logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Prestazioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Prestazioni

di Andrea Ferrario martedì 26 Maggio 2015 15:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MacBook
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 3: Prestazioni
  • Pagina 1 : Recensione MacBook Pro 13″ Retina (2015), migliorano prestazioni e autonomia
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Configurazioni e conclusioni

Autonomia

Apple dichiara per il MacBook Pro un'autonomia di 10 ore in navigazione web, ossia un'ora in più della versione dello scorso anno. Con il modello 2014 avevamo registrato una durata della batteria pari a 10 ore e 44 minuti in navigazione web via Wi-Fi con la luminosità dello schermo a 100 candele. Con l'edizione 2015 siamo arrivati oltre le stime di Apple, a 12 ore e 4 minuti.

Questo tempo è di circa 4,5 ore superiore a quello della media degli ultraportatili (7 ore e 31 minuti), e pareggia il conto con quello del MacBook Air 2014 (12 ore e 22 minuti).

Prestazioni

La versione aggiornata del MacBook Pro 13 integra il processore Intel di quinta generazione Core i5-5257U a 2.7 GHz, affiancato da 8 GB di memoria RAM e da un SSD da 128 GB. Questa configurazione ha permesso al MacBook Pro di battere molti concorrenti.

Con il benchmark sintetico Geekbench, che misura le prestazioni complessive del sistema, il Mac ha registrato 7.113 punti, facendo meglio di concorrenti con CPU Core i5 come il Dell XPS 13 (5.653 punti). Con questo punteggio inoltre si dimostra ben più veloce del MacBook dello scorso anno (6.730 punti), e dei prodotti con CPU Core M come il Lenovo Yoga 3 Pro (4.571 punti) e l'Asus UX305 (4.623).

Stando alle informazioni ufficiali l'SSD da 128 GB è fino a due volte più veloce di quello installato nel MacBook Pro dello scorso anno. In effetti nel nostro test di duplicazione di 4,97 GB di file multimediali misti il MacBook Pro 2015 ha registrato una velocità di trasferimento doppia. Ha completato l'operazione in 13,2 secondi, che equivalgono a un transfer rate di 386 MBps, contro i 185,7 MBps del predecessore. Così facendo il nuovo supporto d'archiviazione demolisce i concorrenti, che si sono dimostrati ben più lenti: l'XPS 13 con 154,2 MBps, il Lenovo con 175 MBps.

La maggior parte dei notebook con CPU Broadwell integra la grafica Intel HD della serie 5000. Apple ha voluto fare un passo avanti e ha optato per la Iris Graphics 6100 con 1,5 GB di memoria. Con il benchmark openGL Cinebench il nuovo MacBook ha totalizzato 29 punti, 8 in più della versione 2014, pareggiando il conto con l' XPS 13 (29,43), e superando la media della categoria che è di 16 punti.

In ogni caso la GPU integrata mostra i suoi limiti quando si gioca a risoluzioni superiori a 1080p. Con World of Warcraft il Mac ha visualizzato 24 FPS a 1920 x 1200 pixel ed effetti a livello "Buono". Portando gli effetti a "Full" il framerate è sceso a 17 FPS, mentre passando alla risoluzione nativa di 2560 x 1600 pixel è precipitato a 12 FPS.

Alla risoluzione nativa il MacBook Pro del 2014 manteneva una media di 22 FPS con impostazioni grafiche automatiche. L'edizione 2015 non si allontana: 20 FPS.

Pagina 3: Prestazioni
  • Pagina 1 : Recensione MacBook Pro 13″ Retina (2015), migliorano prestazioni e autonomia
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Configurazioni e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione MacBook Pro 13″ Retina (2015), migliorano prestazioni e autonomia
  • 2 . Usabilità
  • 3 . Prestazioni
  • 4 . Configurazioni e conclusioni
di Andrea Ferrario
martedì 26 Maggio 2015 15:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MacBook
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta