logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Gigabyte Z170-HD3, firmware

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Gigabyte Z170-HD3, firmware

di Tom's Hardware martedì 29 Dicembre 2015 14:10
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede madre
Pagina 3: Gigabyte Z170-HD3, firmware
  • Pagina 1 : Recensione motherboard Gigabyte Z170-HD3
  • Pagina 2 : Gigabyte Z170-HD3, layout e software
  • Pagina 3 : Gigabyte Z170-HD3, firmware
  • Pagina 4 : Test, consumi, temperatura ed efficienza
  • Pagina 5 : Overclock e conclusioni

Firmware

Il menu M.I.T. (Motherboard Intelligent Tweaker) della Z170-HD3 è leggermente più di un segnaposto per i sottomenu di overclock, in quanto include anche i report base della frequenza e della tensione del core.

Gigabyte Z170 HD3 01
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 02
Clicca per ingrandire

I rapporti di CPU e DRAM possono essere modificati tramite il sottomenu Advanced Frequency, insieme al BCLK che influenza entrambe le voci. L'opzione "Performance Upgrade" nella parte alta di questo sottomenu include un cosiddetto "incremento del 20%" a 4,3 GHz e 1,26 V, un upgrade del 40% a 4,4 GHz e 1,3 V, uno del 60% a 4,5 GHz e 1,26 V, uno dell'80% a 4,6 GHz e 1,26 V e un upgrade del 100% a 4,7 GHz e 1,26 V. Le modalità più alte (60% e oltre) non hanno funzionato per via della tensione ridotta sul core. Siamo inoltre piuttosto sicuri che 4,7 GHz non è il 100% più veloce di 4 GHz.

Gigabyte Z170 HD3 03
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 04
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 05
Clicca per ingrandire

Siamo stati in grado di raggiungere 4,5 GHz e DDR4-3466 con il nostro Core i7-6700K e la memoria G.Skill DDR4-3600. La protezione da sovracorrente della motherboard è probabilmente la ragione per cui la CPU non ha raggiunto i soliti 4,6 GHz. Usare gli incrementi di frequenza percentuali come base non ha aiutato. Tenendo presente che l'impostazione 4,5 GHz e 1,26 V ha già dimostrato di essere stabile con la modalità 60% di cui abbiamo parlato sopra, questa motherboard non avrebbe portato il processore a una frequenza maggiore anche se accoppiato a una vCore di 1,3 V.

Gigabyte Z170 HD3 06
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 07
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 08
Clicca per ingrandire

Il sottomenu principale per l'overclock della memoria ha un'impostazione normale sotto Memory Enhancement. La Z170-HD3 ha scelto automaticamente la modalità Enhanced Stability quando il profilo XMP della memoria è stato inizialmente selezionato, riducendo le prestazioni DRAM di circa il 30% nel test sul bandwidth di SiSoftware Sandra.

Gigabyte Z170 HD3 09
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 10
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 11
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 12
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 13
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 14
Clicca per ingrandire

Il sottomenu Advanced Voltage Settings offre un ampio assembramento di sottomenu, ognuno solo con poche impostazioni come "Loadline Calibration", una voce che ha aiutato il core a mantenere la tensione stabile, ma non ha permesso alla CPU di raggiungere una frequenza superiore. I livelli di tensione DRAM sono modificabili a passi di 20 mV, e mentre l'impostazione 1,34 V ha prodotto un'uscita di 1,347 V che ha quasi rispecchiato il nostro target, l'impostazione successiva (1,36 V) era troppo alta per un confronto leale.

Gigabyte Z170 HD3 15
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 16
Clicca per ingrandire
Gigabyte Z170 HD3 17
Clicca per ingrandire

Gli altri sottomenu includono una pagina sullo stato del sistema, offrendo gran parte delle letture che avremmo voluto vedere in System Information Viewer. Il firmware della Z170-HD3 è decisamente migliore rispetto al suo software, almeno al momento.

Configurazione di prova

Per la prova abbiamo usato il nostro sistema di test standard, salvo la motherboard LGA 2011, la CPU e la memoria DDR4-2400 per rilevare le prestazioni della motherboard LGA 1151. Per il test abbiamo usato ovviamente la Gigabyte Z170-HD3, una CPU Core i7-6700K e la memoria DDR4-3600 Ripjaws V di G.Skill.

Configurazione di prova
Processore Intel Core i7-6700K
Ventola Noctua NH-12S
Motherboard Gigabyte GA-Z170-HD3
Memoria G.Skill Ripjaws V 16GB DDR4-3600
Scheda video Gigabyte GV-N970G1 Gaming 4G
SSD Crucial MX200 (500GB)
Alimentatore be quiet! Dark Power Pro 10 (850W)
Case Lian-Li PC-T80
Pasta termica Arctic MX-4
Sistema operativo Microsoft Windows 8.1 Professional
Driver grafici GeForce 353.30
Chipset Intel INF 10.0.27
Sintetici
3DMark 11 Versione: 1.0.5.0, solo benchmark
3DMark Professional Versione: 1.2.250.0 (64-bit), benchmark Fire Strike
PCMark 8 Versione: 1.0.0 x64, test completo
SiSoftware Sandra Versione 2014.02.20.10, Test CPU = CPU Arithmetic / Multimedia / Cryptography, benchmark memory bandwidth
Giochi
Battlefield 4 Versione 1.0.0.1, DirectX 11, 100secondi, Fraps "Tashgar"
Test 1: Medium, No AA, 4X AF, SSAO
Test 2: Ultra, 4X MSAA, 16X AF, HBAO
Grid 2 Versione 1.0.85.8679, Direct X 11, benchmark integrato
Test 1: High, No AA
Test 2: Ultra, 8x MSAA
Arma 3 Versione 1.08.113494, 30 secondi, Fraps "Infantry Showcase"
Test 1: Standard, No AA, Standard AF
Test 2: Ultra, 8x FSAA, Ultra AF
Far Cry 3 V. 1.04, DirectX 11, 50 secondi, Fraps "Amanaki Outpost"
Test Set 1: High, No AA, Standard ATC, SSAO
Test Set 2: Ultra, 4x MSAA, Enhanced ATC, HDAO
Software
Adobe After Effects CC Versione 12.0.0.404: creare un video che include tre flussi, 210 frame, renderizza più frame contemporaneamente
Adobe Photoshop CC Versione 14.0 x64: filtro 15,7 MB Immagine TIF: Radial Blur, Shape Blur, Median, Polar Coordinates
Adobe Premeire Pro CC Versione 7.0.0 (342), 6.61 GB MXF Project da H.264 a H.264 Blu-ray, Uscita 1920×1080, qualità massima
iTunes Versione 11.0.4.4 x64: Audio CD (Terminator II SE), 53 minuti, formato AAC default
Lame MP3 Versione 3.98.3: Audio CD "Terminator II SE", 53 min, conversione da WAV a MP3, Command: -b 160 –nores (160 kb/s)
Handbrake CLI Versione: 0.99: video da Canon Eos 7D (1920×1080, 25 FPS) 1 minuto 22 secondi
da Audio: PCM-S16, 48000 Hz, 2 canali a Video: AVC1 Audio: AAC (High Profile)
TotalCodeStudio 2.5 Versione: 2.5.0.10677: da MPEG-2 a H.264, MainConcept H.264/AVC Codec, 28 secondi HDTV 1920×1080 (MPEG-2), Audio: MPEG-2 (44.1 kHz, 2 canali, 16-Bit, 224 kb/s), Codec: H.264 Pro, Modalità: PAL 50i (25 FPS), Profilo: H.264 BD HDMV
ABBYY FineReader Versione 10.0.102.95: lettura PDF salvato in Doc, Fonte: Political Economy (J. Broadhurst 1842) 111 pagine
Adobe Acrobat 11 Versione 11.0.0.379: stampare PDF da 115 pagine PowerPoint, codifica 128-bit RC4
Autodesk 3ds Max 2013 Versione 15.0 x64: Space Flyby Mentalray, 248 frame, 1440×1080
Blender Versione: 2.68A, Cycles Engine, Syntax blender -b thg.blend -f 1, 1920×1080, 8x Anti-Aliasing, Render THG.blend frame 1
Visual Studio 2010 Versione 10.0, compilare Google Chrome (script)
WinZip Versione 18.0 Pro: THG-Workload (1.3 GB) to ZIP, command line switches "-a -ez -p -r"
WinRAR Versione 5.0: THG-Workload (1.3 GB) to RAR, command line switches "winrar a -r -m3"
7-Zip Versione 9.30 alpha (64-bit): THG-Workload (1.3 GB) to .7z, command line switches "a -t7z -r -m0=LZMA2 -mx=5"

Pagina 3: Gigabyte Z170-HD3, firmware
  • Pagina 1 : Recensione motherboard Gigabyte Z170-HD3
  • Pagina 2 : Gigabyte Z170-HD3, layout e software
  • Pagina 3 : Gigabyte Z170-HD3, firmware
  • Pagina 4 : Test, consumi, temperatura ed efficienza
  • Pagina 5 : Overclock e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione motherboard Gigabyte Z170-HD3
  • 2 . Gigabyte Z170-HD3, layout e software
  • 3 . Gigabyte Z170-HD3, firmware
  • 4 . Test, consumi, temperatura ed efficienza
  • 5 . Overclock e conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 29 Dicembre 2015 14:10
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta