logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Tracking in scala di grigi e risposta gamma

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Tracking in scala di grigi e risposta gamma

di Tom's Hardware lunedì 18 Gennaio 2016 16:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Monitor
Pagina 5: Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 1 : Recensione monitor Asus MG278Q, 27 pollici QHD con FreeSync
  • Pagina 2 : Confezione, il prodotto e gli accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD, calibrazione e GamePlus
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e FreeSync
  • Pagina 8 : Conclusioni

MG278Q gray sRGB

A parte una leggera tinta rossa nei livelli di luminosità più elevati, la modalità Racing è sufficiente a soddisfare la maggior parte dei giocatori. Si possono ottenere miglioramenti con la calibrazione ma se non avete un obiettivo preciso l'immagine è comunque buona alle impostazioni di default. Altre modalità come quella FPS hanno un buon tracking in scala di grigi, ma un colore e una gamma meno accurati. Per questo raccomandiamo Racing come impostazione da usare per qualsiasi uso.

MG278Q gray racing

Di solito la modalità sRGB di un monitor è quella migliore ma sull'MG278Q fa fare un piccolo passo indietro. Il punto di bianco è decisamente freddo con errori visibili a tutti i livelli di luminosità. Con tutti i valori Delta E sotto 5 non è un gran problema ma la modalità Racing è migliore. Un'altra cosa che sacrificate in questa modalità è la possibilità di intervenire sulla luminosità; l'uscita è bloccata a circa 144 cd/m2.

MG278Q gray post

Calibrare la modalità Racing produce il risultato migliore. Tutti gli errori sono ben al di sotto il punto visibile e il tracking è lineare. Si tratta di una prestazione davvero buona.

Ecco il nostro gruppo di confronto.

10 oobgray

3,06 dE è un risultato appena visibile quindi pensiamo che molti utenti saranno soddisfatti dall'immagine non calibrata dell'MG278Q. Se vi state chiedendo della modalità sRGB, il suo errore medio è 3,79 dE. Racing è chiaramente la scelta migliore.

11 calgray

La calibrazione abbassa il numero medio di oltre il 50% ma la quinta posizione del monitor non cambia. Nessuno degli schermi ha problemi in scala di grigi per cui valga la pena di preoccuparsi. Ancora una volta l'MG279Q è davanti a tutti.

Risposta gamma

MG278Q gamma racing

Non ci sono controlli gamma nell'OSD ma le differenti modalità immagine modificano il tracking. La modalità Racing appare come il grafico sopra, che calibriate o no. La prestazione generale è buona ma ci sono leggere anomalie al 20% e al 90%. Ognuna rappresenta errori di luminanza inferiori a 3 cd/m2 quindi probabilmente non vedrete alcun problema con il contenuto reale.

MG278Q gamma fps

In modalità FPS la gamma è più leggera al 10% e al 90%, cosa che fa emergere un po' di più luci e dettagli delle ombre. Il compromesso è un livello di nero maggiore e un possibile clipping nelle aree più chiare dell'immagine. Con questo approccio osserverete anche un po' di sovrasaturazione del colore nelle tonalità medie.

MG278Q gamma sRGB

Se usate la modalità sRGB la gamma è ancora una volta leggermente differente. Il tracking è leggero ma la gobba al 90% è svanita. In pratica è abbastanza vicino alla modalità Racing da non esserci differenza visiva.

Ecco nuovamente il nostro gruppo di confronto.

12 rgamma

Un valore di 0,39 non è in effetti così male. Tutti i monitor nel gruppo offrono un tracking gamma eccellente, perciò l'ultima posizione dell'MG278Q non è un vero problema.

Calcoliamo la deviazione gamma come semplice espressione della differenza da 2,2 sotto forma di percentuale.

13 agamma

Rimanendo vicino a 2,2 (2,19 in realtà) la gamma media dell'MG278Q è quasi esattamente all'interno della specifica. Solo il Nixeus devia di una quantità visibile; quel monitor ha due impostazioni gamma che mancano lo standard di una quantità simile. Gli altri sono piuttosto vicini l'uno con l'altro da rendere poco sensato il confronto dei risultati.

Pagina 5: Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 1 : Recensione monitor Asus MG278Q, 27 pollici QHD con FreeSync
  • Pagina 2 : Confezione, il prodotto e gli accessori
  • Pagina 3 : Configurazione OSD, calibrazione e GamePlus
  • Pagina 4 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 5 : Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Pagina 6 : Color gamut e prestazioni
  • Pagina 7 : Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e FreeSync
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione monitor Asus MG278Q, 27 pollici QHD con FreeSync
  • 2 . Confezione, il prodotto e gli accessori
  • 3 . Configurazione OSD, calibrazione e GamePlus
  • 4 . Luminosità e contrasto
  • 5 . Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • 6 . Color gamut e prestazioni
  • 7 . Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e FreeSync
  • 8 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 18 Gennaio 2016 16:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta