logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Conclusioni

di Tom's Hardware mercoledì 20 Gennaio 2016 14:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Monitor
Pagina 8: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione HP Z27q, monitor professionale 5K da 27 pollici
  • Pagina 2 : Confezione, il prodotto e gli accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Pagina 8 : Conclusioni

Conclusioni

L'HP Z27q mostra un paio di piccole anomalie nelle aree gamma e color gamut Adobe RGB, ma se lo confrontiamo con i primi monitor Ultra HD è già un passo avanti. Se ripensate alla prima generazione di monitor 3840×2160 pixel, questi richiedevano un inusuale doppio collegamento HDMI con la scheda video. La DisplayPort in versione 1.2 ha fornito una soluzione a singolo cavo. Anche se la prima generazione di schermi 5K richiede due cavi DisplayPort per funzionare alla risoluzione nativa, sembrano farlo in modo molto più affidabile. Una volta che la funzione MST è abilitata, lo Z27q funzionerà senza problemi.

a front2

Non c'è dubbio che avrete bisogno di un sistema ad alte prestazioni per pilotare lo Z27q. HP l'ha certificato per l'uso con una lista piuttosto lunga di schede video workstation di AMD FirePro e Nvidia Quadro. E come è emerso dai test, una sola Titan X è in grado di gestirlo senza problemi. In conclusione quando ci sono da spostare 14,7 milioni di pixel a 60 Hz non potete sovrastimare la potenza di calcolo. Prima che acquistiate un monitor 5K assicuratevi di avere il supporto hardware necessario.

Nonostante gli errori misurati in colore e gamma siano piccoli, pensiamo ci sia spazio per un miglioramento considerati i casi d'uso per cui è pensato questo schermo. Le modalità sRGB e Rec.709 hanno restituito misure perfette sul nostro sample e in linea con il data sheet fornito di fabbrica. L'impostazione Adobe RGB ha tuttavia mostrato problemi che dovrebbero essere risolti con un aggiornamento firmware. Per l'uso business non è un problema ma se svolgete operazioni color critical che richiedono un gamut ampio ci sono prodotti ad alta risoluzione più accurati.

Il fattore finale da considerare è certamente il prezzo. Non è passato molto tempo da quando uno schermo Ultra HD richiedeva un esborso di 3000 euro. Lo Z27q ha un prezzo di 1300 euro: considerando che molti monitor con minore risoluzione costano di più, questo nuovo schermo 5K ha un valore piuttosto buono.

Anche se non si è dimostrato del tutto all'altezza sotto ogni aspetto della sua calibrazione di fabbrica, lo Z27q fa molte cose davvero bene e l'immagine è incredibile. È stato piuttosto facile configurarlo e il suo prezzo è tutto sommato basso. Dato che rappresenta un esempio di nuova tecnologia con un beneficio tangibile e chiaro, diamo al prodotto di HP il nostro riconoscimento Editor Approved Award.

Pagina 8: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione HP Z27q, monitor professionale 5K da 27 pollici
  • Pagina 2 : Confezione, il prodotto e gli accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione HP Z27q, monitor professionale 5K da 27 pollici
  • 2 . Confezione, il prodotto e gli accessori
  • 3 . Configurazione OSD e calibrazione
  • 4 . Luminosità e contrasto
  • 5 . Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • 6 . Color gamut e prestazioni
  • 7 . Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • 8 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 20 Gennaio 2016 14:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta