logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Usare l’iPad come schermo

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Usare l’iPad come schermo

di Tom's Hardware lunedì 11 Gennaio 2016 14:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • PC completi
  • CPU
Pagina 5: Usare l’iPad come schermo
  • Pagina 1 : Recensione Kangaroo Mobile Desktop, il mini PC low cost
  • Pagina 2 : Funzioni e design
  • Pagina 3 : Porte, docking station e lettore d’impronte digitali
  • Pagina 4 : Prestazioni
  • Pagina 5 : Usare l’iPad come schermo
  • Pagina 6 : Hotspot, autonomia e software
  • Pagina 7 : Conclusioni

Usare l'iPad come schermo

Potete ottenere una buona esperienza desktop abbinando al Kangaroo un monitor, un mouse e una tastiera, ma se volete godervi la funzione Mobile Desktop potete usare l'app preinstallata OSLinx, che vi permette di collegare il dispositivo a un iPad usando il tablet di Apple come se fosse uno schermo.

Per usare OsLinx ho scaricato il client gratuito dall'AppStore di Apple su un iPad Air 2 (dovrebbe funzionare su qualsiasi iPad abbastanza recente), dopodiché ho collegato il tablet al Kangaroo usando lo stesso cavo USB-Lightning che sfrutto quotidianamente con il tablet. Visto che l'applicazione server OSLinx lavora in background sul Kangaroo, tutto quello che ho dovuto fare per iniziare una sessione remota è stato aprire l'app sul tablet e premere OK. Una manciata di secondi dopo il desktop di Windows 10 è comparso sullo schermo dell'iPad.

kangaroo ipad

Dopo aver collegato i due dispositivi ho usato l'iPad come se fosse un tablet Windows, cliccando sulle icone, usando le scorciatoie, sfruttando la tastiera software per la digitazione e aumentando o rimpicciolendo le dimensioni delle pagine web con il consueto gesto a pizzicotto (pinch-to-zoom). Il software OSLinx offre inoltre l'opzione di muovere il puntatore con un dito, in modo da simulare il movimento del mouse.

Le prestazioni e la qualità delle immagini di OSLinx su iPad sono sufficienti per eseguire operazioni di base come il trasferimento di file o la riproduzione di una presentazione, ma non c'è molto margine di manovra per eventuali miglioramenti. L'iPad che ho usato nei miei test ha un display con risoluzione 2048 x 1536 pixel e il Kangaroo può gestire output in 4K con la sua porta HDMI, ma il software permette al dispositivo di visualizzare Windows su un tablet con una risoluzione massima di 1024 x 768 pixel. Questo limita lo spazio a disposizione sul desktop e la qualità delle immagini visualizzate.

Ho inoltre notato un leggero lag sul tablet; un problema di poco conto mentre navigavo nelle cartelle del sistema o sulle pagine Web, ma che ha trasformato un video di YouTube in una sorta di slide show. OSLinx non supporta l'audio, per cui bisogna dimenticarsi di ascoltare la musica o d'inviare comandi vocali a Cortana usando l'iPad, a meno che non si colleghino altoparlanti o auricolari Bluetooth o USB.

Pagina 5: Usare l’iPad come schermo
  • Pagina 1 : Recensione Kangaroo Mobile Desktop, il mini PC low cost
  • Pagina 2 : Funzioni e design
  • Pagina 3 : Porte, docking station e lettore d’impronte digitali
  • Pagina 4 : Prestazioni
  • Pagina 5 : Usare l’iPad come schermo
  • Pagina 6 : Hotspot, autonomia e software
  • Pagina 7 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Kangaroo Mobile Desktop, il mini PC low cost
  • 2 . Funzioni e design
  • 3 . Porte, docking station e lettore d’impronte digitali
  • 4 . Prestazioni
  • 5 . Usare l’iPad come schermo
  • 6 . Hotspot, autonomia e software
  • 7 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 11 Gennaio 2016 14:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • PC completi
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta