logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Recensione di Chrome OS, il sistema operativo di Google

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Recensione di Chrome OS, il sistema operativo di Google

di Tom's Hardware venerdì 4 Febbraio 2011 10:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Chrome OS
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 1: Recensione di Chrome OS, il sistema operativo di Google
  • Pagina 1 : Recensione di Chrome OS, il sistema operativo di Google
  • Pagina 2 : Addio Caps-Lock, in Rete non si urla
  • Pagina 3 : Finalmente uno schermo opaco
  • Pagina 4 : Chrome OS, avvio super veloce
  • Pagina 5 : Schede e finestre, qualche limite a cui abituarsi
  • Pagina 6 : Fuori dal browser, nulla
  • Pagina 7 : Chrome OS, un sistema super sicuro
  • Pagina 8 : Notebook rotto o smarrito? Nessun problema con Chrome OS

Introduzione

All'inizio di dicembre Google ha svelato Chrome OS, il sistema operativo per PC creato sulle basi del noto browser. Insieme al software il gigante della ricerca ha presentato anche un computer portatile, e lo ha distribuito ad alcuni tecnici e giornalisti affinché potessero provarlo.

Google Chromecast Google Chromecast
Acquista
2 ADATTATORI HDMI MASCHIO A FEMMINA CURVO 2 ADATTATORI HDMI MASCHIO A FEMMINA CURVO
Acquista

Il Cr-48 è quindi il primo portatile al mondo dotato del nuovo sistema operativo. Ne seguiranno altri, dai diversi produttori, ma questo è il "prodotto di riferimento" con il quale Google ha deciso di far conoscere Chrome OS. L'operazione ricorda quella del Nexus One con Android, ma il Cr-48 al momento non è un prodotto commerciale, e non potrete acquistarlo a meno che non decidiate di rivolgervi a canali di vendita non ufficiali o a eBay. Con questo portatile Google cerca soprattutto di ottenere un feedback dagli utenti, per decidere che strada seguire per l'evoluzione del sistema operativo. I primi prodotti commerciali arriveranno invece nel corso dell'anno.

Clicca per ingrandire

Abbiamo chiesto a un rappresentante dell'azienda il perché del nome, una sigla che di certo non ha un grande impatto sul pubblico. "Cr-48 si riferisce a un isotopo particolare instabile del Cromo (Chromium). Ha una vita di 21 ore, e abbiamo pensato che rappresentasse bene il ritmo di rinnovamento che ci aspettiamo dal team di sviluppo e dalla piattaforma". Il nome in codice di questo notebook era invece "Mario". Lo abbiamo trovato su un adesivo vicino alla batteria.

Clicca per ingrandire

Il notebook è arrivato dentro a una scatola decisamente originale, decorata con i progetti di un motore jet e con un pilota. Era accompagnato da una lista di 10 cose da fare con il notebook Chrome OS. Ancora prima di aprire la confezione inoltre sapevamo che era accompagnato da un piano dati gratuito per due anni, dotato di una funzione per il "risveglio istantaneo", più di otto ore di autonomia in funzione e oltre otto giorni in standby.

La guida rapida fa notare alcune delle caratteristiche salienti di questo prodotto, tra cui le modifiche che Google ha voluto apportare alla tastiera, di cui abbiamo già avuto modo di parlare (ChromeBook uccide il Caps Lock, vietato urlare e Il ChromeBook ritrova il Caps Lock, ma che fatica!). Un nuovo sistema operativo, dopotutto, non deve per forza seguire gli standard che ritroviamo in Windows o in Mac OS X: Google ha potuto inserire un tasto dedicato alle funzioni del sistema operativo, al posto di quello con il logo di Windows o di Apple, e ha rivisto anche i tradizionali tasti funzione con altri dedicati alla navigazione con il browser.

  • Indietro
  • Avanti
  • Aggiorna
  • Schermo intero
  • Scheda successive
  • Luminosità schermo
  • Silenzioso
  • Volume

Nella parte alta della tastiera ci sono anche il tasto per l'accensione ed ESC.

Vale la pena ricordare che esistono notebook nei quali i tasti F hanno un funzionamento simile: invertendo le abitudini, offrono queste funzioni come principali, e quella "tradizionale" tramite il tasto Fn. Crediamo che sia l'approccio migliore nella maggior parte dei casi, anche se pochi produttori hanno deciso di seguire questa strada, e non per tutti i modelli.

###old705###old

Pagina 1: Recensione di Chrome OS, il sistema operativo di Google
  • Pagina 1 : Recensione di Chrome OS, il sistema operativo di Google
  • Pagina 2 : Addio Caps-Lock, in Rete non si urla
  • Pagina 3 : Finalmente uno schermo opaco
  • Pagina 4 : Chrome OS, avvio super veloce
  • Pagina 5 : Schede e finestre, qualche limite a cui abituarsi
  • Pagina 6 : Fuori dal browser, nulla
  • Pagina 7 : Chrome OS, un sistema super sicuro
  • Pagina 8 : Notebook rotto o smarrito? Nessun problema con Chrome OS

Indice

  • 1 . Recensione di Chrome OS, il sistema operativo di Google
  • 2 . Addio Caps-Lock, in Rete non si urla
  • 3 . Finalmente uno schermo opaco
  • 4 . Chrome OS, avvio super veloce
  • 5 . Schede e finestre, qualche limite a cui abituarsi
  • 6 . Fuori dal browser, nulla
  • 7 . Chrome OS, un sistema super sicuro
  • 8 . Notebook rotto o smarrito? Nessun problema con Chrome OS
di Tom's Hardware
venerdì 4 Febbraio 2011 10:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Chrome OS
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta