logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Mac

Specifiche tecniche, prestazioni e autonomia

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Mac

Specifiche tecniche, prestazioni e autonomia

di Andrea Ferrario martedì 29 Novembre 2016 9:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MacBook
  • Mac
Pagina 4: Specifiche tecniche, prestazioni e autonomia
  • Pagina 1 : Recensione MacBook Pro 13 (2016)
  • Pagina 2 : Tastiera, touchpad e schermo
  • Pagina 3 : La nuova Touch Bar e Touch ID
  • Pagina 4 : Specifiche tecniche, prestazioni e autonomia
  • Pagina 5 : Verdetto

Esistono due versioni di MacBook Pro da 13.3 " con Touch Bar, che differiscono per alcune specifiche tecniche. Il processore è per entrambe le versioni un Intel Core i5 da 2.9 GHz (3.3 GHz in Turbo Boost), così come la memoria RAM pari a 8 GB e grafica Intel Iris 550. La differenza è l'SSD PCIe in dotazione, da 256 GB su un modello e da 512 GB sull'altro. Selezionare l'uno o l'altro modello vi offre solo accesso a un SSD più capiente, cioè se avete bisogno di un disco da 1 TB dovrete scegliere il modello base da 512 GB, per poi selezionare l'opzione correlata. In entrambi i casi è invece possibile selezionare un processore più potente, a scelta tra un i5 più veloce, o un i7.

macbookpro 19

Il processore è un Intel di sesta generazione, cioè Skylake, abbinato a memoria DDR3 a basso consumo (non DDR4).

È anche possibile selezionare un nuovo MacBook Pro senza Touch Bar, che per il resto è identico a quello di cui vi abbiamo parlato fino ad ora, ma ha solo due porte USB-C e hardware meno potente.

Vi proponiamo qui di seguito alcuni test condotti dai nostri colleghi di LaptopMag. Non abbiamo speso tempo per fare ulteriori test, purtroppo il tempo a disposizione era molto limitato.

Battery
Dirt3
Geekbench
Hard Drive speed
Jetstream
Spreadshit
WebGL

Per quanto riguarda l'autonomia abbiamo fatto un test reale sul campo. In pratica lo abbiamo usato per i dieci giorni sempre con la batteria, effettuando praticamente tutti i tipi di attività. Scrittura di testi, creazione di presentazione, un sacco di mail, Spotify, navigazione web, YouTube, montaggio video con Final Cut e fotoritocco con Photoshop. Ovviamente il carico non poteva essere sempre lo stesso, cambiava da giorno in giorno. Dopo tutte queste prove ci siamo fatti una buona idea: con elevata produttività ma senza applicazioni estremamente CPU-intensive, che nel nostro caso significa il rendering video, l'autonomia media è stata di circa otto o nove ore. Significa che potrete uscire tutta la giornata lasciando il caricabatterie in ufficio.

In situazioni in cui abbiamo invece montato e renderizzato alcuni video, la situazione peggiora, ma dipende da quanti video vorrete montare. Lavorando circa un'oretta su Final Cut, l'autonomia cala di circa un'oretta, portando il risultato tra le sette e le otto ore giornaliere.

Pagina 4: Specifiche tecniche, prestazioni e autonomia
  • Pagina 1 : Recensione MacBook Pro 13 (2016)
  • Pagina 2 : Tastiera, touchpad e schermo
  • Pagina 3 : La nuova Touch Bar e Touch ID
  • Pagina 4 : Specifiche tecniche, prestazioni e autonomia
  • Pagina 5 : Verdetto

Indice

  • 1 . Recensione MacBook Pro 13 (2016)
  • 2 . Tastiera, touchpad e schermo
  • 3 . La nuova Touch Bar e Touch ID
  • 4 . Specifiche tecniche, prestazioni e autonomia
  • 5 . Verdetto
di Andrea Ferrario
martedì 29 Novembre 2016 9:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MacBook
  • Mac
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta