logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Frequenza, temperature e rumorosità

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Frequenza, temperature e rumorosità

di Tom's Hardware lunedì 24 Ottobre 2016 15:07
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Pagina 8: Frequenza, temperature e rumorosità
  • Pagina 1 : Recensione GeForce GTX 1050 e GTX 1050 Ti
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4GB al microscopio
  • Pagina 4 : Configurazione di prova
  • Pagina 5 : Ashes of the Singularity, BF1, Doom e GTA V
  • Pagina 6 : Project CARS, StarCraft 2, The Witcher 3 e World of Warcraft
  • Pagina 7 : Consumi
  • Pagina 8 : Frequenza, temperature e rumorosità

Influenza della temperatura sulle prestazioni, frequenze GPU Boost e tensioni

Per prima cosa esaminiamo le curve di temperatura generate durante il loop gaming e lo stress test dopo fasi di riscaldamento di 15 minuti. La GTX 1050 Ti Gaming X 4 GB arriva a 62 °C durante il loop gaming (tra 63 e 64 °C in un case chiuso) e 64 °C durante lo stress test (66 °C in un case chiuso). Si tratta di buoni risultati. Le curve, apparentemente, tagliano tra 62 e 64 °C. Questo si deve principalmente al target di temperatura di default di MSI, pari a 64 °C.

00 Temperature
Clicca per ingrandire

Le frequenze di GPU Boost partono a 1835 MHz, un livello sorprendentemente alto, ma poi scendono di circa 40 MHz con il riscaldarsi della scheda. Questa differenza è appena visibile in termini prestazionali e si può ignorare senza problemi.

01 Clock Rate
Clicca per ingrandire

Nei nostri tentativi di overclock abbiamo impostato le ventole su un profilo più aggressivo, sperando di portare la scheda MSI sotto i 50 °C ed eliminare il throttling termico. L'overclock stabile più alto che abbiamo ottenuto è stato di 1911 MHz, che il power target fosse impostato al 110% oppure al 125%.

Le tensioni seguono lo stesso andamento. Una tensione iniziale di 1,1 volt scende a 1,075 volt con l'aumentare della temperatura, che è esattamente ciò che ci saremmo aspettati in base alla frequenza GPU Boost minore. Questo significa che il GP107 opera a una tensione maggiore rispetto alla GPU GP106 usata nella GTX 1060 – per quella scheda avevamo misurato una tensione massima di 1,062 volt. È interessante osservare come Nvidia consenta a tensioni leggermente superiori di centrare i loro obiettivi prestazionali; ricordate che GP107 è prodotto a 14 nanometri da una fonderia differente.

04 Voltage
Clicca per ingrandire

Temperature

Le nostre immagini all'infrarosso mostrano che le temperature sotto il package della GPU sono in linea con il sensore interno al chip. I regolatori di tensione e i moduli di memoria sono ben all'interno dell'intervallo di sicurezza, termicamente parlando. La temperatura appena sotto i moduli di memoria è di circa 60 °C, ed è decisamente più bassa degli 85 °C massimi. A 70 °C, i regolatori di tensione sono praticamente freddi.

01 MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4GB Infrared Metro LL
Clicca per ingrandire

Durante il nostro stress test l'area attorno ai cinque regolatori di tensione della GPU raggiunge 73 °C. Il modulo di memoria più caldo tocca 62 °C. La soluzione di raffreddamento di MSI funziona a dovere.

02 MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4GB Infrared Furmark
Clicca per ingrandire

Curve ventole e rumorosità

Le due grandi ventole girano a circa 900 RPM durante il loop gaming e a 1000 RPM con lo stress test. Le ventole sono praticamente inudibili a 50 cm di distanza. Insomma, un altro componente nel vostro PC sarà verosimilmente più rumoroso di una MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4 GB.

02 Fan Speed
Clicca per ingrandire

Come al solito le misure di rumorosità sono effettuate in un PC raffreddato a liquido in una camera insonorizzata. Il limite effettivo inferiore di questa configurazione è 22 dBA per via dell'hardware che opera nel sistema di misura. Per una volta abbiamo effettivamente bisogno di questo livello di rumorosità misurabile. La GTX 1050 Ti Gaming X 4 GB emette appena rumore, e non sarebbe possibile avere letture pulite usando equipaggiamento di misurazione regolare. I livelli sotto 30 dB(A) in un ambiente normale non possono essere distinti in ogni caso.

Sistema di test ed equipaggiamento
Microfono NTI Audio M2211 (with Calibration File, Low Cut at 50 Hz)
Amplificatore Steinberg UR12 (with Phantom Power for Microphones)
Sistema Graphics Card Test System with Optimized Water Cooling
– Intel Core i7-5930K @ 4.2 GHz, Water-Cooled
– Crucial Ballistix Sport, 4x 4 GB DDR4-2400
– MSI X99S XPower AC
– 1x Crucial MX200, 500 GB SSD (System)
– 1x Corsair Force LS, 960 GB SSD (Applications, Data)
– be quiet! Dark Power Pro, 850 W Power Supply Unit (PSU)
Sistema
di raffredamento
– Alphacool VPP655 Pump (Undervolted)
– Alphacool NexXxos CPU Cooler
– Phobya Balancer
– Alphacool 24 cm Radiator
– 2x 12 cm Noiseblocker eLoop Fan @ 400 RPM
Software Smaart v.7
Ambiente di misura Custom-Made Proprietary Measurement Chamber, 3.5 x 1.8 x 2.2 m (L x D x H)
Posizione misura Perpendicular to Center of Noise Source(s), Measurement Distance of 50 cm
Dati di misura – Noise Level in dB(A) (Slow), Real-time Frequency Analyzer (RTA)
– Graphical Frequency Spectrum of Noise
05 Gaming Noise
Clicca per ingrandire

Le ventole non girano se la scheda è in idle, quindi passiamo oltre. Durante il gaming otteniamo con una lettura di 28,8 dB(A) che è persino più bassa dei 29,3 dB(A) emessi della MSI GTX 1060 Gaming X 3G. La scheda mostra picchi nella fascia bassa dello spettro di frequenza. Si tratta di un rumore che si origina dai cuscinetti. La rumorosità reale della ventola è sovrastata dal rumore ambientale.

Tenendo conto delle temperature, possiamo concludere con sicurezza che il sistema di raffreddamento non è sufficiente, ma di più: è sovradimensionato. MSI chiaramente non aveva bisogno di una soluzione tanto valida.

Pagina 8: Frequenza, temperature e rumorosità
  • Pagina 1 : Recensione GeForce GTX 1050 e GTX 1050 Ti
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4GB al microscopio
  • Pagina 4 : Configurazione di prova
  • Pagina 5 : Ashes of the Singularity, BF1, Doom e GTA V
  • Pagina 6 : Project CARS, StarCraft 2, The Witcher 3 e World of Warcraft
  • Pagina 7 : Consumi
  • Pagina 8 : Frequenza, temperature e rumorosità

Indice

  • 1 . Recensione GeForce GTX 1050 e GTX 1050 Ti
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4GB al microscopio
  • 4 . Configurazione di prova
  • 5 . Ashes of the Singularity, BF1, Doom e GTA V
  • 6 . Project CARS, StarCraft 2, The Witcher 3 e World of Warcraft
  • 7 . Consumi
  • 8 . Frequenza, temperature e rumorosità
di Tom's Hardware
lunedì 24 Ottobre 2016 15:07
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta