logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Recensione LG 34UM95, monitor da 34 pollici Ultra-Wide QHD

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Recensione LG 34UM95, monitor da 34 pollici Ultra-Wide QHD

di Christian Eberle lunedì 25 Agosto 2014 7:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Monitor
Pagina 1: Recensione LG 34UM95, monitor da 34 pollici Ultra-Wide QHD
  • Pagina 1 : Recensione LG 34UM95, monitor da 34 pollici Ultra-Wide QHD
  • Pagina 2 : Confezione, layout fisico e accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione LG 34UM95
  • Pagina 4 : Misurazioni e metodologia di calibrazione: come testiamo
  • Pagina 5 : Risultati: luminosità e contrasto
  • Pagina 6 : Risultati: tracciamento in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 7 : Risultati: Color Gamut e prestazioni
  • Pagina 8 : Risultati: angoli di visione e uniformità
  • Pagina 9 : Risultati: risposta pixel, Input Lag e usabilità
  • Pagina 10 : LG 34UM95: prestazioni solide e vera usabilità

Introduzione

Lo scorso anno LG ha introdotto il primo monitor ultra-wide, il 29EA93. Con un rapporto di contrasto 21:9, quello schermo provava a rispondere a una domanda che forse nessuno si stava ponendo. La nostra esperienza, insieme al feedback di alcuni lettori di Tom's Hardware, ci ha portato a identificare i due problemi di quel monitor da 29 pollici a 2560×1080. Il primo era l'assenza di densità pixel.

 LG 34UM95 LG 34UM95
Acquista
Samsung S34E790C LCD Samsung S34E790C LCD
Acquista

Con solo 1080 pixel di risoluzione verticale, era difficile usarlo per navigare sul web e con programmi d'ufficio. Il secondo problema era la dimensione generale dello schermo. Anche avendo una maggiore densità di pixel un 29 pollici ultrawide ha un'altezza di soli 29 centimetri, che porta ad avere un'area utile troppo piccola per la maggior parte delle operazioni differenti dal gioco o dalla visione di film.

In questo articolo sguardo alla seconda generazione del display ultra-wide di LG, il 34UM95, che dovrebbe risolvere almeno una di queste due carenze. Anzitutto LG fa un passo nella giusta direzione aumentando dimensioni e risoluzione. Ora avete la stessa altezza dello schermo di un 27 pollici QHD e la medesima densità di 109 PPI. Ha gli stessi vantaggi, più un bonus di 7,75 pollici di larghezza dello schermo. Se stavate considerato una configurazione dual-screen, un display come questo merita uno sguardo attento.

Se avete una configurazione da gioco ad alte prestazioni adatta a un multi-monitor o volete solo una maggiore area visiva per carichi di produttività, il maggior problema nell'usare due o tre monitor è l'interruzione della cornice tra i pannelli. La tecnologia LCD attuali sembra non avere la soluzione, quindi per ora tocca accettare il compromesso.

La decisione tra due schermi QHD da 27 pollici e uno da 34 pollici ultra-wide si riduce all'area dello schermo totale e quanto volete sbarazzarvi della cornice. Due schermi da 27 pollici 16:9 offrono 623 pollici quadrati, mentre un ultra-wide da 34 pollici raggiunge un totale di 419. Ora che il 34UM95 offre la stessa densità di pixel, il confronto è lecito.

Prezzo 880 euro
Tipo di pannello AH-IPS
Retroilluminazione W-LED, edge array
Dimensione schermo 34 pollici
Risoluzione massima 3440×1440
Refresh rate massimo 60 Hz
Aspect Ratio 21:9
Profondità colore nativa 10-bit (8-bit w/FRC)
Gamut nativo sRGB
Tempo di risposta (GTG) 14 ms
Luminosità 320 cd/m2
Speaker –
VGA –
DVI –
DisplayPort v1.2 1
HDMI v1.4 2
Thunderbolt 2
Audio In –
Headphone 1
USB v3.0 – 1 su, 3 giù
Lettore di schede multimediali –
Dimensioni pannello
W x H x D con base
824 x 466 x 171 mm
Spessore pannello 48 mm
Altezza cornice 11-20 mm
Peso 7.7 kg

A parte l'aspect ratio ultra-wide, questo è un monitor IPS abbastanza nella norma. Il color gamut è sRGB con retroilluminazione White-LED. Per facilitare un uso migliore della larghezza extra, è inclusa un'applicazione per aiutare a gestire il ridimensionamento della finestra in fino a quattro zone dello schermo. Le entrate HDMI sono compatibili MHL, quindi potete mostrare facilmente l'uscita di un telefono o tablet in una finestra sul vostro desktop.

Insieme ai benchmark prestazionali, eseguiremo un test di usabilità del 34UM95. Promette di essere un'esperienza unica. Diamo uno sguardo più da vicino al prodotto.

Pagina 1: Recensione LG 34UM95, monitor da 34 pollici Ultra-Wide QHD
  • Pagina 1 : Recensione LG 34UM95, monitor da 34 pollici Ultra-Wide QHD
  • Pagina 2 : Confezione, layout fisico e accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione LG 34UM95
  • Pagina 4 : Misurazioni e metodologia di calibrazione: come testiamo
  • Pagina 5 : Risultati: luminosità e contrasto
  • Pagina 6 : Risultati: tracciamento in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 7 : Risultati: Color Gamut e prestazioni
  • Pagina 8 : Risultati: angoli di visione e uniformità
  • Pagina 9 : Risultati: risposta pixel, Input Lag e usabilità
  • Pagina 10 : LG 34UM95: prestazioni solide e vera usabilità

Indice

  • 1 . Recensione LG 34UM95, monitor da 34 pollici Ultra-Wide QHD
  • 2 . Confezione, layout fisico e accessori
  • 3 . Configurazione OSD e calibrazione LG 34UM95
  • 4 . Misurazioni e metodologia di calibrazione: come testiamo
  • 5 . Risultati: luminosità e contrasto
  • 6 . Risultati: tracciamento in scala di grigi e risposta gamma
  • 7 . Risultati: Color Gamut e prestazioni
  • 8 . Risultati: angoli di visione e uniformità
  • 9 . Risultati: risposta pixel, Input Lag e usabilità
  • 10 . LG 34UM95: prestazioni solide e vera usabilità
di Christian Eberle
lunedì 25 Agosto 2014 7:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta