logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Conclusioni

di Andrea Ferrario giovedì 11 Settembre 2014 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Xeon
  • CPU
Pagina 10: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Intel Xeon E5-2600 V3: Haswell-EP fino a 18 core
  • Pagina 2 : Piattaforma Intel Grantley
  • Pagina 3 : Fortville: 40 GbE Ethernet per le masse
  • Pagina 4 : Configurazione di prova
  • Pagina 5 : Supermicro SYS-6018R-WTR
  • Pagina 6 : Test Linux e configurazione
  • Pagina 7 : Risultati benchmark
  • Pagina 8 : Altri risultati di benchmark
  • Pagina 9 : Consumi
  • Pagina 10 : Conclusioni

Conclusioni

Al debutto Haswell sui desktop non era un grande affare, ma Haswell-EP è una storia completamente diversa. Intel ha usato il suo processo produttivo avanzato per offrire più core, cache e un controller di memoria riprogettato capace di supportare le DDR4. Tutto questo rappresenta un bel salto in avanti rispetto a Ivy Bridge-EP. Quando considerate che queste CPU rimpiazzano soluzioni in server da quattro a otto core, i miglioramenti potenziali sono sostanziali. Offrire il doppio delle prestazioni in un form factor simile rende facile a ogni azienda considerare la consolidazione dell'infrastruttura hardware.

Quando si parla di consumi, sappiamo che Haswell è stato progettato per servire il settore mobile. Questo ha implicazioni favorevoli anche sul settore server. La differenza è che le CPU Haswell-EP sono più grandi – e moltiplicate in una configurazione dual-socket – quindi tutti i miglioramenti sono amplificati.

In termini di prestazioni per core, a meno che il vostro software sia ottimizzato per sfruttare AVX 2.0, i benefici maggiori di Haswell sono legati ai progressi riguardanti l'IPC fatti all'architettura. Dove Haswell-EP dà il meglio di sé è il maggior numero di core che aiuta a scalare le prestazioni sulla base dei carichi di lavoro ben parallellizzati.

Il supporto di memoria DDR4 è forse l'aspetto più avanzato dei processori Xeon E5-2600 v3. Osserveremo data rate più alti, una maggiore densità e potenzialmente versioni con consumi inferiori allo standard. A differenza delle DDR3, le DDR4 sono ancora poco diffuse, quindi i nuovi server costeranno di più per un po' di tempo. A oggi il mercato è diviso. La maggior parte dei dispositivi consumer è legata alle DDR3; Haswell-E/EP è il primo progetto compatibile con le DDR4, ma questo stato di cose cambierà con il tempo. Per ora ci sono quantificabili benefici nei consumi e nelle prestazioni che giustificano l'eventuale adozione di una tecnologia molto costosa.

E poi ci sono gli adattatori Fortville, che forse sono la cosa più interessante. Le porte aperte dal controller a basso consumo capace di due interfacce 40 GbE o otto collegamenti 10 Gb non può essere ignorato. Abbiamo usato adattatori Mellanox ConnectX-3 VPI per un po' di tempo in modalità 40 Gb Ethernet, ma i consumi ci spingerebbero ad acquistare il nuovo switch 40 Gb Ethernet di Intel.

Intel Ci7 Box Processore CPU 1150 i7-4790K Intel Ci7 Box Processore CPU 1150 i7-4790K
Acquista
Intel 1150 i5-4690K Ci5 Intel 1150 i5-4690K Ci5
Acquista

In sintesi: maggiore throughput IPC, un più elevato numero di core, più memoria e un I/O maggiormente completa per sfruttare le capacità di gestione dei dati della piattaforma si traducono in un ulteriore consolidamento dei carichi di lavoro. Intel è chiaramente guidata da una visione definita dal software e fa un passo importante verso questo obiettivo con l'introduzione dello Xeon E5-2600 v3. Il modo in cui Intel presenta la sua strategia punta a una soluzione di datacenter completa. Proprio come HP, Intel non presenta lo Xeon come nuovo processore più veloce, anche se lo è. L'azienda ha invece un obiettivo globale che guarda a tutto tondo: elaborazione, archiviazione e prestazioni di rete.

Pagina 10: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Intel Xeon E5-2600 V3: Haswell-EP fino a 18 core
  • Pagina 2 : Piattaforma Intel Grantley
  • Pagina 3 : Fortville: 40 GbE Ethernet per le masse
  • Pagina 4 : Configurazione di prova
  • Pagina 5 : Supermicro SYS-6018R-WTR
  • Pagina 6 : Test Linux e configurazione
  • Pagina 7 : Risultati benchmark
  • Pagina 8 : Altri risultati di benchmark
  • Pagina 9 : Consumi
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Intel Xeon E5-2600 V3: Haswell-EP fino a 18 core
  • 2 . Piattaforma Intel Grantley
  • 3 . Fortville: 40 GbE Ethernet per le masse
  • 4 . Configurazione di prova
  • 5 . Supermicro SYS-6018R-WTR
  • 6 . Test Linux e configurazione
  • 7 . Risultati benchmark
  • 8 . Altri risultati di benchmark
  • 9 . Consumi
  • 10 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
giovedì 11 Settembre 2014 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Xeon
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta