logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Mac

Recensione MacBook Pro 13 (2016)

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Mac

Recensione MacBook Pro 13 (2016)

di Andrea Ferrario martedì 29 Novembre 2016 9:41
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MacBook
  • Macbook Pro
  • Mac
Pagina 1: Recensione MacBook Pro 13 (2016)
  • Pagina 1 : Recensione MacBook Pro 13 (2016)
  • Pagina 2 : Tastiera, touchpad e schermo
  • Pagina 3 : La nuova Touch Bar e Touch ID
  • Pagina 4 : Specifiche tecniche, prestazioni e autonomia
  • Pagina 5 : Verdetto

I nuovi MacBook Pro portano differenti novità, senza ovviamente stravolgere il prodotto, in perfetto stile Apple. Tra le caratteristiche degno di nota c'è senza dubbio la nuova Touch Bar e il sensore d'impronte digitali, una nuova tastiera e un touchpad più grande. Ci sono poi altri miglioramenti, anche se non visibili ad occhio nudo.

Questa è la recensione del MacBook Pro da 13,3". Quello che leggerete è in buona parte valido anche per il modello da 15", che tuttavia proveremo appena possibile.

Estetica

Il nuovo MacBook Pro 13 è leggermente più compatto rispetto al modello che sostituisce, che è rimasto inalterato nell'aspetto per alcuni anni. Si parla di limare qualche millimetro qua e la, ma a colpo d'occhio sembra molto più compatto rispetto quello che dice la tabella tecnica, cioè 30,4 cm di larghezza, 21,2 di profondità, uno spessore di 1.49 cm e un peso di 1.37 Kg. Sensazioni a parte, è un perfetto compagno di viaggio, sia per dimensioni che peso.

macbookpro 18

La scocca unibody è riproposta con la solita cura, e oltre al colore argento classico, ora è disponibile anche in grigio siderale. Esteticamente, soprattutto nel nuovo colore, il piccolo MacBook Pro è veramente bello; che vi piaccia o meno Apple, non è difficile affermare che siamo davanti a uno dei computer portatili più belli che si possano oggi acquistare.

Peccato solo per la perdita di un dettaglio, certamente amato dai fan: la mela sul dorso non si illumina più. Era già successo con il MacBook (da 12"), e ora è diventata una regola.

I millimetri rubati alla scocca si vedono anche sullo schermo. Siamo lontani da alcuni prodotti con cornice quasi azzerata, ma la differenza si vede.

Connettori

Dedichiamo un capitolo a parte ai connettori, poiché rappresentano un grande cambiamento rispetto al passato, ed è forse il tasto più dolente da affrontare. In poche parole sul nuovo MacBook Pro sono presenti solo quattro connettori, e sono tutti USB-C / ThunderBolt 3.

macbookpro 05
macbookpro 07

È chiaro che Apple ha usato il MacBook (da 12") come "esperimento" per capire se stesse andando nella direzione corretta. Infatti è stato il primo prodotto su cui sono stati applicati i principali cambiamenti che vediamo ora sui nuovi MacBook, tra cui la perdita dei connettori classici.

I quattro connettori USB-C non permettono di collegare praticamente nessuna periferica nativa. Cercando bene c'è qualche pendrive e accessorio nativo USB-C, ma la stragrande maggioranza dei prodotti è composta da adattatori e hub che trasformano l'USB-C in altri connettori. Almeno per ora, e probabilmente per qualche anno, questa cosa non cambierà.

Senza adattatori è praticamente impossibile convivere con questo MacBook, ma la buona notizia è che esistono diversi prodotti (anche compatibili, quindi a costo più basso), che in un singolo prodotto integrano tutto quello che serve. Ne abbiamo provati alcuni, che funzionano alla perfezione e fanno il loro dovere. Ad esempio l'adattatore Lindy "USB 3.1 Type-C HDMI Adapter" offre in un unica soluzione una porta USB, un connettore HDMI e un ulteriore porta USB-C.

macbookpro 29

Un vantaggio di questo design è che qualsiasi porta USB-C può essere usata per ricaricare la batteria, nonché usare un unico cavo per collegare il monitor e ricaricare la batteria. Questa scelta ha tuttavia decretato la fine di una delle caratteristiche più apprezzate dei prodotti Apple, cioè il connettore Magsafe magnetico.

L'altro connettore sopravvissuto è il jack audio, al contrario di quanto è accaduto con gli iPhone 7. A quanto pare Apple ha ritenuto che tale connettore è molto più utile su un notebook anziché su uno smartphone. Certamente molti non saranno d'accordo, gioiamo comunque della presenza del jack, ma non abituiamoci troppo, è solo questione di tempo perché venga eliminato anche dai MacBook.

Apple MacBook Pro Apple MacBook Pro
Apple store
Acquista

Pagina 1: Recensione MacBook Pro 13 (2016)
  • Pagina 1 : Recensione MacBook Pro 13 (2016)
  • Pagina 2 : Tastiera, touchpad e schermo
  • Pagina 3 : La nuova Touch Bar e Touch ID
  • Pagina 4 : Specifiche tecniche, prestazioni e autonomia
  • Pagina 5 : Verdetto

Indice

  • 1 . Recensione MacBook Pro 13 (2016)
  • 2 . Tastiera, touchpad e schermo
  • 3 . La nuova Touch Bar e Touch ID
  • 4 . Specifiche tecniche, prestazioni e autonomia
  • 5 . Verdetto
di Andrea Ferrario
martedì 29 Novembre 2016 9:41
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MacBook
  • Macbook Pro
  • Mac
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta