Risultati: produttività
- Pagina 1 : Recensione Intel Core i7-4960X: Ivy Bridge-E e i 22 nanometri
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati: sintetici
- Pagina 4 : Risultati: Adobe CS6
- Pagina 5 : Risultati: creazione contenuti
- Pagina 6 : Risultati: produttività
- Pagina 7 : Risultati: applicazioni di compressione
- Pagina 8 : Risultati: codifica multimediale
- Pagina 9 : Consumi, Ivy Bridge-E sorprende
- Pagina 10 : Conclusioni
Risultati: produttività
Le ottimizzazioni per il threading dell'applicazione OCR ABBY consentono ai tre processori a sei core di passare avanti al resto del gruppo. All'interno di quel gruppo il Core i7-4960X supera il suo predecessore di appena due secondi. Le differenze sono comunque minime.
Come da previsioni, con carichi di lavoro a singolo thread Ivy Bridge-E finisce dietro Haswell, che ha un throughput IPC maggiore. Il Core i7-4960X è alla pari del Core i7-3770K – entrambi basati su architettura Ivy Bridge.
Il nostro carico di lavoro basato sulla compilazione di Google Chrome sfrutta quante più risorse di calcolo possibili e per questo vediamo il Core i7-4960X superare il predecessore di un soffio. Il quad-core 4770K termina diversi minuti dopo IVB-E.
Fritz non è un'applicazione di produttività ma è comunque utile per testare le CPU. I risultati di ogni processore sono riflessi in kilonodi al secondo. Un nodo è una posizione sulla scacchiera, quindi nel caso del Core i7-4960X Fritz valuta quasi 20 milioni di nodi.
- Pagina 1 : Recensione Intel Core i7-4960X: Ivy Bridge-E e i 22 nanometri
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati: sintetici
- Pagina 4 : Risultati: Adobe CS6
- Pagina 5 : Risultati: creazione contenuti
- Pagina 6 : Risultati: produttività
- Pagina 7 : Risultati: applicazioni di compressione
- Pagina 8 : Risultati: codifica multimediale
- Pagina 9 : Consumi, Ivy Bridge-E sorprende
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . Recensione Intel Core i7-4960X: Ivy Bridge-E e i 22 nanometri
- 2 . Configurazione di prova
- 3 . Risultati: sintetici
- 4 . Risultati: Adobe CS6
- 5 . Risultati: creazione contenuti
- 6 . Risultati: produttività
- 7 . Risultati: applicazioni di compressione
- 8 . Risultati: codifica multimediale
- 9 . Consumi, Ivy Bridge-E sorprende
- 10 . Conclusioni