logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Risultati test e conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Risultati test e conclusioni

di Tom's Hardware sabato 2 Gennaio 2016 13:10
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede madre
Pagina 4: Risultati test e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione motherboard MSI Z170A Gaming M5
  • Pagina 2 : MSI Z170A Gaming M5, com’è fatta
  • Pagina 3 : Software e firmware
  • Pagina 4 : Risultati test e conclusioni

Usiamo un sistema di test standard salvo la scheda madre LGA 2011, la CPU e la memoria DDR4-2400 per misurare le prestazioni delle motherboard LGA 1151. Abbiamo sostuito quei componenti con la motherboard Z170A Gaming M5, il Core i7-6700K e la memoria Ripjaws V DDR4-3600 di G.Skill.

Configurazione di prova
Processore Intel Core i7-6700K
Ventola Noctua NH-12S
Motherboard MSI Z170A Gaming M5
Memoria G.Skill Ripjaws V 16GB DDR4-3600
Scheda video Gigabyte GV-N970G1 Gaming 4G
SSD Crucial MX200 (500GB)
Alimentatore be quiet! Dark Power Pro 10 (850W)
Case Lian-Li PC-T80
Pasta termica Arctic MX-4
Sistema operativo Microsoft Windows 8.1 Professional
Driver grafici GeForce 353.30
Chipset Intel INF 10.0.27
Sintetici
3DMark 11 Versione: 1.0.5.0, solo benchmark
3DMark Professional Versione: 1.2.250.0 (64-bit), benchmark Fire Strike
PCMark 8 Versione: 1.0.0 x64, test completo
SiSoftware Sandra Versione 2014.02.20.10, Test CPU = CPU Arithmetic / Multimedia / Cryptography, benchmark memory bandwidth
Giochi
Battlefield 4 Versione 1.0.0.1, DirectX 11, 100secondi, Fraps "Tashgar"
Test 1: Medium, No AA, 4X AF, SSAO
Test 2: Ultra, 4X MSAA, 16X AF, HBAO
Grid 2 Versione 1.0.85.8679, Direct X 11, benchmark integrato
Test 1: High, No AA
Test 2: Ultra, 8x MSAA
Arma 3 Versione 1.08.113494, 30 secondi, Fraps "Infantry Showcase"
Test 1: Standard, No AA, Standard AF
Test 2: Ultra, 8x FSAA, Ultra AF
Far Cry 3 V. 1.04, DirectX 11, 50 secondi, Fraps "Amanaki Outpost"
Test Set 1: High, No AA, Standard ATC, SSAO
Test Set 2: Ultra, 4x MSAA, Enhanced ATC, HDAO
Software
Adobe After Effects CC Versione 12.0.0.404: creare un video che include tre flussi, 210 frame, renderizza più frame contemporaneamente
Adobe Photoshop CC Versione 14.0 x64: filtro 15,7 MB Immagine TIF: Radial Blur, Shape Blur, Median, Polar Coordinates
Adobe Premeire Pro CC Versione 7.0.0 (342), 6.61 GB MXF Project da H.264 a H.264 Blu-ray, Uscita 1920×1080, qualità massima
iTunes Versione 11.0.4.4 x64: Audio CD (Terminator II SE), 53 minuti, formato AAC default
Lame MP3 Versione 3.98.3: Audio CD "Terminator II SE", 53 min, conversione da WAV a MP3, Command: -b 160 –nores (160 kb/s)
Handbrake CLI Versione: 0.99: video da Canon Eos 7D (1920×1080, 25 FPS) 1 minuto 22 secondi
da Audio: PCM-S16, 48000 Hz, 2 canali a Video: AVC1 Audio: AAC (High Profile)
TotalCodeStudio 2.5 Versione: 2.5.0.10677: da MPEG-2 a H.264, MainConcept H.264/AVC Codec, 28 secondi HDTV 1920×1080 (MPEG-2), Audio: MPEG-2 (44.1 kHz, 2 canali, 16-Bit, 224 kb/s), Codec: H.264 Pro, Modalità: PAL 50i (25 FPS), Profilo: H.264 BD HDMV
ABBYY FineReader Versione 10.0.102.95: lettura PDF salvato in Doc, Fonte: Political Economy (J. Broadhurst 1842) 111 pagine
Adobe Acrobat 11 Versione 11.0.0.379: stampare PDF da 115 pagine PowerPoint, codifica 128-bit RC4
Autodesk 3ds Max 2013 Versione 15.0 x64: Space Flyby Mentalray, 248 frame, 1440×1080
Blender Versione: 2.68A, Cycles Engine, Syntax blender -b thg.blend -f 1, 1920×1080, 8x Anti-Aliasing, Render THG.blend frame 1
Visual Studio 2010 Versione 10.0, compilare Google Chrome (script)
WinZip Versione 18.0 Pro: THG-Workload (1.3 GB) to ZIP, command line switches "-a -ez -p -r"
WinRAR Versione 5.0: THG-Workload (1.3 GB) to RAR, command line switches "winrar a -r -m3"
7-Zip Versione 9.30 alpha (64-bit): THG-Workload (1.3 GB) to .7z, command line switches "a -t7z -r -m0=LZMA2 -mx=5"

Test sintetici

Con un base clock all'interno dello 0,3% dello standard e buoni punteggi per quanto riguarda il bandwidth di memoria, la MSI Z170A Gaming M5 restituisce punteggi nei benchmark sintetici nella parte superiore della media. La costanza delle prestazioni di CPU e GPU è una buona cosa quando l'obiettivo è un confronto leale.

Test gaming

image008
image009
image010
image011

I benchmark con i giochi terminano anch'essi nella parte superiore della media senza punteggi strani che avrebbero richiesto un'ulteriore verifica.

Software

image012
image013
image014
image015

La Z170A Gaming M5 termina la nostra combinazione di codifica, creatività, produttività e software di compressione in linea con il 100% delle prestazioni standard dell'hardware.

Consumi, temperatura ed efficienza

La Z170A Gaming M5 consuma leggermente meno della media con la CPU sotto carico. I consumi medi includono tutte le schede precedentemente testate – incluse quelle non mostrate nella classifica per limiti di spazio – e la Z170A Gaming M5 ha il consumo medio più basso tra i nove modelli.

image016
image017
image018
image019

Anche se il regolatore di tensione era leggermente più caldo, l'efficienza generale della Z170A Gaming M5 si è dimostrata l'8,6% sopra la media grazie a prestazioni leggermente superiori alla media e al consumo energetico decisamente più basso dei concorrenti.

Impostazioni di frequenza e tensione BIOS, MSI Z170A Gaming M5
BIOS P1.40 (09/02/2015)
Base Clock 70-655 MHz (12.5 kHz)
Moltiplicatore CPU 8x-83x (1x)
Data rate DRAM 800-4133 (100/133.3 MHz)
CPU Vcore 0.60-1.55V (5mV)
System Agent 0.60-2.00V (10 mV)
CPU I/O 0.60-2.00V (10 mV)
Tensione PCH 0.60-2.00V (10 mV)
Tensione DRAM 0.60-2.20V (10 mV)
CAS Latency 4-31 cicli
tRCD 4-31 cicli
tRP 4-31 cicli
tRAS 28-63 cicli

Passiamo all'overclock.

image020

La soluzione di MSI è dietro alla ASRock Z170 Extreme6. La distanza non è ampia, tanto che la maggior parte degli utenti dovrebbe pensare prima alle caratteristiche e poi solo in un secondo caso a quei pochi megahertz di distacco.

image021

Il bandwidth di memoria a frequenza non standard mostra inoltre che chi overclocca la memoria godrà di un incremento prestazionale leggermente maggiore rispetto alla frequenza leggermente più bassa della Z170A Gaming M5. È un male per MSI che gran parte degli overclocker si concentrino maggiormente sulla CPU.

È una sfortuna che entrambe le motherboard abbiano all'incirca lo stesso prezzo. ASRock aggiunge un controller SATA, mentre MSI ha sostituito il controller di rete Intel con uno di Killer Networks. Non è un grande aggiornamento ed è difficile dire se valga la pena o no quanto un controller di rete aggiuntivo.

La Z170A Gaming M5 include il software Nahimic che offre alcuni interessanti miglioramenti, come la riduzione del rumore del microfono e il 3D virtuale. Può persino usare il microfono delle cuffie per cancellare il rumore di fondo tramite i suoi auricolari. Il concorrente di ASRock d'altra parte non fa nulla di particolare con l'audio, ma offre il DTS Connect per codificare le sorgenti multicanale e l'uscita di quei canali tramite S/PDIF. Una caratteristica interessante solo se avete il sistema audio giusto.

La Z170A Gaming M5 ha anche il doppio dei connettori M.2, aspetto che la rende una scheda madre da acquistare se avete due soluzioni M.2, anche se il chipset stesso è limitato al bandwidth di una singola interfaccia M.2. Ovviamente non ci aspettavamo che MSI risolvesse i problemi legati all'implementazione di Intel.

Infine c'è un abbonamento di un anno ai servizi streaming di XSplit, il doppio rispetto ai competitor e un pacchetto del valore di 50 euro. Un vantaggio che ci permette di conferire a questa soluzione il nostro riconoscimento "Approved".

Pagina 4: Risultati test e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione motherboard MSI Z170A Gaming M5
  • Pagina 2 : MSI Z170A Gaming M5, com’è fatta
  • Pagina 3 : Software e firmware
  • Pagina 4 : Risultati test e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione motherboard MSI Z170A Gaming M5
  • 2 . MSI Z170A Gaming M5, com’è fatta
  • 3 . Software e firmware
  • 4 . Risultati test e conclusioni
di Tom's Hardware
sabato 2 Gennaio 2016 13:10
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta