logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Risultati: temperature, GPU Boost e rumorosità

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Risultati: temperature, GPU Boost e rumorosità

di Tom's Hardware giovedì 28 Maggio 2015 9:49
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Pagina 8: Risultati: temperature, GPU Boost e rumorosità
  • Pagina 1 : Recensione GeForce GTX 980 Ti 6 GB: confronto prestazioni e test giochi
  • Pagina 2 : GeForce GTX 980 Ti, com’è fatta
  • Pagina 3 : Configurazione di prova
  • Pagina 4 : Risultati: Battlefield 4, Far Cry 4 e Grand Theft Auto: V
  • Pagina 5 : Risultati: Metro: Last Light, l’Ombra di Mordor e The Witcher 3
  • Pagina 6 : Risultati: Thief e Tomb Raider
  • Pagina 7 : Consumi
  • Pagina 8 : Risultati: temperature, GPU Boost e rumorosità
  • Pagina 9 : Risultati: 2D e 3D CAD
  • Pagina 10 : Risultati: CUDA e OpenCL
  • Pagina 11 : Conclusioni

Misura temperature all'infrarosso

Per avere rilevazioni termiche a infrarossi precise, usiamo un nastro speciale o una lacca con un'emissività nota. La vernice trasparente, usata dai produttori di schede per la cosiddetta tropicalizzazione, è adatta per analizzare la parte posteriore dei circuiti stampati – o altre superfici con emissività ignota.

Gli errori di misura più grandi emergono quando vengono usati i normali termometri a infrarossi, che invariabilmente hanno angoli diedri troppo grandi per catturare i pin VRM. L'errore è doppio se l'emissività non può essere impostata in modo esatto.

Questo è il motivo per cui usiamo un Optris PI450, che non fornisce solo immagini ad alta risoluzione in tempo reale, ma permette anche di definire esattamente tutti i punti di misura. Anzitutto, diamo uno sguardo alle temperature della scheda in un case chiuso (Silent Base 800 di be quiet!) durante un carico di lavoro gaming. Un limite di 83 °C, che è stato impostata come temperatura massima, viene raggiunto rapidamente ed è sorpassato solo brevemente prima di tornare tra 82 a 83 °C.

51 Temperatures

Frequenze GPU Boost

Se aggiungiamo la linea della frequenza al grafico della temperatura è facile identificare come la frequenza in GPU Boost di 1215 MHz (la GTX Titan X arriva a 1190 MHz) prima scenda nettamente e poi risalga leggermente a passi fino a 1189 MHz (rispetto ai 1164 MHz della Titan X). Poi si stabilizza, salvo per alcuni piccoli carichi attribuibili ai leggeri incrementi di carico che rischiano di spingere la schede oltre la temperatura massima.

52 Boost Clock Rate

Temperature dopo uso prolungato

Come la GTX Titan X anche la GTX 980 Ti è sprovvista di backplate. Questa mancanza in realtà facilita la vita a chi sta pensando di realizzare una configurazione SLI, lasciando ulteriore spazio tra le schede per il flusso d'aria. Abbiamo visto come la nuova scheda si riscalda e come il calore si diffonde sul PCB con un video di 10 minuti.

Le temperature dei trasformatori di tensione sorpassano quelle della GPU dopo circa 30 minuti.

GTX 980 Ti PCB Back Side

L'aria calda è metodicamente espulsa dalla parte posteriore. Abbiamo rilevato una temperatura tra 78 e 80 °C, anche se questi numeri fluttuano un pochino.

Velocità della ventola

La velocità massima della ventola viene raggiunta dopo nove minuti in funzione in un case chiuso. Dopodichè rimane costante a meno che il carico non scenda. Il dissipatore di Nvidia ha bisogno di mantenere la GTX 980 Ti al target di 83 °C e gestire 233 watt, e questo fa sì che la ventola giri a circa 2460 RPM.

02 Fan Speed

Rumorosità

Come sempre usiamo un microfono di qualità elevata posto perpendicolarmente al centro della scheda video a una distanza di 50 centimetri. I risultati sono stati analizzati con Smaart 7. La rumorosità ambientale durante il rilevamento dei dati non ha mai superato i 26 dB(A). Questo dato è stato registrato e ne abbiamo tenuto contenuto per ogni misurazione.

Diamo un primo guardo allo spettro di frequenza della ventola di Nvidia che mantiene il chip GM200 a 83 °C durante una sessione di gioco. I risultati sono gli stessi della GTX Titan X. Dopotutto le due schede condividono il sistema di raffreddamento e anche la velocità raggiunta dalla ventola è la stessa.

Sound Spectrum

Non abbiamo osservato alcun rumore legato al funzionamento della ventola. Quello che abbiamo sentito è un piacevole rumore, un sibilo, che attraversa una banda relativamente ampia dello spettro. Inizia giusto sopra due zone un po' più pronunciate a 1,2 e 1,9 kHz. Il coil whine, che si verifica di solito tra 6 a 7 kHz, è completamente assente. Il resto, da 10 kHz in su, è solo il puro movimento dell'aria.

La tabella mostra una situazione leggermente differente. Anzitutto, verifichiamo la velocità della ventola in un case chiuso. Tale valore è poi riprodotto manualmente su un banchetto di test aperto. In questo modo aggiriamo il fatto che non è possibile misurare come si comporta una scheda video in un case chiuso con il resto del sistema in funzione.

Case aperto (banchetto di prova) Case aperto (Velocità fissa, simulazione case) Case chiuso (sistema completo)
Idle 31.3 dB(A) N/A N/A
Gaming Loop 44.3 db(A) 44.6 dB(A) 39.7 dB(A)

A parte il fatto che la GeForce GTX 980 Ti non può mantenere le frequenze GPU Boost per un periodo prolungato di tempo, il dissipatore di riferimento di Nvidia è ancora il punto di riferimento con cui tutti gli altri sistemi di raffreddamento "direct heat exhaust (DHE)" devono fare i conti.

Pagina 8: Risultati: temperature, GPU Boost e rumorosità
  • Pagina 1 : Recensione GeForce GTX 980 Ti 6 GB: confronto prestazioni e test giochi
  • Pagina 2 : GeForce GTX 980 Ti, com’è fatta
  • Pagina 3 : Configurazione di prova
  • Pagina 4 : Risultati: Battlefield 4, Far Cry 4 e Grand Theft Auto: V
  • Pagina 5 : Risultati: Metro: Last Light, l’Ombra di Mordor e The Witcher 3
  • Pagina 6 : Risultati: Thief e Tomb Raider
  • Pagina 7 : Consumi
  • Pagina 8 : Risultati: temperature, GPU Boost e rumorosità
  • Pagina 9 : Risultati: 2D e 3D CAD
  • Pagina 10 : Risultati: CUDA e OpenCL
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione GeForce GTX 980 Ti 6 GB: confronto prestazioni e test giochi
  • 2 . GeForce GTX 980 Ti, com’è fatta
  • 3 . Configurazione di prova
  • 4 . Risultati: Battlefield 4, Far Cry 4 e Grand Theft Auto: V
  • 5 . Risultati: Metro: Last Light, l’Ombra di Mordor e The Witcher 3
  • 6 . Risultati: Thief e Tomb Raider
  • 7 . Consumi
  • 8 . Risultati: temperature, GPU Boost e rumorosità
  • 9 . Risultati: 2D e 3D CAD
  • 10 . Risultati: CUDA e OpenCL
  • 11 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 28 Maggio 2015 9:49
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta