Q, monitor 4K Ultra HD da 28 pollici
  • Pagina 2 : Confezione, aspetto e accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione del Dell P2815Q
  • Pagina 4 : Risultati: luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Risultati: tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Risultati: Color Gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Risultati: angoli di visione e uniformità
  • Pagina 8 : Dell P2815Q, conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Dell P2815Q, monitor 4K Ultra HD da 28 pollici
  • 2 . Confezione, aspetto e accessori
  • 3 . Configurazione OSD e calibrazione del Dell P2815Q
  • 4 . Risultati: luminosità e contrasto
  • 5 . Risultati: tracking scala di grigi e risposta gamma
  • 6 . Risultati: Color Gamut e prestazioni
  • 7 . Risultati: angoli di visione e uniformità
  • 8 . Dell P2815Q, conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 21 Gennaio 2015 15:07
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta