logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Usabilità

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Usabilità

di Elena Re Garbagnati domenica 1 Marzo 2015 11:19
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 2-in-1
  • Computer Portatili
Pagina 2: Usabilità
  • Pagina 1 : Recensione dell’Acer Aspire Switch 11, il 2 in 1 che migliora ma costa caro
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Conclusioni

it tha 990x163 switch11

Usabilità

Come detto lo Switch 11 ricalca le peculiarità del modello più piccolo, ossia è un tablet che si trasforma in notebook grazie alla base con aggancio sia magnetico sia meccanico. I materiali impiegati per la realizzazione sono gli stessi dello Switch 10, così come i colori, il layout della tastiera, l'aggancio fra base e tablet e altri dettagli.

Ritroviamo una base solida, con il rivestimento che non cede in alcuna parte, nemmeno in corrispondenza del piano d'appoggio della tastiera che non vibra con una digitazione pesante. Ovviamente le dimensioni sono maggiori di quella dello Switch 10, ma a parte questo è identico in tutto.

Da apprezzare il fatto che Acer abbia accettato il suggerimento di aumentare il numero dei gommini sotto alla base: oltre ai due sotto al poggiapolsi, in questo nuovo modello c'è anche una striscia gommosa lunga 22,5 cm e alta 1 centimetro che aiuta a non far scivolare la base sul piano d'appoggio durante l'uso.

Purtroppo alle migliorie si contrappone la riproposizione di un "vizietto" poco piacevole, ossia dello scarso bilanciamento fra base e schermo, che avevamo già segnalato nella recensione dello Switch 10. In modalità notebook, reclinando lo schermo oltre i 140 gradi si ribalta all'indietro trascinando con sé la base. Certo appesantire ancora di più la base sarebbe stato un duro colpo alla trasportabilità – già ridotta per via del peso maggiore (da 1,070 Kg a uno di 1,64 Kg – anche per via del disco fisso integrato). I concorrenti di Acer però dimostrano che si può ottenere un buon risultato senza arrivare a tanto.

Il rivestimento posteriore del tablet è lo stesso dello Switch 10, ma l'area maggiore lo rende un po' più cedevole al centro. In ogni caso non viene minacciata l'integrità dei componenti interni perché il rivestimento non arriva a toccarli. Lo schermo è protetto con Gorilla Glass.

Nella prova d'uso abbiamo rilevato lo stesso problema di Surface Pro 3, del Lenovo Yoga 3 Pro e di altri prodotti simili: lo schermo grande ha indubbi vantaggi nell'uso come notebook, ma non si presta a quello come tablet. In questo caso specifico abbiamo un prodotto che pesa 845 grammi: dopo un po' che lo si maneggia si cerca un appoggio.

###old3278###old

Dello Switch 11 apprezziamo il sistema di aggancio, che non è una novità ma funziona bene: un magnete forza l'avvicinamento delle due parti e i ganci meccanici fanno sì che non si dividano nemmeno scuotendo il notebook. Per sganciare le due parti bisogna applicare una certa forza, e questo è indice di tenuta.

Tastiera e touchpad

Su questi due elementi c'è poco da dire, perché come detto sono identici al modello precedente tranne che per le dimensioni maggiori: il touhcpad senza tasti di selezione è 6 x 11 centimetri, e la tastiera ha le frecce direzionali più grandi – ma continua a mancare lo spazio vuoto attorno. Abbiamo ricevuto in prova un modello di pre produzione con layout USA.

La superficie liscia del touchpad è abbastanza scorrevole, permette di effettuare le multi gesture previste da Windows 8, e la pressione negli angoli in basso non richiede sforzo.

it tha 3 Product 990x425

Connettività

Non ci sono novità su questo fronte, a parte la rivistazione del connettore USB sul tablet: sullo Switch 10 era un microUSB 2.0, è stato rimpiazzato con un USB 3.0. Il connettore sulla base sock resta invece un USB 2.0.

Schermo

Una delle novità più apprezzabili dello Switch 11 è il cambio del display. Al posto del poco amato (a ragione) 10,1 pollici HD del primo Switch 10 troviamo infatti un modello da 11,6 pollici Full HD. Non è un valore record, ma almeno permette di apprezzare i video 1080p e consente di sfruttare meglio lo spazio a disposizione.

La luminosità di 298 candele al metro quadro è abbastanza buona (molto meglio del predecessore) e consente una discreta leggibilità dei contenuti, anche se il trattamento lucido crea comunque fastidiosi riflessi con la luce del sole.

L'analisi statica dello schermo premia poi la scelta di Acer, dato che il pannello fa fronte ai requisiti minimi dello standard sRGB e li supera in quasi tutti i comparti. Lo scostamento dal Delta E Medio è minimo, mentre quello dal valore standard della Gamma è del 30% circa, quindi non siamo all'ottimo, ma è comunque un buon risultato.

Da notare che fra i sistemi di puntamento è contemplata la penna Stilo, che però è opzionale e non era inclusa nella confezione del prodotto in prova.

Pagina 2: Usabilità
  • Pagina 1 : Recensione dell’Acer Aspire Switch 11, il 2 in 1 che migliora ma costa caro
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione dell’Acer Aspire Switch 11, il 2 in 1 che migliora ma costa caro
  • 2 . Usabilità
  • 3 . Prestazioni
  • 4 . Conclusioni
di Elena Re Garbagnati
domenica 1 Marzo 2015 11:19
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 2-in-1
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta