pagina n.21
- Pagina 1 : Recensione Estiva di 16 Case
- Pagina 2 : pagina n.37
- Pagina 3 : pagina n.26
- Pagina 4 : Kingwin – KT-424-BK-WM
- Pagina 5 : pagina n.28
- Pagina 6 : pagina n.29
- Pagina 7 : Raidmax – Scorpio-668
- Pagina 8 : pagina n.31
- Pagina 9 : pagina n.32
- Pagina 10 : Raidmax – Galaxy-988
- Pagina 11 : pagina n.34
- Pagina 12 : pagina n.35
- Pagina 13 : TTGI – TT-301
- Pagina 14 : Kingwin – K11-BK-WM
- Pagina 15 : pagina n.38
- Pagina 16 : TTGI – TT-561
- Pagina 17 : pagina n.40
- Pagina 18 : TTGI – TT-461T1
- Pagina 19 : pagina n.42
- Pagina 20 : Yeong Yang – YY-5601
- Pagina 21 : pagina n.44
- Pagina 22 : pagina n.45
- Pagina 23 : Conclusioni: Consigli per l’acquisto
- Pagina 24 : pagina n.47
- Pagina 25 : Tabella riepilogativa – Prezzi US
- Pagina 26 : pagina n.14
- Pagina 27 : Il metodo di recensione
- Pagina 28 : Ora passiamo alla rassegna dei singoli case
- Pagina 29 : pagina n.5
- Pagina 30 : pagina n.6
- Pagina 31 : Antec – Sonata
Chenbro – X-Spider (“Gaming Bomb”) PC61166,
Continua
Il Chenbro X-Spider è una fusione di alcuni precedenti
case Chenbro e di alcune caratteristiche avanzate molto utili per i video giocatori.
E’ ovvio che Chenbro ha pianificato di inserire il suo X-Spider in un mercato
come quello dei Lan-Party, tuttavia il case potrebbe trovare spazio anche nell’arsenale
di molti rivenditori o system-itntegrator. L’X-Spider ha un design unico. Dato
il suo prezzo, Chenbro a intenzione di renderlo un prodotto sicuramente moto
competitivo.
Una vista dell’interno del Chenbro
X-Spider. E’ un po’ stretto all’interno ma ne più ne meno di molti altri
case. Notiamo il fatto che la ventola che si può montare nella parte
posteriore del case arriva fino a 120mm, per qualche ragione, quella montata
sul nostro campione in prova era da 80 mm.
Prima di tutto, il Chenbro X-Spider è un case tower
solo un po’ più largo di uno mini-tower. Chenbro utilizza un innovativo
largo frontale, smontabile, per dare un look aggressivo ed unico al proprio
case. Questo pannello fa apparire il case più largo di quello che è
veramente; questa scelta è una lama a doppio taglio, poiché potrebbe
rendere difficile l’installazione e il cablaggio di tutti i componenti nei propri
alloggiamenti. Il case è realizzato in acciaio, il quale lo rende molto
solido. La caratteristica principle dell’X-Spider è un design senza viti
, alloggiamenti da 5-1/4 e 3-1/2 anche’essi senza viti e un sistema a slitta
per il bloccaggio del pannello laterale. L’interno del case è ben fatto,
senza bordi taglienti o appuntiti.
Un’altra caratteristica è la possibilità di installare
larghe ventole sia nella parte posteriore che anteriore del case. La copertura
frontale è facilmente rimovibile, grazie un meccanismo di chiusura a
incastro, per facilitarne la pulizia. Questa copertura è inoltre munita
di una griglia in metallo con incorporato un filtro dell’aria per catturare
lo sporco. La ventola anteriore può essere da 80 o 92 mm; mentre nella
parte posteriore si possono installare ventole da 80, 92 o 120mm. Installando
una ventola da 92 o 120 mm nella parte posteriore del case, abbiamo ottenuto
un’incredibile flusso d’aria. Grazie a questa grande quantità d’aria,
il Chenbro passa facilmente la prova della linea guida dettata da intel per
le sue CPU Pentium 4 3 Ghz.
L’X-Spider è anche caratterizzato da un pannellino che,
una volta aperto, rivela 2 porte USB 2.0/ audio /1394. La costruzione del pannellino
è ben integrata nel design e funziona molto bene. Sopra questo sportellino
si può notare la cornice di color bronzo dove si aggancia tutta la scocca
frontale intercambiabile. Il pannello è disponibile in diversi colori
incussi il bronzo , l’argento il blu e il verde. Potenzialmente, gli acquirenti
possono scegliere l’X-Spider nella combinazione di colori che vogliono.
- Pagina 1 : Recensione Estiva di 16 Case
- Pagina 2 : pagina n.37
- Pagina 3 : pagina n.26
- Pagina 4 : Kingwin – KT-424-BK-WM
- Pagina 5 : pagina n.28
- Pagina 6 : pagina n.29
- Pagina 7 : Raidmax – Scorpio-668
- Pagina 8 : pagina n.31
- Pagina 9 : pagina n.32
- Pagina 10 : Raidmax – Galaxy-988
- Pagina 11 : pagina n.34
- Pagina 12 : pagina n.35
- Pagina 13 : TTGI – TT-301
- Pagina 14 : Kingwin – K11-BK-WM
- Pagina 15 : pagina n.38
- Pagina 16 : TTGI – TT-561
- Pagina 17 : pagina n.40
- Pagina 18 : TTGI – TT-461T1
- Pagina 19 : pagina n.42
- Pagina 20 : Yeong Yang – YY-5601
- Pagina 21 : pagina n.44
- Pagina 22 : pagina n.45
- Pagina 23 : Conclusioni: Consigli per l’acquisto
- Pagina 24 : pagina n.47
- Pagina 25 : Tabella riepilogativa – Prezzi US
- Pagina 26 : pagina n.14
- Pagina 27 : Il metodo di recensione
- Pagina 28 : Ora passiamo alla rassegna dei singoli case
- Pagina 29 : pagina n.5
- Pagina 30 : pagina n.6
- Pagina 31 : Antec – Sonata
Indice
- 1 . Recensione Estiva di 16 Case
- 2 . pagina n.37
- 3 . pagina n.26
- 4 . Kingwin – KT-424-BK-WM
- 5 . pagina n.28
- 6 . pagina n.29
- 7 . Raidmax – Scorpio-668
- 8 . pagina n.31
- 9 . pagina n.32
- 10 . Raidmax – Galaxy-988
- 11 . pagina n.34
- 12 . pagina n.35
- 13 . TTGI – TT-301
- 14 . Kingwin – K11-BK-WM
- 15 . pagina n.38
- 16 . TTGI – TT-561
- 17 . pagina n.40
- 18 . TTGI – TT-461T1
- 19 . pagina n.42
- 20 . Yeong Yang – YY-5601
- 21 . pagina n.44
- 22 . pagina n.45
- 23 . Conclusioni: Consigli per l’acquisto
- 24 . pagina n.47
- 25 . Tabella riepilogativa – Prezzi US
- 26 . pagina n.14
- 27 . Il metodo di recensione
- 28 . Ora passiamo alla rassegna dei singoli case
- 29 . pagina n.5
- 30 . pagina n.6
- 31 . Antec – Sonata