logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Conclusioni

di Tom's Hardware sabato 28 Maggio 2016 16:43
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Pagina 6: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione GeForce GTX 1070 8GB GDDR5, prestazioni
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Ashes of the Singularity, Battlefield 4 e GTA V
  • Pagina 4 : Hitman, CARS e Rise of the Tomb Raider
  • Pagina 5 : The Division e The Witcher 3
  • Pagina 6 : Conclusioni

Conclusioni

Purtroppo non potendo registrare consumi, temperature e rumorosità al meglio, per via dell'imminenza del Computex, abbiamo un quadro incompleto della GTX 1070, anche se certamente possiamo fare delle ipotesi – torneremo sul tema con numeri reali molto presto.

Dopotutto abbiamo a che fare con lo stesso GP104 della GTX 1080, con un quarto delle risorse disabilitato. Quelle specifiche, insieme alla frequenze scelte da Nvidia, portano a una scheda con un TDP di 30 watt inferiore. Le schede di riferimento Founders Edition tuttavia hanno una soluzione di raffreddamento che si è dimostrata non ottimale. La scheda mantiene la ventola radiale e il design industriale – che preferiamo per la capacità di espellere il calore fuori dal case. Quando il nostro team tedesco metterà la GTX 1070 alla prova, speriamo di vedere temperature più basse di quelle della GTX 1080, anche se rimane da vedere se la frequenza in GPU Boost rimarrà costante per più tempo.

1070 threequarters2
Clicca per ingrandire

Guardando ai test effettuati, sappiamo che la GTX 1070 è una scheda veloce almeno quanto, se non di più, rispetto alla GTX Titan X. Non sempre è più veloce della Fury X, o persino della Fury, ma in quei casi la GTX 970 veniva battuta nettamente. È difficile dire che la GTX 1070 perde in modo netto. È impercettibilmente più lenta di una Fury in Ashes of the Singularity e Hitman a 2560×1440 e 3840×2160. È impercettibilmente più veloce di entrambe le schede Fiji in The Witcher 3 e The Division a 3840×2160. In tutto il resto la GTX 1070 gode di un vantaggio chiaro.

Inoltre ricordate che la GTX 1070 Founders Edition è venduta a 520 euro. In questi giorni la GTX 980 Ti è ancora a 580 euro e più. La GTX Titan X a 1000 euro. La Radeon R9 Fury X a 650 euro e oltre, mentre la Fury è a 520 euro. Come potete immaginare, una GTX 1070 che supera ogni prodotto di precedente generazione ed è venduta a 520 euro cambia completamente lo scenario.

Ora considerate che le schede di terze parti saranno vendute a un prezzo inferiore. In Tom's Hardware abbiamo differenti opinioni sui progetti custom, influenzati da qualità, raffreddamento, rumorosità e dimensioni, ma se tutto ciò che v'importano sono le prestazioni, la GTX 1070 offre prestazioni più che eccellenti per tutti coloro che volevano acquistare in precedenza una GTX 970 o una 980. Tornate ai test e vedete la differenza tra la GTX 1070 e la GTX 980. Ora immaginate la differenza con la GTX 970.

1070 threequarters
Clicca per ingrandire

In che PC inseriremmo una GTX 1070? La scheda ha ovviamente pochi problemi in WQHD con dettagli al massimo. Non permette però di giocare allo stesso modo in 4K – quell'onore e onere è riservato alla GTX 1080. Se però non avete problemi a fare compromessi qualitativi, la GTX 1070 può permettervi di giocare in 4K: disabilitando l'anti-aliasing in 4K a Battlefield 4 ha fatto schizzare il frame rate da 43,5 a 63,7 FPS.

In tutto questo non dimentichiamo la realtà virtuale. Non abbiamo ancora una suite definitiva per testare Oculus Rift o HTC Vive, ma l'esperienza con il Rift ci suggerisce che la GTX 980 Ti offre ottime prestazioni con i giochi al lancio. Di conseguenza la GTX 1070, più veloce, dovrebbe garantire le prestazioni anche per i giochi futuri. E se questi giochi supporteranno alcune delle capacità VR dell'architettura Pascal pensate per migliorare l'efficienza, la GTX 1070 potrebbe distaccare i predecessori persino più nettamente.

Come scritto nella recensione della GTX 1080, l'hardware di Nvidia fa tutto ciò che è stato promesso. La GTX 1070 è più veloce della Titan X e costa quasi la metà.

Pagina 6: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione GeForce GTX 1070 8GB GDDR5, prestazioni
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Ashes of the Singularity, Battlefield 4 e GTA V
  • Pagina 4 : Hitman, CARS e Rise of the Tomb Raider
  • Pagina 5 : The Division e The Witcher 3
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione GeForce GTX 1070 8GB GDDR5, prestazioni
  • 2 . Configurazione di prova
  • 3 . Ashes of the Singularity, Battlefield 4 e GTA V
  • 4 . Hitman, CARS e Rise of the Tomb Raider
  • 5 . The Division e The Witcher 3
  • 6 . Conclusioni
di Tom's Hardware
sabato 28 Maggio 2016 16:43
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta