logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Recensione Nvidia GeForce GTX 1050 3GB

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Recensione Nvidia GeForce GTX 1050 3GB

di Andrea Ferrario martedì 26 Giugno 2018 10:31
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • GTX 1050
  • Schede Grafiche
Pagina 1: Recensione Nvidia GeForce GTX 1050 3GB
  • Pagina 1 : Recensione Nvidia GeForce GTX 1050 3GB
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Ashes of the Singularity, Battlefield 1, Destiny 2 e Doom
  • Pagina 4 : Far Cry 5, Ghost Recon Wildlands e Forza Motorsport 7
  • Pagina 5 : Rise of the Tomb Raider, StarCraft II e The Witcher 3
  • Pagina 6 : Consumi, frequenze e temperatura GPU
  • Pagina 7 : Conclusioni

Nvidia GeForce GTX 1050 3GB

Nvidia GeForce GTX 1050 3GB

PRO: Generalmente più veloce della GTX 1050 2GB e della RX 560; non richiede una connessione di alimentazione ausiliaria; prestazioni giocabili in Full HD con dettagli ridotti.

CONTRO: Dietro la GTX 1050 2GB in certi carichi; la corrente sul canale 12V dello slot PCIe supera la specifica del PCI-SIG.

VERDETTO: Aggiornamento della versione da 2 GB, offre prestazioni ragionevoli in Full HD, abbassando la qualità. Al momento la scheda non è ancora in vendita, quindi il prezzo è un'incognita, ma dovrebbe rimanere al livello della proposta da 2 GB.

La famiglia di schede video di Nvidia è già densamente popolata, ma con la GeForce GTX 1050 3GB l'azienda statunitense sta cercando d'inserire un altro modello tra la GTX 1050 2GB e la GTX 1050 Ti 4GB. Due anni fa quelle schede erano divise da una differenza di prezzo di 30 euro. In che modo Nvidia ha visto spazio per segmentare ulteriormente la propria offerta?

In realtà, secondo le nostre fonti, non l'ha fatto. Inesorabilmente, anche se lentamente, la GeForce GTX 1050 3GB inizierà a rimpiazzare le schede da 2 GB, in particolare all'aumentare della difficoltà nel reperire i chip da 512 MB che compongono il modello da 2 GB. Fortunatamente GTX 1050 2GB e 3GB dovrebbero avere un prezzo simile.

gtx 1050 3gb 01

Sorprendentemente i nostri benchmark mostrano la GeForce GTX 1050 3GB dietro al modello da 2GB in un paio di giochi. Di solito è però leggermente più veloce. Ecco perché non ci soffermeremo a criticare il nome scelto da Nvidia per questa scheda, anche se la GeForce GTX 1050 3GB si basa su una GPU in configurazione unica. Quando un prodotto inferiore può essere confuso con uno migliore è giusto chiedere chiarezza, ma in questo caso le prestazioni sono così simili da rendere il nome assolutamente corretto.

GeForce GTX 1050 3GB

Ancora non avete visto alcuna GeForce GTX 1050 3GB in vendita. Il piano di lancio sembra essere stato messo in pausa quindi non possiamo mostrare la scheda che abbiamo usato.

Immaginatevi un piccolo PCB con un processore GP107-301, affiancato da quattro posizioni di memoria, tre delle quali popolate da package GDDR5 da 1 GB. Di contro la GeForce GTX 1050 2GB ha tutte le posizioni occupate da chip di minore densità, mentre la GeForce GTX 1050 Ti 4GB adotta un quartetto di package da 8 Gbit. Tutte e tre le configurazioni raggiungono data rate a 7 Gbps.

GeForce GTX 1050 3GB GeForce GTX 1050 Ti 4GB GeForce GTX 1050 2GB
GPU GP107 GP107 GP107
SM 6 6 5
CUDA Core 768 768 640
Freq. base 1392 MHz 1290 MHz 1354 MHz
Freq. GPU Boost 1518 MHz 1392 MHz 1455 MHz
GFLOPs (Freq. base) 2138 1981 1733
Unità texture 48 48 40
Texel Fill Rate (Boost Clock) 72.9 GT/s 66.8 GT/s 58.8 GT/s
Data rate memoria 7 Gb/s 7 Gb/s 7 Gb/s
Bandwidth memoria 84.1 GB/s 112.1 GB/s 112.1 GB/s
ROPs 24 32 32
Cache L2 768KB 1MB 1MB
TDP 75W 75W 75W
Transistor 3,3 miliardi 3,3 miliardi 3,3 miliardi
Dimensione die 132 mm² 132 mm² 132 mm²
Processo produttivo 14nm 14nm 14nm

Il comparto delle uscite video è simile a quello visto con altre GeForce GTX 1050: c'è una DisplayPort 1.4, una HDMI 2.0b e una dual-link DVI. Quello che rende davvero unica la nuova arrivata è la sua GPU. Nvidia usa un GP107 con tutti e sei gli Streaming Multiprocessor (SM) attivi. Ogni SM offre 128 CUDA core a singola precisione e otto unità texture, per un totale di 768 CUDA core e 48 unità texture su tutto il processore – come il front-end di una GeForce GTX 1050 Ti 4GB.

L'azienda però ha disabilitato uno dei quattro controller di memoria a 32 bit del GP107 portando il bus a 96 bit. Insieme ai 3 GB di memoria GDDR5 a 7 Gbps la nuova scheda vede il bandwidth di memoria teorico scendere a 84,1 GB/s. Questo porta anche alla perdita di una partizione Render Output Unit (ROP), che fa scendere il numero delle ROP a 24, riducendo la cache L2 disponibile alla GPU di 256 KB.

gtx 1050 3gb 02
Clicca per ingrandire

Al fine di compensare le minori risorse nel back-end, Nvidia ha stabilito frequenze più aggressive per la GPU. La GeForce GTX 1050 3GB ha una frequenza base di 1392 MHz con un GPU Boost tipico di 1518 MHz, frequenze superiori alla GeForce GTX 1050 2GB o alla GTX 1050 Ti 4GB. E nei nostri test gaming abbiamo spesso visto partire le frequenze sopra 1800 MHz, anche se poi si sono stabilizzate intorno a 1750 MHz dopo il riscaldamento.

Pagina 1: Recensione Nvidia GeForce GTX 1050 3GB
  • Pagina 1 : Recensione Nvidia GeForce GTX 1050 3GB
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Ashes of the Singularity, Battlefield 1, Destiny 2 e Doom
  • Pagina 4 : Far Cry 5, Ghost Recon Wildlands e Forza Motorsport 7
  • Pagina 5 : Rise of the Tomb Raider, StarCraft II e The Witcher 3
  • Pagina 6 : Consumi, frequenze e temperatura GPU
  • Pagina 7 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Nvidia GeForce GTX 1050 3GB
  • 2 . Configurazione di prova
  • 3 . Ashes of the Singularity, Battlefield 1, Destiny 2 e Doom
  • 4 . Far Cry 5, Ghost Recon Wildlands e Forza Motorsport 7
  • 5 . Rise of the Tomb Raider, StarCraft II e The Witcher 3
  • 6 . Consumi, frequenze e temperatura GPU
  • 7 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
martedì 26 Giugno 2018 10:31
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • GTX 1050
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta