Differenze prestazioni con diversi tipi di dati
Pagina 4: Differenze prestazioni con diversi tipi di dati
- Pagina 1 : Recensione Kingston HyperX Savage da 240 GB
- Pagina 2 : Prezzi, accessori e il prodotto
- Pagina 3 : Prestazioni in lettura e scrittura sequenziali e casuali
- Pagina 4 : Differenze prestazioni con diversi tipi di dati
- Pagina 5 : Prestazioni con carichi misti
- Pagina 6 : Prestazioni in stato di equilibrio
- Pagina 7 : PCMark 8, software reale
- Pagina 8 : PCMark 8, test avanzati
- Pagina 9 : Autonomia notebook
- Pagina 10 : Conclusioni
Differenze prestazioni con diversi tipi di dati
I test che abbiamo già effettuato usano dati incomprimibili. Un SSD che si comporta in modo differente con questo tipo di informazione non è esattamente una novità. Gli SSD SandForce rallentano quando sono forzati a scrivere dati incomprimibili. Phison ha tuttavia scelto un'altra direzione.
Dati comprimibili

Dati incomprimibili

Le prestazioni in scrittura non risultano influenzate. Piuttosto, le prestazioni con la lettura di piccoli blocchi scende quando si ha a che fare con dati incomprimibili. Siamo liberali con la dimensione dei blocchi e arriviamo fino a 128 KB.
Pagina 4: Differenze prestazioni con diversi tipi di dati
- Pagina 1 : Recensione Kingston HyperX Savage da 240 GB
- Pagina 2 : Prezzi, accessori e il prodotto
- Pagina 3 : Prestazioni in lettura e scrittura sequenziali e casuali
- Pagina 4 : Differenze prestazioni con diversi tipi di dati
- Pagina 5 : Prestazioni con carichi misti
- Pagina 6 : Prestazioni in stato di equilibrio
- Pagina 7 : PCMark 8, software reale
- Pagina 8 : PCMark 8, test avanzati
- Pagina 9 : Autonomia notebook
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . Recensione Kingston HyperX Savage da 240 GB
- 2 . Prezzi, accessori e il prodotto
- 3 . Prestazioni in lettura e scrittura sequenziali e casuali
- 4 . Differenze prestazioni con diversi tipi di dati
- 5 . Prestazioni con carichi misti
- 6 . Prestazioni in stato di equilibrio
- 7 . PCMark 8, software reale
- 8 . PCMark 8, test avanzati
- 9 . Autonomia notebook
- 10 . Conclusioni